Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Porca Troia tu mi fai paura... Porca Troia

e' la teoria del piano inclinato Carmine...quando una cosa comincia a ruzzolare.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:...ma la cosa in assoluto che mi fa piu' skifo ( oltre al fatto che c'e anocra una moltitudine di gente che continua alekkargli il kulo...ho visto un pesso di ballaro'...con Bondi..mi e' venuto da vomitare ..giuro:-o)...e' che ormai tutto il mondo sta' usando questa kazzata per sviare i problemi da cose molto peggiori...e non sto esagerando ...se sapete l'inglese e vi fate una rassegna stampa internazionale sul web...qualsiasi giornale Finanziario mondiale parla di Zilvio...e' diventato il cancro dell mondo finanziario...una roba allucinante..:-o:eek::eek::eek::eek:
 
e' la teoria del piano inclinato Carmine...quando una cosa comincia a ruzzolare.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:...ma la cosa in assoluto che mi fa piu' skifo ( oltre al fatto che c'e anocra una moltitudine di gente che continua alekkargli il kulo...ho visto un pesso di ballaro'...con Bondi..mi e' venuto da vomitare ..giuro:-o)...e' che ormai tutto il mondo sta' usando questa kazzata per sviare i problemi da cose molto peggiori...e non sto esagerando ...se sapete l'inglese e vi fate una rassegna stampa internazionale sul web...qualsiasi giornale Finanziario mondiale parla di Zilvio...e' diventato il cancro dell mondo finanziario...una roba allucinante..:-o:eek::eek::eek::eek:
stasera ballerò fa il record di scer......
 
prova di analisi ciclica SP 500 USA
ciao kuelo, sono sempre interessanti le tue analisi .

mi sono letto ciampa ....se puoi buttarci un'occhio e dirmi il

tuo parere grazie

parto dall'ipotesi che a marzo 2003 sia partito un ciclo a 10 anni.

lo suddivido i 4 sottocicli da 2,5 anni cadauno.

nel secondo sottociclo da settembre 2005 a marzo 2008 abbiamo avuto il

massimo di SP 500 a 1.576 nell'ottobre 2007 che è collocato nella prima

metà temporale del ciclo a 10 anni quindi tale ciclo si può

considerare ribassista.

sequenza dei detti 4 sottocicli :

rialzo - rialzo - ribasso - ribasso -

nel terzo sottociclo che va da marzo 2008 a ottobre 2010 abbiamo avuto

SP 500 a 666 marzo 2009.

nell'attuale quarto ciclo da ottobre 2010 a marzo 2013 potremmo avere il

minimo di SP 500 a 600 in quanto un ciclo a 10 anni parte da un minimo è

finisce con un nuovo minimo.

non ho ancora imparato a fare i grafici
ueee ciao Simone;):up::up::up::up::up:....guarda al momento son solo di passaggio...nel week valutero' tantissime cose....per quel che riguarda il tuo discorso....piu' si allungan i tempi piu' e difficile andarsi a cercare l'esatta collocazione dei cicli:-o...tu mi parli di 10 anni...io ho dei dubbi anche solo che abbian chiuso l'ultimo mensile ..fai te :lol::lol::lol::lol:...cmq nel week studiero' pure quello insieme ad altre cose.....
per quel che riguarda il ns...dovremmo allungarci ancora un pochetto...magari 16500 tra questa e la prox settimana....ma niente rally di natale....
poi si sa adesso c'e' l'effetto ZIlvio...impronosticabile...:lol::lol::lol::lol:...ormai qualsiasi cosa faccia puo' destabilizzare anche la teoria ciclica:D:D:D:lol::lol:
 
e' la teoria del piano inclinato Carmine...quando una cosa comincia a ruzzolare.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:...ma la cosa in assoluto che mi fa piu' skifo ( oltre al fatto che c'e anocra una moltitudine di gente che continua alekkargli il kulo...ho visto un pesso di ballaro'...con Bondi..mi e' venuto da vomitare ..giuro:-o)...e' che ormai tutto il mondo sta' usando questa kazzata per sviare i problemi da cose molto peggiori...e non sto esagerando ...se sapete l'inglese e vi fate una rassegna stampa internazionale sul web...qualsiasi giornale Finanziario mondiale parla di Zilvio...e' diventato il cancro dell mondo finanziario...una roba allucinante..:-o:eek::eek::eek::eek:

Ok kuelo ma sn tutte cose che sappiamo... Aria fritta...e lo sapevamo anche prima di LUI... Nn sapevi già che siamo un popolo di merdosi leccaculo? Da te mi aspetto nn che ti masturbi parlandoci di Bondi... Ma un livello superiore didialettica intellettuale... Perché il cervello ce l'hai
 
ueee ciao Simone;):up::up::up::up::up:....guarda al momento son solo di passaggio...nel week valutero' tantissime cose....per quel che riguarda il tuo discorso....piu' si allungan i tempi piu' e difficile andarsi a cercare l'esatta collocazione dei cicli:-o...tu mi parli di 10 anni...io ho dei dubbi anche solo che abbian chiuso l'ultimo mensile ..fai te :lol::lol::lol::lol:...cmq nel week studiero' pure quello insieme ad altre cose.....
per quel che riguarda il ns...dovremmo allungarci ancora un pochetto...magari 16500 tra questa e la prox settimana....ma niente rally di natale....
poi si sa adesso c'e' l'effetto ZIlvio...impronosticabile...:lol::lol::lol::lol:...ormai qualsiasi cosa faccia puo' destabilizzare anche la teoria ciclica:D:D:D:lol::lol:

Nn voglio offendere ma pensare che c'e gente che pensa al decennale mi fa incazzare quanto bondi:up:.. Nn ho parole..scusate sn nato con una diplomazia del tutto personale
 
prova di analisi ciclica SP 500 USA corretta

ciao kuelo, sono sempre interessanti le tue analisi .

mi sono letto ciampa ....se puoi buttarci un'occhio e dirmi il

tuo parere grazie

parto dall'ipotesi che a marzo 2003 sia partito un ciclo a 10 anni.

lo suddivido i 4 sottocicli da 2,5 anni cadauno.

nel secondo sottociclo da settembre 2005 a marzo 2008 abbiamo avuto il

massimo di SP 500 a 1.576 nell'ottobre 2007 che è collocato nella prima

metà temporale del ciclo a 10 anni quindi il ciclo complessivo degli stessi

10 anni si può considerare ribassista.

sequenza dei detti 4 sottocicli :

rialzo - rialzo - ribasso - ribasso -

nel terzo sottociclo che va da marzo 2008 a ottobre 2010 abbiamo avuto

SP 500 a 666 marzo 2009.

nell'attuale quarto ciclo da ottobre 2010 a marzo 2013 potremmo avere il

minimo di SP 500 a 600 in quanto un ciclo al ribasso di 10 anni parte da

un minimo è finisce con un nuovo minimo.
 
Nn voglio offendere ma pensare che c'e gente che pensa al decennale mi fa incazzare quanto bondi:up:.. Nn ho parole..scusate sn nato con una diplomazia del tutto personale

Carmine....e' la teoria ciclica ...:-o....che ho letto e studiato in varie forme...se si ' ha braviura e fortuna di individuare il minimo giusto si posson fare previsioni abbastanza azzeccate anche su lungo termine...se si opera e si sbaglia "entrata " e punto di inizio ciclo ci si rovina :rolleyes::lol::lol::lol::lol:
 
Ultima modifica:
prova di analisi ciclica SP 500 USA corretta

ciao kuelo, sono sempre interessanti le tue analisi .

mi sono letto ciampa ....se puoi buttarci un'occhio e dirmi il

tuo parere grazie

parto dall'ipotesi che a marzo 2003 sia partito un ciclo a 10 anni.

lo suddivido i 4 sottocicli da 2,5 anni cadauno.

nel secondo sottociclo da settembre 2005 a marzo 2008 abbiamo avuto il

massimo di SP 500 a 1.576 nell'ottobre 2007 che è collocato nella prima

metà temporale del ciclo a 10 anni quindi il ciclo complessivo degli stessi

10 anni si può considerare ribassista.

sequenza dei detti 4 sottocicli :

rialzo - rialzo - ribasso - ribasso -

nel terzo sottociclo che va da marzo 2008 a ottobre 2010 abbiamo avuto

SP 500 a 666 marzo 2009.

nell'attuale quarto ciclo da ottobre 2010 a marzo 2013 potremmo avere il

minimo di SP 500 a 600 in quanto un ciclo al ribasso di 10 anni parte da

un minimo è finisce con un nuovo minimo.

simone...e cancella dai..ti ho erisposto sopra...vedi tu analizzi dal 2003 ...ma se parti dal 1994 ...vedi che un ciclo ancora superiore e' invece al rialzo...:-o...quindi la prima cosa da fare non e' sapere dove....ma cosa....cioe' che orizzonte temporale vuoi tradare...annuale semestarle ecc....:-o...poi si parla del resto:-o;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto