QUANDO GLi DEI VOLLYONO PUNIRCI,ESAUDISCONO LE NOSTRE PREGHIERE!

Rumor dal mondo dei broker: sell off su bond italiani, spagnoli e francesi


Roma - Sui mercati, pochi stanno aspettando l'esito degli stress test sulle banche irlandesi con le mani in mano. Secondo quanto riporta Newdge, infatti, i broker stanno parlando in questi minuti di "un vasto sell off su tutti i bond europei: italiani, spagnoli, e francesi".

E' allarme sui mercati dei bond, visto che l'Irlanda potrebbe rendere concreta la minaccia di imporre perdite sui detentori senior di obbligazioni bancarie, al fine di garantire la sopravvivenza delle proprie banche malconce. Una tale decisione creerebbe una crisi di finanziamento tra tutti i detentori di bond dell'Europa del sud, stando a quanto riferisce CrediSights.

John Raymond, analista indipendente intervistato da Bloomberg e con sede a Londra, parla di conseguenze davvero "enormi e negative", con il mercato senior non garantito che non riuscirebbe più a operare, e con rischi, da parte di Italia e Spagna in particolare, di incontrare difficoltà di accesso al mercato per raccogliere i finanziamenti necessari.

"Il mercato dei debiti senior non garantiti potrebbe chiudere, almeno per un po'. Finora, le banche più grandi della Spagna e dell'Italia possono ancora accedere al mercato. Ma questa situazione potrebbe terminare".

Tale scenario, a dir poco drammatico per tanti investitori, potrebbe profilarsi già tra qualche ora, quando le autorità irlandesi commenteranno la pubblicazione degli stress test sulle banche costrette a raccogliere altri $27,5 miliardi di euro di capitale.
:eek::eek::eek::eek::(:specchio:
 
Pimco: con $75 trillioni di debiti, default vicino per gli Usa

Roma - Che avesse portato le sue posizioni accumulate in Treasury a zero era una cosa già nota. Ma ora Bill Gross, fondatore di Pimco, fondo obbligazionario numero uno al mondo, va ancora più in là e nel suo outlook di aprile, prevede deciso che, zavorrati da "un reale ma non riportato" debito pari a $75 trillioni, ovvero con un debito che ammonta a quasi il 500% del pil Usa, gli Stati Uniti cadranno in default. Sebbene, aggiunge, "non in modo convenzionale, ma scippando soldi dalle tasche dei risparmiatori".

"Mi sono liberato di Treasury perchè hanno poco valore in un contesto in cui il debito di un paese è di $75 trilioni. Sono sicuro che a meno che gli stanziamenti per la spesa non saranno rivisti in modo significativo, questo paese cadrà in default".

Le minacce sono molte e per questo Gross parla di default come una somma di diverse situazioni che l'America rappresenta tutte: l'inflazione, il deprezzamento della valuta, tassi di interesse reali bassi e negativi. In questo contesto, precisa Gross, non conviene proprio detenere Treasury americani.

Per migliorare la situazione e non incorrere in deficit da $1 trilione, "bisognerebbe attaccare quelle spese del governo rappresentate dal medicare, Medicaid e dal Social Security". Finchè non si andrà in quella direzione, la tragedia greca, assicura il fondatore di Pimco, sarà rivissuta negli Stati Uniti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto