Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' stato troppo vicino a Gheddi, ormai è andato ma la cosa che più impressiona non è lui ma chi gli sta vicino che dimostra di non essere tanto normale; insomma, se ci fossi io l'avrei già preso a calci in gulo ma del resto ditemi se non è così con gli altri ????

Bossi, è ancora li, nessuno della lega che lo frigga.

Bersani, D'Alema ecc... son ancora li da anni, anni di perdite eppure è imbecille chi ne chiede le dimissioni e non viceversa.

Comunque voglio ammazzare qualche krukko.

Inutile, non possiamo stare uniti, ricordate la rana e lo scorpione....
 
ma si, fa la fine di Benito

è solo questione di tempo.. non si rende conto che la massa lo odia e la sua base di sostegno è sempre più gracile... io fossi in lui, andrei prima a panama e poi annuncerei le dimissioni in contumacia... per portare a casa la pelle e quei due anni di libertà che gli rimangono da vivere..
 
è solo questione di tempo.. non si rende conto che la massa lo odia e la sua base di sostegno è sempre più gracile... io fossi in lui, andrei prima a panama e poi annuncerei le dimissioni in contumacia... per portare a casa la pelle e quei due anni di libertà che gli rimangono da vivere..

il grave è che ormai gli vuol fare la pelle anche chi in teoria sarebbe dalla sua parte

ormai il suo unico sostegno sono 316 fantocci in parlamento....forse

spero che un barlume di lucidità lo investa nel suo ormai acclarato rimbambimento senile
 
13:26 Ferrara inisiste: "Premier si dimetterà dopo fiducia" 17 –"Berlusconi si presenta alle Camere, chiede la fiducia per varare la legge di stabilità e il maxiemendamento, annuncia che si dimetterà un minuto dopo e che chiede le elezioni a gennaio. Di questo si discute". Lo afferma il direttore del Foglio, Giuliano Ferrara, in un intervento sul foglio.it.
 
Crisi: Lagarde, "nuvole nere" all'orizzonte per l'economia mondiale

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Mosca, 07 nov - Le previsioni
per la crescita mondiale potrebbero essere riviste al
ribasso piuttosto che al rialzo, visto che ci sono "nuvole
nere" all'orizzonte. Lo ha detto Christine Lagarde, numero
uno del Fondo monetario internazionale, nel corso della sua
visita a Mosca. L'economia mondiale, ha aggiunto l'ex
ministro francese, sta entrando in una fase pericolosa e
incerta, nella quale si potrebbe assistere a un collasso
della domanda e che vede i livelli di disoccupazione troppo
alti in molti Paesi.
Red-Fla-

(RADIOCOR) 07-11-11 13:44:07 (0176) 5 NNNN
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto