Auto Europa: Fitch esclude recessione per il settore nel 2012
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Londra, 27 set - Fitch esclude
nel 2012 uno scenario di recessione per i costruttori di
auto come quello di fine 2008/inizio 2009, anche se esprime
cautela sulle loro prospettive. Nel report "I costruttori
europei meglio preparati oggi del secondo semestre 2008 a un
potenziale rallentamento', Emmanuel Bulle, senior director
della divisione European Corporate di Fitch, afferma:
"diversamente dal secondo semestre 2008, i primi segnali di
avvertimento sono chiaramente visibili ai costruttori, che
si possono preparare e sono preparati a un potenziale
rallentamento delle vendite. Inoltre i costruttori europei
hanno attualmente una struttura dei costi piu' flessibile,
una maggiore diversificazione e una liquidita' piu' elevata
rispetto al 2008".
Com-pal
(RADIOCOR) 27-09-11 11:34:12 (0118) 5 NNNN
meglio posizionati Bmw, Daimler e Vw. Riduce stime mercato
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Londra, 27 set - I costruttori
di auto hanno imparato la lezione del 2008, quando avevano
stock a livelli record e hanno sofferto di un'emorragia di
capitale per gli investimenti, prosegue Bulle, aggiungendo
che "le case adesso stanno gestendo il loro capitale in modo
molto piu' efficiente e parecchi gruppi hanno gia' preso
misure in anticipo per rallentare o tagliare la produzione
tempestivamente ed evitare ulteriori aumenti del magazzino".
Fitch rileva anche la struttura dei costi piu' flessibile di
tutti i costruttori, che negli ultimi due anni hanno
realizzato risparmi, ridotto o tagliato le capacita'
produttive in Europa, lavorato su processi piu' efficienti e
aumentato la quota dei dipendenti flessibili. I lavoratori
temporanei coprono adesso dal 10 al 15% dell'organico
complessivo, precisa Fitch, che rileva anche la maggiore
diversificazione geografica delle case quest'anno rispetto
al 2008. In particolare Renault e Psa sono meno dipendenti
dall'Europa occidentale, dove Fitch identifica il rischio
maggiore di un rallentamento o di un'assenza di ripresa
nelle vendite nel quarto trimestre di quest'anno e nei primi
tre mesi del 2012. Anche la liquidita' del settore alla fine
dello scorso giugno era decisamente maggiore di quella a
fine giugno 2008: dal 50 al 70% in piu', fatta eccezione per
Fiat SpA ed esclusa Chrysler, che ha registrato una
liquidita' lorda maggiore di circa tre volte. Inoltre tutti
i costruttori sono riusciti a far fronte alle loro
necessita' di rifinanziamento per quel che rimane del 2011 e
il 2012. I costruttori meglio posizionati per il previsto
rallentamento delle vendite sono Bmw, Daimler e Volkswagen.
Quest'ultimo dovrebbe trarre vantaggio dalla sua ampia
diversificazione geografica e di prodotto, mentre Bmw e
Daimler sono avvantaggiate dalla relativa resistenza del
mercato del segmento premium, in particolare nei Paesi
emergenti. Fitch stima comunque che il clima e' peggiorato
dall'estate a fronte della crisi del debito in Europa e
prevede per quest'anno un mercato dell'auto in Europa
occidentale in calo dello 0,5% e per il 2012 un modesto
rialzo dello 0,5% rispetto a stime precedenti di un aumento
dell'1% nel 2011 e del 3% nel 2012.
Com-pal
(RADIOCOR) 27-09-11 11:59:30 (0131) 5 NNNN