Preghiamo ...

sharnin

Forumer attivo
...che non sia così, perchè se no la vedo veramente brutta ... per i polli e i loro allevatori ... e non solo.
Speremm!

PARIGI - Un caso sospetto di influenza aviaria è stato individuato in un allevamento di tacchini nel dipartimento dell'Ain, nei pressi di Lione, nella Francia orientale. Lo ha reso noto, a Parigi, il ministero della Sanità. Nella stessa zona erano stati scoperti, nei giorni scorsi, due casi del virus, ma riguardavano anatre selvatiche, e non volatili d'allevamento. Se fosse confermato, si tratterebbe del primo caso di influenza aviaria in un'azienda agricola francese. Le autorità locali hanno creato nell'area una zona di protezione d'emergenza. La Commissione europea è stata informata dalle autorità francesi del "forte sospetto" della presenza del virus, come rende noto lo stesso esecutivo Ue.

E' stato lo stesso proprietario dell'allevamento a riferire, alle autorità veterinarie, dell'alta mortalità anomala nella sua azienda, che conta oltre 11 mila tacchini. Campioni provenienti dagli animali morti sono ora sotto osservazione presso il laboratorio nazionale di riferimento francese, per verificare se l'infezione sia stata effettivamente provocata dall'H5N1. I risultati saranno resi noti domani.
Tutto il pollame nell'allevamento infetto è stato abbattuto, ed altre aziende nelle vicinanze sono state sottoposte a stretta sorveglianza e monitoraggio. Già in atto, inoltre, "rigorose misure di biosicurezza, come la disinfezione".

La Commissione sottolinea che si tratta di un allevamento al chiuso, il che apre interrogativi su come il virus sia arrivato ai tacchini da volatili selvatici. Fonti dell'esecutivo spiegano che le autorità francesi sospettano che l'infezione, dato il tempo di incubazione, sia avvenuta prima dell'attuazione delle misure precauzionali dopo il ritrovamento delle anatre morte la scorsa settimana.
Portatori inconsapevoli del contagio potrebbero essere dunque veterinari o altro personale che abbiano calpestato involontariamente feci di uccelli selvatici infetti e portato poi l'infezione nell'allevamento. La reale causa del contagio, tuttavia, "sarà ormai molto difficile da scoprire".
 
Quello che non capisco è perchè nel mio supermercato il petto di pollo costa sempre 6,5 €/Kg come prima dell'aviaria boh.!

Gli allevatori la vogliono vendere o no la carne di pollo?
 
pb ha scritto:
Quello che non capisco è perchè nel mio supermercato il petto di pollo costa sempre 6,5 €/Kg come prima dell'aviaria boh.!

Gli allevatori la vogliono vendere o no la carne di pollo?

Qui a Catania anche a 1 € a pollo, e ho letto sul forum di Le Monde pure 1 € nelle zona dell'infezione. Anche 3 polli al prezzo di 2 e sono andati a ruba
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto