ciao,ciao P.
spero qui tu abbia trovato un posto tranquillo.
Ti leggo sempre volentieri.
Qui il canottiere di Rovezzano e un bravo ragazzo.
Quando avrai voglia ci metti la tua vision aggiornata medio lungo, ormai non ho più l eta per tradare il breve
Un caro saluto
ciao,
al momento valuto, tutti i t+2 sono vincolati al ribasso pena l'ini di un nuovo t+5...
mmt+5 a 22670pts ca...
da notare che il t-1inv in corso ha generato vincoli ria e riba sul t-1inv(2g+2g) successivo che se non saranno rispettati postporrà l'ini del 2°t+2, vedremo...
mmt+1 a 22100pts...
Approfittando e ringraziando argo dell'aggiornamento sul 69 ed approfittando e ringraziando la samir per il pdf sulle oscillazioni di treno, mi son messo ad analizzare con calma la situazione e sono arrivato a due conclusioni:
- Siamo nel secondo mensile del nuovo 69 iniziato il 24 agosto.
- Scomponendo il mensile, siamo nel secondo settimanale del mensile partito il 29 settembre.
Considerando che un mensile è composto in media da tre settimanali di 8 giorni ciascuno (da 6 a 10 giorni), stiamo andando a cercare il massimo del mensile, oppure l'abbiamo già fatto con 22.395 il 9 ottobre. Il massimo di questo mensile è determinante per l'evolversi del 69 in corso perchè "non è ammesso un minimo superiore se non si fa prima un massimo superiore". Ergo, se non superiamo il massimo del primo mensile, il secondo dovrà essere necessariamente al ribasso andando a cercare un minimo sotto quello di agosto.
In quest'ottica diventa determinante anche il massimo del presente settimanale iniziato il 13 ottobre.
Qua sotto le due strade;
- Rinnovando il massimo del 69 (linea rossa 22.455) apriremo la strada ad un 69 al rialzo.
- Non rinnovando il suddetto massimo, la strada sarebbe ancora quella del 69 al ribasso.
Fatto sta che il prossimo minimo è da comprare.
Dove sbaglio??
oltre a scomporlo dovresti ricomporlo trovare l'oscllazione superiore che e pur sempre un 69
Appunto, sto dicendo che il massimo di questo mensile è determinante perchè un massimo inferiore al precedente DOVREBBE (in teoria....) determinare un 69 al ribasso... no?
Approfittando e ringraziando argo dell'aggiornamento sul 69 ed approfittando e ringraziando la samir per il pdf sulle oscillazioni di treno, mi son messo ad analizzare con calma la situazione e sono arrivato a due conclusioni:
- Siamo nel secondo mensile del nuovo 69 iniziato il 24 agosto.
- Scomponendo il mensile, siamo nel secondo settimanale del mensile partito il 29 settembre.
Considerando che un mensile è composto in media da tre settimanali di 8 giorni ciascuno (da 6 a 10 giorni), stiamo andando a cercare il massimo del mensile, oppure l'abbiamo già fatto con 22.395 il 9 ottobre. Il massimo di questo mensile è determinante per l'evolversi del 69 in corso perchè "non è ammesso un minimo superiore se non si fa prima un massimo superiore". Ergo, se non superiamo il massimo del primo mensile, il secondo dovrà essere necessariamente al ribasso andando a cercare un minimo sotto quello di agosto.
In quest'ottica diventa determinante anche il massimo del presente settimanale iniziato il 13 ottobre.
Qua sotto le due strade;
- Rinnovando il massimo del 69 (linea rossa 22.455) apriremo la strada ad un 69 al rialzo.
- Non rinnovando il suddetto massimo, la strada sarebbe ancora quella del 69 al ribasso.
Fatto sta che il prossimo minimo è da comprare.
Dove sbaglio??