seidifiori
Forumer attivo
buonasera,
non mi ricordo dove, forse a striscia la notizia,
parlavano di truffe online e l'esperto si raccomandava di prestare attenzione a quel http prima di www; se è con la s (https) vuol dire che è un sito sicuro. In alternativa alla s potrebbe esserci un lucchetto in basso a dx.
Questo più o meno lo sapevo, ma guardando bene il sito di Fineco non vedo ne s ne lucchetto, nemmeno quando faccio un'operazione eppure dovrebbe essere tutto criptato.
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
non mi ricordo dove, forse a striscia la notizia,
parlavano di truffe online e l'esperto si raccomandava di prestare attenzione a quel http prima di www; se è con la s (https) vuol dire che è un sito sicuro. In alternativa alla s potrebbe esserci un lucchetto in basso a dx.
Questo più o meno lo sapevo, ma guardando bene il sito di Fineco non vedo ne s ne lucchetto, nemmeno quando faccio un'operazione eppure dovrebbe essere tutto criptato.
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)