A qualcuno può interessare.
Preso da infoManager:
Gruppo Hera, dividendo a 0,053 Euro per azione
canali: SETTORI, ECONOMIA, LAVORO
settore: energia
Cerca altre notizie su: Gruppo Hera
(Sesto Potere) - Bologna - 24 aprile 2004 - Valore della produzione di gruppo a 1.331,3 milioni di euro, in crescita del 17,5% rispetto all’esercizio precedente; margine operativo lordo pari a 242,5 milioni di euro, che evidenzia un miglioramento del 26,4% della redditività del Gruppo, con un’incidenza sul valore della produzione che passa dal 16,9% del 2002 al 18,2% del 2003; risultato operativo di 112,8 milioni di euro, in crescita del 45,3% rispetto all’esercizio precedente, pari all’ 8,5% del valore della produzione; risultato netto del Gruppo di 53 milioni di euro, in crescita del 44,8% rispetto al 2002. Sono questi, in sintesi, i principali dati dell’esercizio 2003 di Hera S.p.A. – la società multiservizi quotata presso Borsa Italiana - esaminati e approvati a Bologna dal Cda presieduto da Tomaso Tommasi di Vignano, a cui farà seguito l’Assemblea degli azionisti, convocata il prossimo 27 aprile a Bologna, durante la quale sarà proposta la distribuzione di un dividendo pari a 0,053 euro per azione. I positivi risultati consolidati sono stati conseguiti con buone performance in tutti i settori di attività del Gruppo. Alla composizione del margine operativo lordo del Gruppo concorrono i core business dell’ambiente per il 25,7%, del ciclo idrico integrato per il 27,4% e dell’energia per il 44,5%. Nell’area ambiente ad un valore della produzione in linea con l’esercizio precedente di 285,8 milioni di euro (-1,9%) corrisponde un margine operativo lordo in crescita del 7,1% pari a 62,3 milioni di euro. Questo aumento è stato reso possibile grazie alla razionalizzazione degli impianti di smaltimento. Nei servizi del ciclo idrico integrato ad un valore della produzione di 301,8 milioni di euro (+18%) corrisponde un margine operativo lordo pari a 66,4 milioni di euro (+23,9%). In quest’area il 2003 registra un aumento del 3,7% dei clienti dovuto principalmente all’espansione del servizio in 4 nuovi comuni e all’espansione della rete. Nell’area di business energia (gas e energia elettrica) il margine operativo lordo è in crescita del 35% pari a 107,9 milioni di euro rispetto ai 79,8 dell’anno 2002. Tale risultato è riscontrabile anche per il valore della produzione che si attesta a 658,6 milioni di euro in crescita del 14% rispetto all’esercizio precedente. In particolare nell’area gas, l’aumento delle quantità vendute e le sinergie derivanti dagli acquisti delle materie prime, hanno generato una crescita del 41,4% del margine operativo lordo che si è attestato a 99,7 milioni di Euro. Nell’area energia elettrica il valore della produzione ha fatto registrare una crescita del 60,6 % rispetto all’anno precedente con un valore pari a 129 milioni di euro. La società ritiene inoltre che, facendo leva sui circa 700.000 clienti gas e grazie ai previsti investimenti futuri, le attività del settore potranno offrire ancora un notevole sviluppo. Gli investimenti operativi nel corso del 2003, per un valore complessivo di 210,6 milioni di euro, comprendono, tra l’altro, una prima significativa tranche della riorganizzazione dei sistemi informativi e, per il nuovo impianto di termovalorizzazione di Bologna, l’avvicinamento sostanziale alla prossima fase di attivazione. Il capitale investito netto è aumentato di 219,7 milioni di euro, passando da 1.119,1 a 1.338,8 milioni di euro, principalmente a seguito del consistente piano degli investimenti effettuati nell’esercizio 2003. Per quanto riguarda le immobilizzazioni finanziarie il contributo maggiore all’aumento da 44,9 a 156,4 milioni di euro è costituito dall’acquisto del 42% del capitale di Agea Spa di Ferrara e della partecipazione al successivo aumento di capitale di tale società per un totale di 58,0 milioni di euro. (Sesto Potere)
[sabato 24 aprile 2004]
Ciao jazoff