QUANDO LA TEMPESTA SARA'FINITA,PROBABiLMENTE NON SAPRAI NEANCHE TU......

Dopo 48 anni trova libretto di risparmio
la banca lo rifiuta: troppo tardi, soldi persi




ic_text_bigger.png
ic_text_smaller.png
ic_invia.png

ROMA - Dopo la morte del padre naturale una donna ha ritrovato per caso nell'abitazione paterna, a Foggia, un libretto di risparmio a lei intestato sul quale l'uomo aveva versato 5.000 lire nel 1963. La donna ha portato il libretto all'incasso in banca, ma si è sentita rispondere che il suo diritto ad ottenere la somma era caduto in prescrizione perché erano trascorsi 48 anni. La risparmiatrice ha quindi deciso di far causa a Bankitalia per ottenere la restituzione della somma che - secondo un suo consulente - tra interessi, rivalutazione e capitalizzazione ammonta a circa 800mila euro.

La donna ha aderito - dice il suo avvocato, Marco Angelozzi del Foro di Tivoli - ad una class action contro Bankitalia e il ministero dell'Economia insieme ad altri circa 400 piccoli risparmiatori italiani che hanno rapporti cartacei (soprattutto libretti di risparmio) caduti in prescrizione. Il libretto di risparmio, aperto il 18 marzo 1963 presso l'agenzia Roma 2 della Banca Commerciale Italiana, è stato trovato solo quest'estate dalla donna durante i lavori di ristrutturazione della casa di Foggia del suo papà naturale, originario di San Giovanni Rotondo (Foggia). Questi non aveva riconosciuto la figlia al momento della nascita, ma aveva comunque deciso di aprire a suo nome un libretto di risparmio. L'uomo ha contattato la figlia solo due anni fa, quando ormai era vedovo e ammalato, e ha trascorso gli ultimi mesi di vita insieme alla figlia.




:eek::eek::eek::eek::eek::eek: altro che borza :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto