Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
qui tutto settato con le mm del 69/72 (e sue divisioni inferiori con i vari incroci)
veramente sul grafico ho messo 64 per pre-venire
riferimento il quadrato di 144 (NN HO MESSO LA MM 144)
stiamo andando a testare la metà del quadrato?
.sopra la panca la capra campa...
quello short ancora aperto si stoppa al superamento della mm superiore
indicatore ciclico sotto di pari grado gg 72 sta per toccare la linea dello 0
ricordo che è ancora attivo il min f c della barra settimanale 24 agosto e un massimo superiore lunedì al massimo 24423,55 ,BARRA DEL 5 OTTOBRE,fa girare la linea del MT AL RIALZO confermando quindi il minimo f.c. con target nuovi massimi
ricordo che è ancora attivo il min f c della barra settimanale 24 agosto e un massimo superiore lunedì al massimo 24423,55 ,BARRA DEL 5 OTTOBRE,fa girare la linea del MT AL RIALZO confermando quindi il minimo f.c. con target nuovi massimi
Ciao Argo apprezzo molto le tue riflessioni
A mio avviso la prima domanda che si pone chi usa le squadrature di Gann è quale serie squadrare ?
La scelta in ogni caso deve rispondere ai ritracciamenti di Gann, 25% 33% 50% 66% 75% 100%, il 25% divide il quadrato in 4 parti, il 33% lo divide in tre parti, il 50% lo divide in due parti.
Se la squadratura è corretta, su quelle percentuali deve avvenire una vibrazione di rilievo
saluti spina