Primo Atto.. parte II (Treno torna su...)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
ho squadrato con 72 per comodità tanto poi basta allungare e ho il 144...




inneffetti se faccio un 144 come vedi i set up sono sempre rilevanti..

ma la mia domanda è un altra: e' corretto quello che sto faecdno??


per me sì lo square sopra ogni minimi(o sotto ogni massimo) con il numero di vibrazione personale :D: sono il tempo

a me nn piacciono gli square del range e basta sono limitati anche se utili cmq, ma questi ritardano le prese di posizione. hanno bisogno del sucessivo mov per confermare

sempre tenendo ben presente i frame maggiori eh e loro direzionalità-

certo che oggi siamo ad un punto cruciale di breve
 
Ultima modifica:
per me sì lo square sopra ogni minimi(o sotto ogni massimo) con il numero di vibrazione personale :D: sono il tempo

a me nn piacciono gli square del range e basta sono limitati anche se utili cmq, ma questi ritardano le prese di posizione. hanno bisogno del sucessivo mov per confermare

sempre tenendo ben presente i frame maggiori eh e loro direzionalità-

certo che oggi siamo ad un punto cruciale di breve

....forse non solo di breve
anche il viola ci ha allertato; io non ci capisco nulla.....ma lui:clap::clap::bow::bow:
buon giorno gentile signora
 
per me sì lo square sopra ogni minimi(o sotto ogni massimo) con il numero di vibrazione personale :D: sono il tempo

a me nn piacciono gli square del range e basta sono limitati anche se utili cmq, ma questi ritardano le prese di posizione. hanno bisogno del sucessivo mov per confermare

sempre tenendo ben presente i frame maggiori eh e loro direzionalità-

certo che oggi siamo ad un punto cruciale di breve

Vero, perchè non è la "scala" corretta:rolleyes:
Bisognerebbe fare il quadrato del massimo (o del minimo), ma serve la scala del Tempo;
io posso anche fare il quadrato del max del 2000, ma il lato orizzontale dove lo faccio scadere?
Questo è il grande problema:rolleyes:

Ciao:up:
 
il doppio max sul CFD DAX ha fornito il segnale di vendita...

adesso come nell'Eurostoxx andiamo a rompere la mm20...

Seuirò l'ultima parte con il DAX visto i dati farlocchi di TW per il FTSE

Dopo l'incrocio avrò tre possibilità che sono le tre strade con i tre colori..

l'obiettivo è uscire dal Long e Giocarsi lo SHort. Non sapedno ancora l'entità della discesa posso solo stimare un percorso, come?

Con i ritracci e le varie figure armoniche che mi possono confermare i 3 percorsi...

naturalmente una figura che mi farà rompere il max del ciclo sell sarà una figura con una gamba D che sovraperforma XA.. quindi Farfalla Pacco Doppio PAcco o squalo. Questa confermerà il percorso Blu

le figure che invece tiferanno per il rosso sono figure come il ABCD o Pipistrello e Gartley..

la via Grigia è quella più complicata che spieghero solo se necessario..

le regole di entrata le ho gia messe nei vecchi post.

nessuno si era accorto che avevo postato il grafico sbagliato... mah...

ripeto non è per voglia ma per dovere di correttezza verso Talloni che metto questa roba..

cmq.. stiamo facendo il ritraccio le lettere conn i colori identificano le varie piste.
 

Allegati

  • ciclotrading_daxcfd_orario_3.PNG
    ciclotrading_daxcfd_orario_3.PNG
    82,2 KB · Visite: 304
nessuno si era accorto che avevo postato il grafico sbagliato... mah...

ripeto non è per voglia ma per dovere di correttezza verso Talloni che metto questa roba..

cmq.. stiamo facendo il ritraccio le lettere conn i colori identificano le varie piste.

io si.. ma avevo capito dove volevi andare a parare:D
 
vorrei dire a chi usa grafici cfd che le mm nn corrispondono alla realtà poichè lo strumento nn è mosso dal mercato reale e comunque sempre in ritardo

a maggior ragione per chi usa angoli e tempo nn vanno assolutamente bene
 
ed ekko il prezzo battuto ai 145 gradi square dal minimino 2012 12296(marte segnava 24000) ocho adesso
o la va o la spacca
 
vorrei dire a chi usa grafici cfd che le mm nn corrispondono alla realtà poichè lo strumento nn è mosso dal mercato reale e comunque sempre in ritardo

a maggior ragione per chi usa angoli e tempo nn vanno assolutamente bene
Esatto,ci sono delle differenze specialmente nelle situazioni di forte volatilità.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto