quando la scuola iniziava a ottobre.

ceccotti

enzo
a volte anche il 4, il 5, a seconda del calendario.
E noi si andava al mare fino al giorno prima e il giorno dopo, fatto il trasloco nel pomeriggio del giorno prima (in cui la mattina eravamo al mare) eravamo seduti nei banchi con l'azzurro ancora negli occhi e il profumo di salsedine nel naso.
Capelli biondi per il sole ed il sale fino al prossimo taglio.
Abbronzati.

Poi siamo diventati moderni e la scuola iniziò prima il 20, poi il 10 settembre.
Ed è giusto così, che le famiglie non sanno a chi affidare i figli.

Basterebbe che la scuola, con tutti i precari, disoccupati, supplenti, aspiranti e chi più ne ha più ne metta, organizzasse dei corsi estivi, campi scuola, cose così per risolvere il problema di dove mettere i figli nei mesi estivi, ma non si fa ed è un altro discorso.

Qui voglio solo ricordare come stavamo meglio, almeno noi figli, in un tempo che ormai sembra relegato al mito ed al racconto, ed invece era realtà.
 
ricordo (ma potrei sbagliare) che mi trovai coinvolto in questa barnbarie solo per gli ultimi due anni di sQuola.
Quindi A.S. 1977/78 e 78/79 (sempre se ricordo bene)
il 20 settembre 77 e il 10 settembre 78 (ma qui temo davvero di ricordare male, più di prima)
Del 20 sett 77 sono quasi sicuro.
Del 10 sett 78 davvero no.

Quello di cui sono sicuro è che nel primo anno di scuola a settembre, una decina di compagni se ne fregarono e vennero a scuola a ottobre.
Nel secondo, solo un irriducibile restò assente fino a ottobre e al rientro fu redarguito perché era l'ultimo anno, ci sono gli esami, bla bla...
Rispose.
Appunto. E' l'ultimo anno, dopo chi vi vede più.
Aveva ragione. Era un saggio.

Io ero un bravo ragazzo. Mi mandarono a scuola e ci andai.
Rimpiango di non aver marinato ed essere andato al mare con la corriera, in quei giorni di quegli anni in cui iniziò la barbarie.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto