Sicurezza informatica protocollo

seidifiori

Forumer attivo
buonasera,

non mi ricordo dove, forse a striscia la notizia,
parlavano di truffe online e l'esperto si raccomandava di prestare attenzione a quel http prima di www; se è con la s (https) vuol dire che è un sito sicuro. In alternativa alla s potrebbe esserci un lucchetto in basso a dx.
Questo più o meno lo sapevo, ma guardando bene il sito di Fineco non vedo ne s ne lucchetto, nemmeno quando faccio un'operazione eppure dovrebbe essere tutto criptato.

:-?:-?
 
buonasera,

non mi ricordo dove, forse a striscia la notizia,
parlavano di truffe online e l'esperto si raccomandava di prestare attenzione a quel http prima di www; se è con la s (https) vuol dire che è un sito sicuro. In alternativa alla s potrebbe esserci un lucchetto in basso a dx.
Questo più o meno lo sapevo, ma guardando bene il sito di Fineco non vedo ne s ne lucchetto, nemmeno quando faccio un'operazione eppure dovrebbe essere tutto criptato.

:-?:-?

non può essere :eek::eek::eek::eek:
 
Fineco scrive chiaramente la spiegazione a questa cosa nel suo sito, se vuoi cerca nella sezione sicurezza
detto molto terra terra il sito fineco è a frame
 
quick ha ragione

Le comunicazioni sensibili sono criptate SSL, ogni singola transazione è autorizzata solo dopo molti controlli costanti, ma molto sofisticati.
Davvero sicuro. E' semplicissimo, perchè tu non devi fare nulla di particolare

lo scambio di user e password è una comunicazione sensibile
 
non può essere :eek::eek::eek::eek:

..sto provando con una connessione umts da un altro pc.
http e niente lucchetto.
sono andato a leggere "sicurezza e protezione" in Fineco ed ecco cosa c'è scritto: "Il sito Fineco, per rendere più veloce la navigazione e le operazioni, è stato strutturato a "frames": ciò significa che tutte le pagine vengono caricate all'interno di una cornice che rimane costante.
Tutte le pagine del sito Fineco nelle quali avviene l'inserimento o l'invio di dati sono sicure e protette: la mancata visualizzazione del lucchetto chiuso da parte del browser dipende dalla struttura a frames*"
e poi: "*Quando navighi in un sito che utilizza i frames, per verificare di essere in una pagina sicura, puoi:

Selezionare la funzione "proprietà"di una pagina (tasto destro del mouse > "properties") e vedere che sia utilizzato il protocollo SSL 128 Bit;

oppure

Aprire un link in una nuova finestra (tasto destro del mouse > "open link in a new window") e vedere se il browser visualizza il lucchetto chiuso."

Se però vado a vedere le proprietà della pagina non c'è la cifratura, mentre se apro un link in una nuova finestra vedo il lucchetto. :-?:-?
 

Allegati

  • fineco.JPG
    fineco.JPG
    89,4 KB · Visite: 229
  • fineco1.JPG
    fineco1.JPG
    43,4 KB · Visite: 355
io si nelle proprieta della pagina cliccando in un punto centrale vedo i dati relativi alla cifratura, non sò altro, (IE 8)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto