poesie in cerca di editore

Non vorrei deluderti, ma dubito che troverai un editore.
Forse però queste poesie potrebbero essere utili a te per capire che cosa ti turbava 30 anni fa.
 
E perchè
di grazia
non dovrebbero trovarlo

le trovi brutte, senza rima, insignificanti

se poi non lo trovano
pazienza
però un tentativo va fatto
ne ho parecchie
perchè scrivevo poesie a ventanni

ti sembra una cosa strana
 
E parliamo un po' della poetica
non in generale
ma di questo 3D

E' semplice
si tratta semplicemente
di descrivere emozioni
condivise.

In un altro 3D
magari metterò
poesie di fantasia.

Quì si tratta
di emozioni condivise tra persone.

La condivisione è quindi la poetica del thread.

Non si tratta di condivisione astratta.
Il poeta immagina .......

Ma effettiva e manifestata in modo inequivocabile.
Il poeta (mi si permetta il termine) descrive semplicemente ciò che le persone,
due in caso di poesia sentimentale, più persone in caso di poesia a sfondo politico, sociale, storico, hanno dimostrato di condividere.

Esiste quindi la certezza della condivisione, non attuale, ma riferita
al momento in cui è avvenuto l'episodio che la poesia descrive.
Per questo le poesie del 3D sono riferite a pochissimi eventi.

Fino ad ora sostanzialmente uno.

Avvenuto nel 1974
 
Le persone protagoniste di queste poesie sono
due, oggi di circa 49 e 50 anni.
I fatti sono relativi a 30 anni fa.
Non esistono elementi per risalire alla protagonista.
L'altro sono io.

I particolari descritti pochissimi
sono individuabili solo dalla persona in questione,
che non mi risulta partecipi a questi forum.

Questo per chiarire i termini della questione.




Se poi l'editore non si trova pazienza.
 
Credo proprio che sia... l'amour, soprattutto se non ricambiato, l'unica cosa che ci spinge a scrivere poesie.
Senza distinzione di razza religione sesso.
Bello leggerle. :ops:
 
Sarà così

ma nel 1974 non c'è stata
nè una dichiarazione d'amore
nè una dichiarazione di indipendenza

Però dici tu:
se era amore vero
si sarebbe espresso.

In genere è così.

Ma non so se è la regola.

l'amore può esser cieco
L'amore può essere muto.

se è cieco
la sua voce vede
Se è muto
il suo sguardo parla.
 
mirtillo rosso ha scritto:
Ancora mi chiedo se ci si innamora per desiderio di amare
o di essere amati.

Non so rispondere.

C'è la risposta scientifico-naturalistica
C'è la risposta psicologica
c?è la risposta letteraria
ecc. ecc.

Ti innamori perchè pensi
che la tua storia
sia tale
da portarti
necessariamente
all'incontro con una
persona
la cui storia
è tale da portare
necessariamente
all'incontro con te.

Potrebbe essere la persona con cui vivi da tanti anni.
o incontrata ieri.

La tua storia però
deve essere letta in verità.

In pratica però il vero innamoramento
deve essere rispettoso delle leggi fondamentali
civili e religiose.
Non deve fare soffrire nessun innocente.

Per esempio se qualcuno
ti ama sinceramente
non puoi e non devi innamorati di un'altra persona.

Uno innamorato non tradisce mai.

Però non so dirti se è un bisogno d'amare
o di essere amati.

La conoscenza è l'altro aspetto

L'innamoramento è tale solo se
l'altro ha rivelato se stesso
in verità.

L'innamoramento quinti è il termine
di una storia che integra due storie in una sola.
Il tutto in verità.

Il discorso potrebbe continuare, ma non voglio annoiare.
 
Anni settanta

(situazione:due persone si stanno parlando)

elettrone 1
io vivo per ascoltare le tue parole
elettrone 2
addirittura
elettrone 1
ciao
elettrone 2
devo dirti una cosa
elettrone 1
hai tempo
elettrine 2
poco tempo
elettrone 1
ti ascolto
elettrone 2
io ti parlo
elettrone 1
si tu mi stai parlando
elettrone 2
e tu mi ascolti
elettrone 1
si io ti ascolto
elettrone 2
io continuo a parlarti
elettrone 1
e l'universo si sconvolge al suono della tua voce
elettrone 2
e l'universo si sconvolge
al suono della tua voce
elettrone 1
tu parli ed io ascolto
elettrone 2
tu parli ed io ascolto
elettrone1
ti parlo
elettrone 2
si tu mi parli.
(la sequenza è potenzialmente infinita
perchè in quei momenti
il tempo è fermo)
 
Anni settanta

(situazione: due persone
guardano un quadro)

elettrone 1
Non oso guardarti negli occhi
elettrone 2
Non oso guardati negli occhi
elettrone 1
e guardo il quadro
elettrone 2
e quardo il quadro
elettrone 1
il quadro è mio, ma tu me lo spieghi
eletrone 2
il quadro è tuo, ma l'hai fatto per me
elettrone 1
prima di conoscerti
elettrone 2
prima di conoscermi
elettrone 1
e prima di riconoscere la tua voce
elettrone 2
prima di sapere che esistessi
elettrone 1
la tua voce è MUSICA
elettrone 2
per te la mia voce è musica
e suono per te
elettrone 1
tu suoni per me
elettrone 2
e tu cambi in continuazione il quadro
elettrone 1
lo cambio per incontrare la tua vita
elettrone 2
se gli occhi si incontrassero
questi mondi esploderebbero
elettrone 1
per questo
non oso guardarti negli occhi
elettrone 2
e intanto cambiamo i limiti del tempo
elettrone 1
non andare via
elettrone 2
sono nel quadro
elettrone 1
sono nel quadro
elettrone 2
sono nel quadro
non vado via
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto