big_boom
Forumer storico
non che ci vuole molto
DEBITO
spesa annuali sistema italia
163M = costo dipendenti pubblici
300M = costo pensionati
115M = costo sanita'
60M = costo scuola
mi viene 640 miliardi circa
ma a spanne la spesa pubblica in italia e' di quasi 800 miliardi quindi mancano 160 miliardi
facciamo 100 miliardi per pagare gli interessi sul debito e il resto, spese militari ovvio
il punto e' che se il PIL cala non calano certo gl interessi sul debito
pero' ragionando come il M5S
- taglio pensioni da casta +7 miliardi
- taglio costo politica e finanziamento pubblico ai partiti 1 miliardo a spanne
- taglio provincie 11 miliardi
- taglio spese militari 50 miliardi minimo
- taglio grandi opere inutili 8/15 miliardi
mi viene a spanne 80 miliardi e limando ancora un po forse si arriva a 100 miliardi
quindi i 100 miliardi per il debito pubblico gli abbiamo trovati senza fare tasse
SVILUPPO
- detrazione IVA per i privati fino al 50% del valore ma solo per redditi fino a 20.000 euro
- ridistribuzione percentuali IRPEF sulla fascia alta del reddito
- niente tasse ne contributi inps fino a 10.000 euro di guadagno (galera per le false dichiarazioni)
- autostrade gratuite per i cittadini italiani (bollo auto gia' caro e comprensivo della manutenzione delle strade), bollo annuale per gli autoveicoli stranieri come in austria
- togliere tutte le accise sulla benzina e agganciarsi al valore medio europeo della benzina
- incentivare l'uso del metano per autotrazione
- permettere l'apertura degli convenience store aperti 24 ore (nuovi posti di lavoro per i giovani)
- liberalizzare farmacie e trasporti
- costi notarili gratuiti e forniti dal comune per immobili dal valore inferiore a 50.000 euro
- scuola, delegare al preside funzioni da manager con stipendi da manager per migliori risultati scolastici
- edilizia recupero della tassa IMU per spese di manutenzione anche per gli hotel e le attivita' commerciali
e bisognerebbe rilanciare Olivetti e la Fiat
DEBITO
spesa annuali sistema italia
163M = costo dipendenti pubblici
300M = costo pensionati
115M = costo sanita'
60M = costo scuola
mi viene 640 miliardi circa
ma a spanne la spesa pubblica in italia e' di quasi 800 miliardi quindi mancano 160 miliardi
facciamo 100 miliardi per pagare gli interessi sul debito e il resto, spese militari ovvio
il punto e' che se il PIL cala non calano certo gl interessi sul debito
pero' ragionando come il M5S
- taglio pensioni da casta +7 miliardi
- taglio costo politica e finanziamento pubblico ai partiti 1 miliardo a spanne
- taglio provincie 11 miliardi
- taglio spese militari 50 miliardi minimo
- taglio grandi opere inutili 8/15 miliardi
mi viene a spanne 80 miliardi e limando ancora un po forse si arriva a 100 miliardi
quindi i 100 miliardi per il debito pubblico gli abbiamo trovati senza fare tasse
SVILUPPO
- detrazione IVA per i privati fino al 50% del valore ma solo per redditi fino a 20.000 euro
- ridistribuzione percentuali IRPEF sulla fascia alta del reddito
- niente tasse ne contributi inps fino a 10.000 euro di guadagno (galera per le false dichiarazioni)
- autostrade gratuite per i cittadini italiani (bollo auto gia' caro e comprensivo della manutenzione delle strade), bollo annuale per gli autoveicoli stranieri come in austria
- togliere tutte le accise sulla benzina e agganciarsi al valore medio europeo della benzina
- incentivare l'uso del metano per autotrazione
- permettere l'apertura degli convenience store aperti 24 ore (nuovi posti di lavoro per i giovani)
- liberalizzare farmacie e trasporti
- costi notarili gratuiti e forniti dal comune per immobili dal valore inferiore a 50.000 euro
- scuola, delegare al preside funzioni da manager con stipendi da manager per migliori risultati scolastici
- edilizia recupero della tassa IMU per spese di manutenzione anche per gli hotel e le attivita' commerciali
e bisognerebbe rilanciare Olivetti e la Fiat
Ultima modifica: