Posta elettronica certificata imprese e ditte individuali entro il 2013

Ha sicuramente rivoluzionato il metodo di comunicare tra l\'impresa e chi controlla la contabilità. A volta questi obblighi tecnologi sono importanti anche se una rottura per l\'impresa.
 
Ma qual\'è la sanzione prevista in non ci si doti della PEC?
Ancora, se un impresa non risponde alla PEC, in quali reati incorre?

Grazie e buon lavoro
 
In effetti possoo risultare i classici \"rompicapo\" per le aziende, cosiderando anche i problemi, più gravi, che devono subire in questi periodi di recessione. Vedremo se davvero funzionerà.
 
Il testo del decreto sviluppo bis non è stato ancora pubblicato. Appena ci sarà potremmo conoscere con esattezza il contenuto e sapere il regime sanzionatorio applicabile.
 
Secondo voi sono più affidabili quelli che offrono il servizio di posta certificata a pagamento o vanno bene anche quelli gratuiti?
Grazie:up:
 
qualcuno ha già provato il servizio di posta elettronica certificata di poste italiane chiamata postemailbox professional?
è un servizio che funziona? è affidabile?
grazie!;)
 
Sul sito di poste italiane ho visto che offrono anche un servizio di conservazione sostitutiva oltre alla pec; secondo voi può essere utile ad un libero professionista un servizio del genere? Qualcuno lo utilizza e sa darmi un consiglio?
grazie;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto