Ergo il nuovo diktat semantico viene implementato agli ultimi gioielli della corona:
DISMISSIONI PATRIMONIALI: 72 MILIARDI DAGLI IMMOBILI E 40 DALLE PARTECIPAZIONI
Ridurre lo stock di debito italiano di 170 miliardi di euro per portare il rapporto debito pubblico/PIL sotto il 110 per cento entro il 2017. È questo l’ambizioso obiettivo della proposta “taglia debito” presentata lo scorso agosto dagli economisti della fondazione Astrid (Giuliano Amato, Franco Bassanini, Giuseppe Bivona, Davide Ciferri, Paolo Guerrieri, Giorgio Macciotta, Rainer Masera, Marcello Messori, Stefano Micossi, Edoardo Reviglio, Maria Teresa Salvemini).
Link:
http://www.investireoggi.it/economi...l-debito-pubblico-in-sei-mosse/#ixzz2MARs9EQm
Escludendo i beni demaniali, il valore stimato del patrimonio immobiliare della pubblica amministrazione è di circa 500-600 miliardi di euro, di cui il 53% è utilizzato direttamente dalle amministrazioni proprietarie, il 27% è dato in uso ad altre amministrazioni pubbliche e a enti no profit mentre circa il 10% può considerarsi libero. Gli economisti della fondazione Astrid ritengono realistico monetizzare 72 miliardi dalla parziale vendita di questi asset, di cui 30 dalla cessione agli inquilini dell’edilizia residenziale pubblica, 16 dalla dismissione di immobili di enti previdenziali, 15 da immobili di Regioni ed enti locali, 6 da caserme e sedi delle Province, e altri 5 dal cosiddetto federalismo demaniale.
Vi sono poi le partecipazioni statali in grandi aziende. Astrid stima di poter incassare 30 miliardi dalla cessione delle quote residue in società quotate (ENI, ENEL, Finmeccanica, StMicroelectronics), non quotate (Poste e FS) e partecipate da enti locali.
La doppia operazione sarebbe allestita e gestita dalla Cassa Depositi e Prestiti, la
quale si accollerebbe l’onere di definire tempi, modalità e logiche per la valorizzazione dei beni oggetto di dismissione. non male ...
Link:
http://www.investireoggi.it/economi...l-debito-pubblico-in-sei-mosse/#ixzz2M9bgBHZb
E chi appare in questa bella cosa? il sottilissimo ineffabilissimo Dr. Amato .. : PARTITO DI APPARTENENZA? come gli altri due.
Ha ragione , però:
Tanto che ce ne facciamo di FINMECCANICA, ENI, ENEL etcet da cui si ricaveranno miseri 30 mld euro -che salveranno
l' italia- ma giustamente fora di ball roba che nn serve. Perchè il bene supremo è l' italia ...
Vestiti vecchi logori da dismettere, appunto.
ho letto in giro che c'è pure chi sarebbe presuntamente a favore delle dismissioni ...
sicchè fine di tutto - no alta tecnologia no accesso in proprio ai carburanti ed all' energia etcetc.
Complimenti vivissimi -
chissà se dopo la vendita di queste Aziende l' italia apparirà + stretta?