Quale animale soffre di meno nella sua vita?

Domanda
Vi lascio con questo quesito leggero del sabato sera :d:
Esplicito meglio la domanda, anche se mi rendo conto che la risposta scientifica e' forse impossibile.
Tutti noi soffriamo, chi piu' chi meno. I dolori grossi che puo' avere una persona potranno essere il mal di denti, il mal di schiena, il parto per le donne eccc... Dicono che le coliche sono molto dolorose, pure certi tumori in fase terminale, ma per fortuna, nella media dell'essere umano, non capitano cosi' spesso. Poi c'e' il lutto per una persona cara e quello prima o poi capita a tutti, ma per semplicita' escludiamo i dolori psicologici e basiamoci solo sull'aspetto biologico. Immaginiamo con un algoritmo di calcolare la media del dolore che un uomo prova nella sua vita. Secondo voi esistono animali che soffrono, in media, meno di un essere umano? Cioe' che per il loro corredo genetico sono portati ad ammalarsi meno e/o a sentire meno il dolore?
Cosa ti stai fumando? :rasta:
Comunque, secondo me, é una questione abbastanza proporzionale alle dimensioni: animali piccoli, piccola sofferenza...
 
Quindi la balenottera azzurra soffre piu' di tutti? Non credo...
A dire il vero io non fumo, pensa se iniziassi :jolly:
Sono sicuro che sono bestie che soffrono tanto. Tempo fa vidi un documentario in cui una balena era stata ferita da degli squali e "piangeva" dal dolore. E' chiaro che un termometro del dolore é impossibile, ma grossolanamente credo che ci sia una proporzione con le dimensioni.
Comunque la tua é una domanda da fattone, soppilo.....sieppelo....sassilo....sasi... :d:
 
Sono sicuro che sono bestie che soffrono tanto. Tempo fa vidi un documentario in cui una balena era stata ferita da degli squali e "piangeva" dal dolore. E' chiaro che un termometro del dolore é impossibile, ma grossolanamente credo che ci sia una proporzione con le dimensioni.
Comunque la tua é una domanda da fattone, soppilo.....sieppelo....sassilo....sasi... :d:
saro' fatto di mio, che ti devo dire :d:
 
La misura si potrebbe calcolare sulla base dell'intensità degli impulsi elettromagnetici che il cervello riceve dalle terminazioni nervose della parte ferita, e ciò sarebbe possibile con una risonanza magnetica.
Ma come si fa a fare una risonanza ad una balena, un leone ferito o un insetto?
Si potrebbe indagare sulla base dell'anatomia. Ad esempio si sa che i gatti non sentono il dolce. Ma non l'hanno chiesto a un gatto dopo avergli fatto assaggiare una barretta di cioccolata :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto