Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"Stiamo continuando il trend positivo gia' iniziato nel 2009 e continuato nel 2010, ad oggi siamo sopra i 10 miliardi di euro; chiuderemo attorno agli 11 miliardi effettivamente incassati dalla lotta all'evasione. Il numero dei controlli e' in crescita, almeno sulle medie e grandi imprese, mentre stiamo cercando di migliorare la qualita' e quindi abbiamo diminuito lievemente il numero di controlli sulle persone fisiche".
Lo ha detto il direttore generale dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, ospite della trasmissione "Prima di Tutto" su Radio1, fornendo gli ultimi dati aggiornati sui risultati della lotta all'evasione fiscale nel 2011.
Sullo strumento del redditometro, Befera ha detto che "stiamo mettendo a disposizione sul nostro sito il software per la fase sperimentale, vogliamo che questo strumento sia collaudato con incontri e sperimentazioni con le associazioni di categoria. E' uno strumento importantissimo -prosegue il direttore generale- soprattutto dopo l'ultima manovra che permette di usare ai fini del redditometro anche le transazioni finanziare". L'Agenzia delle Entrate prevede di superare la fase di test "in febbraio" e poi "lo metteremo a disposizione" dei contribuenti.
Sulle polemiche e le critiche nei confronti dell'Agenzia delle Entrate e di Equitalia sulle modalita' di riscossione dei tributi, Befera risponde che "e' chiaro che in Italia per tanti l'attivita' di riscossione coattiva non si e' praticamente fatta, adesso il regime e' cambiato e capisco perfettamente le proteste. Qualche errore c'e' sicuramente stato -conclude- ma non possiamo assolutamente dire che la lotta all'evasione la facciamo contro chi gia' paga, la facciamo contro chi non adempie il proprio dovere tributario, un dovere fondamentale della vita democratica del paes

quella stimata e' sopra i 100 mld annui...fate voi.... a mani nude contro i carri armati:-o:wall:
 
poche pippe free.....il problema vero e' che son almeno 40-50 anni che c'e' meta' paese che vive sulle spalle dell'altro ( composto da pensionati, lavoratori dipendenti e categorie imprenditoriali e commerciali oneste )....e si evade allegramente il fisoc perche' di fatto non si riskia in pratica un quazzo di niente ( anche se ti bekkano , se hai la grana , li porti i n giudizio fino al 2030 :-o).....e questi qui devon capire solo ua cosa

che i piccoli i soldi li han finiti....non ce n'e' piu'....e senza di loro non ci son piu' entrate che poteva scialaquare e si fermano i consumi...amen ....pure i papponi n on capiscon che stan segando il ramo su cui son seduti ...e alla lunga...amen
kuelo caro non puoi sempre solo parlare del 50% del problema. vogliamo parlare di quanti dipendenti pubblici non fanno nulla...io ho l'esempio quasi ogni giorno, ogni 10 dipendenti dell'Agenzia delle Entreate trovo 2 persono valide competenti e che si sbattono, 4 nella media 2 scarsi e 2 che non fanno nulla e dico nulla....quindi per riequilibrare questa situazione ci vuole come minimo un licenziamento su dieci...quanto pensi che risparmieremo con il 10% in meno di dipendenti pubblici?
 
poche pippe free.....il problema vero e' che son almeno 40-50 anni che c'e' meta' paese che vive sulle spalle dell'altro ( composto da pensionati, lavoratori dipendenti e categorie imprenditoriali e commerciali oneste )....e si evade allegramente il fisoc perche' di fatto non si riskia in pratica un quazzo di niente ( anche se ti bekkano , se hai la grana , li porti i n giudizio fino al 2030 :-o).....e questi qui devon capire solo ua cosa

che i piccoli i soldi li han finiti....non ce n'e' piu'....e senza di loro non ci son piu' entrate che poteva scialaquare e si fermano i consumi...amen ....pure i papponi n on capiscon che stan segando il ramo su cui son seduti ...e alla lunga...amen

Il debito non ha nulla a che fare con l'evasione, se non ci fosse stata l'evasione ad ora avremmo il triplo del debito.

Se spendi 100 quando incassi 50...cosa spendi quando incassi 100???

L'evasore è sempre l'ottima scusa per i creduloni come quando davano dei camorristi alla gente di Napoli o la colpa alla speculazione se il debito italiano deve render di più.

Sempre scuse, mai assumere le responsabilità.
 
poche pippe free.....il problema vero e' che son almeno 40-50 anni che c'e' meta' paese che vive sulle spalle dell'altro ( composto da pensionati, lavoratori dipendenti e categorie imprenditoriali e commerciali oneste )....e si evade allegramente il fisoc perche' di fatto non si riskia in pratica un quazzo di niente ( anche se ti bekkano , se hai la grana , li porti i n giudizio fino al 2030 :-o).....e questi qui devon capire solo ua cosa

che i piccoli i soldi li han finiti....non ce n'e' piu'....e senza di loro non ci son piu' entrate che poteva scialaquare e si fermano i consumi...amen ....pure i papponi n on capiscon che stan segando il ramo su cui son seduti ...e alla lunga...amen

...io sinceramente penso che anche i pensionati vivono sulle spalle di altri ...è dato di fatto che hanno pagato pochi contributi e lavorato poco rispetto al trattamento riservato alle generazioni successive ...anche loro devono essere toccati ...invece la semplice proposta di "rallentare" l'adeguamento delle pensioni al costo della vita ha fatto scattare una levata di scudi da parte dei sindacati ...nemmeno una piccola apertura sulle pensioni di "valore" ...per non parlare dei sindacati d'oltre oceano che hanno una gran parte delle responsabilità di questo disastro globale

...non mi chiamo adolf e non ho i baffi ...però ............bisognerebbe resettare tutto estromettendo globalmente le generazione che ora ha dai 60 ai 75 anni ...sono loro gli artefici di questo disastro globale ...devono andarsene
 
kuelo caro non puoi sempre solo parlare del 50% del problema. vogliamo parlare di quanti dipendenti pubblici non fanno nulla...io ho l'esempio quasi ogni giorno, ogni 10 dipendenti dell'Agenzia delle Entreate trovo 2 persono valide competenti e che si sbattono, 4 nella media 2 scarsi e 2 che non fanno nulla e dico nulla....quindi per riequilibrare questa situazione ci vuole come minimo un licenziamento su dieci...quanto pensi che risparmieremo con il 10% in meno di dipendenti pubblici?

e chi tice che hai torto?:D...e io son contrario anche a far pagare il 50% di tasse....e' per quello che propongo il 35%( poi il 30)....ma devi sapere che se evadi ti fai 20 anni di gabbio e ti li fai tutti...e t'impecoro pure la moglie se 'e bona....vuoi vedere che le entrate fiscali aumentano?...vogliam scommetere?:D:D:lol:
 
e chi tice che hai torto?:D...e io son contrario anche a far pagare il 50% di tasse....e' per quello che propongo il 35%( poi il 30)....ma devi sapere che se evadi ti fai 20 anni di gabbio e ti li fai tutti...e t'impecoro pure la moglie se 'e bona....vuoi vedere che le entrate fiscali aumentano?...vogliam scommetere?:D:D:lol:

...per questo ci vuole una giustizia che funzioni :titanic:...altro tasto dolente :help:
 
Ricordo:

Pecorone Scanio, trombato, circa 9K € al mese.

Amato, 33K € al mese di pensione più tre incarichi.

ecc.....
 
...io sinceramente penso che anche i pensionati vivono sulle spalle di altri ...

io la penso al contrario....se crei i presupposti per uno stato solido e ricco..... in pensione ci devi andare a 50 anni.....;):up::up:.....altrimenti vabbe' ...portiamola a 80 anni ...e quando quazzo lavorano i giovani d'oggi? ...fottiamo una generazione come stiam facendo allora....:-o

bisognava pensarci prima, e operare per avere uno stato florido e un 'economia sana....allora potevi pure permetterti di fare andare la gente in pensione a 50 anni...e cosi' lasciavi il posto ai ragazzi di oggi....la verita' e che laricchezza di questo paese e' stata sprecata in miliardi di fantastiliardi di paperoni di euro in appalti di sottosppalti di appalti criminali e di costi lievitati fino a 10 volte...finiti nelle tasche di enormi pappponi....che nemmeno ci pagan le tasse sopra.....soldi svaniti....e adesso ghe ne minga piu'....ergo...o comincia a pagare chi li ha o siam alla frutta...poi io la penso cosi'...e mica so' Gesu' Cristo...amen:-o:lol::lol::lol:
 
e chi tice che hai torto?:D...e io son contrario anche a far pagare il 50% di tasse....e' per quello che propongo il 35%( poi il 30)....ma devi sapere che se evadi ti fai 20 anni di gabbio e ti li fai tutti...e t'impecoro pure la moglie se 'e bona....vuoi vedere che le entrate fiscali aumentano?...vogliam scommetere?:D:D:lol:

Prima tappi le perdite e a tal proprosito non si capisce del perchè il corrotto paghi meno del corruttore quando dovrebbe essere il contrario moltiplicato x 3.

Se non ci fosse il corrotto non ci sarebbe il corruttore e invece dai giudici agli incaricati generici...tutti parlano degli imprenditori che pagano e nessuno di chi li ha presi sti soldi.

PS: Allachitti, il 10% è niente, i numeri dicono che ci sono 1ML di dipendenti pubblici più del necessario.

Devono essere eliminati, come lo sfigato privato ovvero noi, e ridistribuiti nel necessario, dalle gabbie alla ricerca. 3.6ML di dipendenti pubblici 200K son F.A il resto dove sta ? dove sta visto che quando li cerchi non li trovi e se succede una calamità vengon i volontari ovvero Noi ?????

E' il solito discorso, i debiti li fanno le uscite non le non entrate.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto