MILANO (MF-DJ)--Partenza attesa all'insegna dei rialzi per le Borse europee, che dovrebbero proseguire nel rimbalzo innescato venerdi'.
"Le aperture europee sono viste positive. In una giornata scarna di dati macro, l'attenzione sara' tutta per il primario. L'Italia e Spagna offrono titoli a brevissimo e si escludono problemi di copertura, visti i tassi particolarmente appetibili", afferma un gestore.
La settimana, prosegue l'esperto, e' "iniziata bene per le Borse. Ancora i bancari protagonisti ieri; a Piazza Affari chiudono con rialzi superiori al 5% Unicredit, Intesa ed Ubi B. A migliorare l'umore nel corso della mattinata hanno contribuito sia l'indice Ifo superiore alle attese, che ha attenuato i timori di una recessione, sia le dichiarazioni dell'esponente del consiglio direttivo della Bce, Ewald Nowotny, che in un'intervista non ha escluso un taglio dei tassi della Bce".
A Wall Street, nota il gestore, "il Dow Jones torna sopra gli 11.000 punti grazie ai finanziari e agli energetici. Il settore tecnologico e' stato invece penalizzato da Apple, che per la stampa avrebbe ridotto gli ordini ai fornitori di componenti dell'iPad".
"Il rialzo di Wall Street e un crescente ottimismo sull'evolversi della situazione in Europa riescono a dare maggiore fiducia agli investitori. Il problema e' vedere se si tratta di un rimbalzo duraturo o temporaneo", conclude l'esperto.
A Piazza Affari occhi puntati su B.P.Milano, di cui si tiene il Cda sulla governance. Nel corso della riunione di ieri tra i vertici della banca e Bankitalia sarebbe poi emersa, secondo la stampa, la necessita' di una "cura drastica" affidata a manager forti. Nel frattempo sulla proposta del patron del fondo Investindustrial, Andrea Bonomi, si sarebbe creata una certa convergenza tra i sindacati interni.
Tra gli industriali da seguire poi Edison, sempre alla luce dell'evoluzione del tema del riassetto, e Rcs, di cui verra' collocato un pacchetto dell'1,16% a 1,16 euro (0,665 euro la chiusura di ieri). pl
(END) Dow Jones Newswires
September 27, 2011 02:27 ET (06:27 GMT)