Proposta di integrazione del Codice Penale

Introduzione della Fustigazione quale metodo dissuasivo per chi si ostina a consumare il prosciutto crudo previa eliminazione del grasso.

No, mi pare un suicidio. Come chiedere a chi beve il vino di mangiarsi tappo e bottiglia.
Io, semmai, la scriverei così: Introduzione della Fustigazione quale metodo dissuasivo per chi si ostina a consumare il prosciutto crudo.

Ovviamente, sono possibili deroghe (una volta al mese) solo nel caso di maiali cresciuti in fattoria e alimentati senza mangimi industriali, bensì con alimenti vegetali biologici prodotti localmente, con un'aggiunta di un 5% di semi di lino.
Cioè, deroghe mai.
Ma questo è solo il mio punto di vista.
 
No, mi pare un suicidio. Come chiedere a chi beve il vino di mangiarsi tappo e bottiglia.
Io, semmai, la scriverei così: Introduzione della Fustigazione quale metodo dissuasivo per chi si ostina a consumare il prosciutto crudo.

Ovviamente, sono possibili deroghe (una volta al mese) solo nel caso di maiali cresciuti in fattoria e alimentati senza mangimi industriali, bensì con alimenti vegetali biologici prodotti localmente, con un'aggiunta di un 5% di semi di lino.
Cioè, deroghe mai.
Ma questo è solo il mio punto di vista.


Perchè semi di lino????:-?
 
No, mi pare un suicidio. Come chiedere a chi beve il vino di mangiarsi tappo e bottiglia.
Io, semmai, la scriverei così: Introduzione della Fustigazione quale metodo dissuasivo per chi si ostina a consumare il prosciutto crudo.

Ovviamente, sono possibili deroghe (una volta al mese) solo nel caso di maiali cresciuti in fattoria e alimentati senza mangimi industriali, bensì con alimenti vegetali biologici prodotti localmente, con un'aggiunta di un 5% di semi di lino.
Cioè, deroghe mai.
Ma questo è solo il mio punto di vista.

-Ma tu, quando eri carnivoro, eri capace di mangiare una bistecca di maiale "casereccio"?

Un giorno, credo, spiegherò molte cose. I prodotti alimentari di tipo industriale non sono stati fatti solo per una questione economica e pratica ma anche per una questione igienica e di gusto attenuato.

Poi mi confondi il biologico con il naturale. Ma magari spiegherò meglio perchè vi stanno prendendo in giro.
 
-Ma tu, quando eri carnivoro, eri capace di mangiare una bistecca di maiale "casereccio"?

Un giorno, credo, spiegherò molte cose. I prodotti alimentari di tipo industriale non sono stati fatti solo per una questione economica e pratica ma anche per una questione igienica e di gusto attenuato.

Poi mi confondi il biologico con il naturale. Ma magari spiegherò meglio perchè vi stanno prendendo in giro.

Ricordo che mi piaceva la Wiener Schnitzel AKA cotoletta alla milanese.
"Biologico" significa una cosa, "naturale" un'altra. Né le cose "biologiche", né quelle "naturali" fanno bene per definizione.

Spiega, spiega pure. Io trovo solo che, così come si perde tempo per decidere dove andare in vacanza, o che computer o televisore comprare, bisognerebbe perdere tempo per acquisire qualche rudimento di alimentazione.
Sconcerta anche te sapere che ci sono in giro persone (molte più di quanto si penserebbe) che non sanno che la soia è un legume, e non hanno neppure una vaga idea sul diverso apporto di proteine e carboidrati di legumi e cereali?
 
Ricordo che mi piaceva la Wiener Schnitzel AKA cotoletta alla milanese.
La cotoletta si fa col vitello o il manzo
Il maiale di casa ha un gusto troppo di maiale specialmente se non passa per il freezer.

"Biologico" significa una cosa, "naturale" un'altra. Né le cose "biologiche", né quelle "naturali" fanno bene per definizione.

pure il concime organico che io indicai in altro thread appartiene ad una lunga lista di prodotti ammessi per le coltivazioni biologiche ma la gente non lo sa e pensa che il biologico sia naturale.

Spiega, spiega pure. Io trovo solo che, così come si perde tempo per decidere dove andare in vacanza, o che computer o televisore comprare, bisognerebbe perdere tempo per acquisire qualche rudimento di alimentazione

infatti questo dovrebbe far parte del piano di studi di educazione domestica,materia assente nelle nostre scuole ma presente da sempre in giappone. Noi invece a discutere religione si o no.

Sconcerta anche te sapere che ci sono in giro persone (molte più di quanto si penserebbe) che non sanno che la soia è un legume, e non hanno neppure una vaga idea sul diverso apporto di proteine e carboidrati di legumi e cereali?


Ammesso che lo sapessero poi non significherebbe che metterebbero in pratica ciò che sanno
 
Introduzione della Fustigazione quale metodo dissuasivo per chi si ostina a consumare il prosciutto crudo previa eliminazione del grasso.

Concordo. Bisogna punire duramente chi fa un uso cretino di un alimento sottraendolo di fatto a chi sa apprezzarlo. Se uno ha il colesterolo alle stelle mangera' mezza fettina di crudo, ma la mangera' col grasso. Altrimenti vada a farsi dare un piattarello di pure' e stracchino all'ospedale, che e' il posto suo...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto