Come era facilmente prevedibile l'euro esce dalla flag che aveva disegnato e sfiora area 1.1. Da sottolineare che la valuta europea non cresce tanto per una migliore situazione economica del nostro continente ma, principalmente per il clima di sfiducia che si è venuto a creare sulla valuta statunitense.
L'oro ieri rompe al rialzo la resistenza dinaica che transitava in area 350, facendo segnare come ultimo valore 352.37, uscendo così dalla negatività che lo caratterizzava dai primi di febbraio.
In questo clima di incertezza il nasdaq nn sorride, ma la situazione non è ancora critica... molto negativa diventerebbe solo con un close <1300 ed avrebbe come primo tp area 1245 circa, eventuali exploit rialzisti non hanno valore se non sopra i 1350 in close.