Caront€
Succube a prescindere!
Roma, 24 lug. (Adnkronos) - Standard and Poor's ha tagliato il rating di 18 banche italiane, facendo seguito al declassamento dell'Italia. Conferma, invece, per i due istituti di credito maggiori, Unicredit e Intesa San Paolo.
Il taglio del rating riguarda Unione di Banche Italiane (UBI) e Credito Emiliano (Credem), che scendono a 'BBB-'; FGA Capital (FGA), Iccrea Holding (Iccrea), e MedioCredito Centrale (MedioCredito) a 'BB+'; Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare dell'Emilia Romagna, e Banco Popolare Società Cooperativa a 'BB'; Unipol Banca a 'BB-'. Questi rating escono quindi dal creditwatch negativo. Solo per Banca Carige, oltre al declassamento, il rating resta sotto osservazione con implicazioni negative.
Insieme ai rating di Intesa SanPaolo e Unicredit, l'agenzia conferma il giudizio su Istituto per il Credito Sportivo, Banca Fideuram, Mediobanca, Banca Popolare dell'Alto Adige, e Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane, e rimuove per questi rating il crediwatch negativo. L'outlook resta negativo su tutto il settore.
Secondo Standard&Poor's, le banche italiane stanno operando in un contesto con alti rischi, esposte a una recessione piu' profonda di quanto previsto. Inoltre, fronteggiano rischi industriali aumentati per i piu' alti costi del funding rispetto agli altri mercati dell'Eurozona.
Non vedo monte fiaschi...
forse anche loro hanno preferito non infierire su di un cadavere
Il taglio del rating riguarda Unione di Banche Italiane (UBI) e Credito Emiliano (Credem), che scendono a 'BBB-'; FGA Capital (FGA), Iccrea Holding (Iccrea), e MedioCredito Centrale (MedioCredito) a 'BB+'; Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare dell'Emilia Romagna, e Banco Popolare Società Cooperativa a 'BB'; Unipol Banca a 'BB-'. Questi rating escono quindi dal creditwatch negativo. Solo per Banca Carige, oltre al declassamento, il rating resta sotto osservazione con implicazioni negative.
Insieme ai rating di Intesa SanPaolo e Unicredit, l'agenzia conferma il giudizio su Istituto per il Credito Sportivo, Banca Fideuram, Mediobanca, Banca Popolare dell'Alto Adige, e Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane, e rimuove per questi rating il crediwatch negativo. L'outlook resta negativo su tutto il settore.
Secondo Standard&Poor's, le banche italiane stanno operando in un contesto con alti rischi, esposte a una recessione piu' profonda di quanto previsto. Inoltre, fronteggiano rischi industriali aumentati per i piu' alti costi del funding rispetto agli altri mercati dell'Eurozona.
Non vedo monte fiaschi...
forse anche loro hanno preferito non infierire su di un cadavere