QUALUNQUE IMBECiLLE PUO'INVENTARE E IMPORRE TASSE!!

non so ancora
tu a che ora ci vai?

Parlato con Gio, il problema sta nel fatto che potrei andare in treno, ma
prenderlo alle 14,00 vuol dire arrivare alle 15,00 ed ho un problema di lavoro che devo risolvere prima.
Se non riesco a prendere quello delle 14,00 sarà per la prossima volta.
 
Caro Diomede, se non ho mangiato a casa tua non vuol dire che non posso dirti che hai scritto una cavolata e tu, insistendo nella tua cocciutaggine, non ti rendi conto di quanto sei piccolo, non vale la pena nemmeno parlare con una persona che crede che Bergamo, Como, Milano e Lecco siano l'Italia intera, torno a dirti di parlare per te e non generalizzare, non hai la verità. Non mi sembra difficile da capire.

Ma non ho ancora capito cosa vuoi.
Io ho parlato di "terrorismo mediatico".

Fannodi un filo d'erba un fascio.

Ho detto che qui da noi ma ho parlato proprio poco fa con chi sta nella Marche ed anche lì, non ci sono problemi.

Poi se non ti va quello che scrivo, perchè io esprimo le mie idee, mettimi in ignore.
 
Titolo: FOREX: sentiment di mercato
Ora: 25/01/2012 10:26
Testo:
MILANO (MF-DJ)--La moneta unica ha aggiornato i massimi intraday a
1,3052 usd dopo la pubblicazione dell'Ifo tedesco di gennaio. L'indice Ifo
e' salito a 108,3 punti (99 il consenso) dai 107,2 registrati a dicembre.
Dopo diversi giorni di entusiasmo, il rally dei titoli di Stato periferici
dell'Eurozona sembra essersi concluso. I rendimenti dei Paesi non core
dell'area euro sono il leggero rialzo in attesa dei prossimi dati
macroeconomici. Lo spread 10 anni Italia/Germania e' in rialzo a 428 pb
dall'apertura a 416 pb, quello spagnolo e' stabile a 348 pb mentre quello
francese e' a 121 pb.
ldm
(fine)
MF-DJ NEWS
2510:25 gen 2012
 
sì sì....interessante.....davvero.......risparmi 1500 euro .....ehmmmmmm ma se pensi di fare una srl - capitale sociale minimo 10000 euro - gli adempimenti burocratici (perchè ci sono sempre) chi te li fa ? Pensi di andare Tu in Camera di Commercio ?

Già "Il Commercialista". 1500 euro.

be qui i notai sono piu' costosi e in camera di commercio ci vado io:-o , certo non sono ancora rimbambito :D:D poi gli adempimenti li hanno sfoltiti se puntano a far risparmiare ...quindi prima va letto il decreto poi si parla ;)
 
Ma non ho ancora capito cosa vuoi.
Io ho parlato di "terrorismo mediatico".

Fannodi un filo d'erba un fascio.

Ho detto che qui da noi ma ho parlato proprio poco fa con chi sta nella Marche ed anche lì, non ci sono problemi.

Poi se non ti va quello che scrivo, perchè io esprimo le mie idee, mettimi in ignore.

Tu ieri hai scritto testuali parole: "Siamo proprio un povero paese.

Qualsiasi telegiornale a fare terrorismo mediatico sullo sciopero dei trasportatori.

Sulla carenza di generi alimentari.........un giorno dopo lo sciopero ?

Ma dai, come si fa a credere a queste buffonate. Ma soprattutto a dirle.
Quanta ignoranza purtropppo e quanto pressapochismo.

Fatto il giro di almeno 6 supermercati della città.
Nessun problema. Nessuna corsa agli acquisti. Tutti i generi sugli scaffali.

Fatto un giro per i distributori.
Tutti aperti. Tutti con la benza. Nessuna coda, se non il solito movimento.
"

Mi sembrano delle generalizzazioni belle e buone, tutto qui, ripeto, Lecco, Bergamo, Como e Milano non sono L'Italia, ma sono solo la tua realtà. Oltre che denigrazioni gratuite.
 
be qui i notai sono piu' costosi e in camera di commercio ci vado io:-o , certo non sono ancora rimbambito :D:D poi gli adempimenti li hanno sfoltiti se puntano a far risparmiare ...quindi prima va letto il decreto poi si parla ;)


scusami ma, deposito al Registro delle Imprese con sistema telematico ? :rolleyes:

...grazie del rimbambito :lol::lol: Si vede che è giornata. :D
Già c'è il tizio che ha da rompere per il terrorismo mediatico :sad::sad::sad:
 
Tu ieri hai scritto testuali parole: "Siamo proprio un povero paese.

Qualsiasi telegiornale a fare terrorismo mediatico sullo sciopero dei trasportatori.

Sulla carenza di generi alimentari.........un giorno dopo lo sciopero ?

Ma dai, come si fa a credere a queste buffonate. Ma soprattutto a dirle.
Quanta ignoranza purtropppo e quanto pressapochismo.

Fatto il giro di almeno 6 supermercati della città.
Nessun problema. Nessuna corsa agli acquisti. Tutti i generi sugli scaffali.

Fatto un giro per i distributori.
Tutti aperti. Tutti con la benza. Nessuna coda, se non il solito movimento.
"

Mi sembrano delle generalizzazioni belle e buone, tutto qui, ripeto, Lecco, Bergamo, Como e Milano non sono L'Italia, ma sono solo la tua realtà. Oltre che denigrazioni gratuite.

Qua a Torino, fatta ieri coda di mezzora al benzinaro. C'era gente che rabboccava solo con 10 euro (vecchietti) intasando i distributori per paura del "non si sa mai"
Al carrefour esaurite frutta e verdura . Anche l'acqua scarseggia.

vedi te
 
Qui a Vr siamo tutti evaquati :(
Non sto scherzando!!
Sono in strada che scrivo...attesa forte scossa a breve :(

Ciao
 
Allora ti rispiego la materia del mio dissentire.

Dopo un giorno di sciopero, non mi puoi strombazzare ai 4 venti che mancano i generi alimentari nei supermercati,terrorizzando chi ascolta, perchè

1° sono i trasporti del lunedì venendo martedì
2° la spesa nei supermercati viene fatta nel fine settimana
3° qualsiasi supermercato - che sia degno del nome - ha delle scorte
4° un cittadino previdente, ha delle scorte

Per la benzina, il discorso è soggettivo.
C'è chi aspetta di vedere il rosso della riserva, chi aspetta l'ultimo kilometro e chi tiene il serbatoio a 2/3. Poi dipende dalla copertura del servizio. Poi dipende da dove sono situati i serbatoio di accumulo scorte.

Si tratta di spettacolarizzare la notiza ed ampliarla.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto