QUANDO Si E'NELLA CACCA FINO AL COLLO,NON RESTA CHE CANTARE!!!!

....e senza fare onde zio porco!!!:D:D:DBuongiorno sudicioni,come state stamattina famiglia schifosa?Vi siete pisciati addosso stanotte guardando i futures??:D:D:DGli americani morti chiusi ieri sera ed era logico che in un trend bello al rialzo,abbiamo voluto fare gli sboroni quì da noi.Margini di salita sono risicati a guardare gli oscillatori,ma una cosa l'ho capita in tutti questi anni;lo short ti ammazza se sbagli!!Stamattina vado via,ho fretta e non posso farvi vedere che spettacolo di giornata c'è fuori,spero in Alicetta!!!Uno splendido sole!!:D:D:D


Speriamo che il dissolversi dell'alba ci regali una favolosa giornata di soleeeeeeeeee:up::up:

 
Ultima modifica:
BRUXELLES - E' stato raggiunto l'accordo all'Eurogruppo sui nuovi aiuti alla Grecia.

La riunione di Bruxelles fra i ministri europei delle Finanze, l'Fmi e la Bce durata oltre 12 ore
ha dunque sbloccato i 130 miliardi di aiuti promessi ad Atene.

A frenare la trattativa la difficoltà di accordo con i privati detentori del debito greco
che dovranno accettare una ulteriore riduzione del valore nominale dei titoli in loro possesso.
 
Meno problemi per gli altri due punti necessari per l'accordo:

la presenza stabile di osservatori della troika ad Atene ( un punto definito inderogabile da tutti i ministri partecipanti alla riunione)
per controllare che il piano di risanamento del Paese venga portato avanti secondo gli accordi e

la creazione di un conto bloccato dove i greci verseranno da ora in poi gli interessi sul loro debito.
 
L'istituto di Francoforte distribuirà alle banche centrali nazionali i profitti sui bond greci nel suo portafoglio,
a loro volta le banche centrali li verseranno agli Stati dell'Eurozona che hanno acconsentito a versarli alla Grecia,
mentre l'Fmi deciderà a marzo la sua partecipazione (che i Paesi dell'Eurozona si aspettano sia "significativo") al piano di aiuti.
E sempre a marzo si giocherà la partita importante sui fondi salvastati e sulle loro dotazioni.
 
L'accordo con i privati (Psi) prevede "un haircut nominale del 53,5%".
E' scritto nella dichiarazione finale del consiglio dei ministri finanziari che considerano l'intesa
"una base appropriata per lanciare l'invito allo scambio dei bond del governo greco".
 
A questo punto dove andrà a fermarsi ?

1329803643ftsemib.png


Mi sembra sssodato che non ci sarà un minimo questa settimana, ma andremo piuttosto verso un nuovo massimo. Traguardo ?

1329803731ftsemib1.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto