Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 17 giu - Il
presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker non e'
favorevole all'idea di aspettare settembre per prendere una
decisione sul nuovo piano di aiuto alla Grecia. Lo ha detto
al Tagesspiegel in un'intervista pubblicata venerdi'. "Non
credo che dovremmo accettare di rimandare le decisioni a
settembre", ha detto il primo ministro lussemburghese,
intervistato dal giornale. I leader europei hanno rinviato
alla meta' di luglio al piu' presto, e forse a settembre
secondo un diplomatico europeo, la finalizzazione di un
nuovo piano di assistenza finanziaria, di cui la Grecia ha
un disperato bisogno di Grecia. Secondo il Tagesspiegel, che
cita fonti vicine ai negoziati, il governo tedesco vuole
rinviare la decisione a settembre a causa delle restanti
differenze di vedute sul settore privato. "Ci sara' una
partecipazione dei creditori privati", ha assicurato al
giornale Jean-Claude Juncker che ha sottolineato il
carattere volontario di tale coinvolgimento.
Mai-Y-


(RADIOCOR) 17-06-11 12:46:07 (0160) 3 NN
 
:D:D:D:D..e adesso vediam quanto ne hanno ancora....;)
1308307636immagine1h.png


:ciao:

io ho preso adesso perchè comincio a vedere i titoli affievolirsi... vediamo se, come al solito, sono stato troppo precipitoso... chi spinge ancora, invece, sono gli usa... sul future...
 
Ora i giornalai dicono che si sale per questo :D :

BORSA: Ftse Mib accelera al rialzo con banche su newsflow Grecia
trasparente.gif
MILANO (MF-DJ)--Il Ftse Mib accelera al rialzo e fa segnare un +1,09% a 20068 punti. A sostenere l'azionario sono i rumors di un nuovo pacchetto di aiuti per la Grecia. Inoltre, il premier tedesco Angela Merkel ha detto che il Parlamento tedesco sosterra' il piano di aiuti, mentre il presidente francese Nikolas Sarkozy ha affermato che Francia e Germania vogliono una soluzione rapida della questione greca e che e' stato trovato un accordo sul coinvolgimento (volontario) dei privati, ora da definire con la Bce. "E' ovviamente la Grecia il driver di mercato. E' comunque da sottolineare come c'e' stato bisogno che il sistema abbia provocato uno shock" in termini di andamento delle Borse e degli spread sui titoli di Stato "perche' dalla politica ci fosse una reazione decisa", commenta un gestore milanese.



Dopo diranno che si scende per quella sopra :D
 
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 17 giu - Il
presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker non e'
favorevole all'idea di aspettare settembre per prendere una
decisione sul nuovo piano di aiuto alla Grecia. Lo ha detto
al Tagesspiegel in un'intervista pubblicata venerdi'. "Non
credo che dovremmo accettare di rimandare le decisioni a
settembre", ha detto il primo ministro lussemburghese,
intervistato dal giornale. I leader europei hanno rinviato
alla meta' di luglio al piu' presto, e forse a settembre
secondo un diplomatico europeo, la finalizzazione di un
nuovo piano di assistenza finanziaria, di cui la Grecia ha
un disperato bisogno di Grecia. Secondo il Tagesspiegel, che
cita fonti vicine ai negoziati, il governo tedesco vuole
rinviare la decisione a settembre a causa delle restanti
differenze di vedute sul settore privato. "Ci sara' una
partecipazione dei creditori privati", ha assicurato al
giornale Jean-Claude Juncker che ha sottolineato il
carattere volontario di tale coinvolgimento.
Mai-Y-


(RADIOCOR) 17-06-11 12:46:07 (0160) 3 NN
Grecia: Merkel-Sarkozy, partecipazione banche sia volontaria -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 17 giu - Il
cancelliere tedesco Angela Merkel e il presidente francese
Nicolas Sarkozy hanno concordato sulla necessita' di cercare
una soluzione rapida per aiutare la Grecia con la
partecipazione volontaria dei creditori privati. "Abbiamo
bisogno di trovare una soluzione rapidamente", ha detto la
Merkel, pur evitando di dare una data precisa, come pure ha
fatto Sarkozy in una conferenza stampa congiunta a Berlino.
"Vogliamo che il settore privato sia coinvolto su base
volontaria nel piano di salvataggio della Grecia. Voglio
sottolinearlo, non vi e' alcuna base giuridica per la
partecipazione obbligatorio", ha detto la Merkel. La
Francia, come la Banca centrale europea, ha insistito per
settimane sulla partecipazione volontaria dei creditori
privati - banche, assicurazioni e fondi di investimento -
per non spaventare i mercati. La Germania era molto meno
decisa su questo punto.
Mai-Y-

(RADIOCOR) 17-06-11 12:52:18 (0168) 3 NNNN
 
Ora i giornalai dicono che si sale per questo :D :

BORSA: Ftse Mib accelera al rialzo con banche su newsflow Grecia
trasparente.gif
MILANO (MF-DJ)--Il Ftse Mib accelera al rialzo e fa segnare un +1,09% a 20068 punti. A sostenere l'azionario sono i rumors di un nuovo pacchetto di aiuti per la Grecia. Inoltre, il premier tedesco Angela Merkel ha detto che il Parlamento tedesco sosterra' il piano di aiuti, mentre il presidente francese Nikolas Sarkozy ha affermato che Francia e Germania vogliono una soluzione rapida della questione greca e che e' stato trovato un accordo sul coinvolgimento (volontario) dei privati, ora da definire con la Bce. "E' ovviamente la Grecia il driver di mercato. E' comunque da sottolineare come c'e' stato bisogno che il sistema abbia provocato uno shock" in termini di andamento delle Borse e degli spread sui titoli di Stato "perche' dalla politica ci fosse una reazione decisa", commenta un gestore milanese.



Dopo diranno che si scende per quella sopra :D
Borsa: Atene accoglie con un rialzo (+3,3%) nuovo ministro Finanze

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 giu - La Borsa di
Atene viaggia in netto rialzo e guadagna il 3,3%, sulla scia
delle novita' provenienti questa mattina da Atene. Il premier
greco, George Papandreu, ha presentato il nuovo Governo,
nominando Evangelos Venizelos ministro delle Finanze al
posto di Papacostantinou. Inoltre, dall'incontro tra il
cancelliere tedesco, Angela Merkel, e il presidente francese
Nicholas Sarkozy e' emerso che la Germania e la Francia
vogliono arrivare in tempi rapidi a una soluzione per la
crisi del debito della Grecia.
liz

(RADIOCOR) 17-06-11 12:51:22 (0166) 5 NNNN
 
Ora i giornalai dicono che si sale per questo :D :

BORSA: Ftse Mib accelera al rialzo con banche su newsflow Grecia
trasparente.gif
MILANO (MF-DJ)--Il Ftse Mib accelera al rialzo e fa segnare un +1,09% a 20068 punti. A sostenere l'azionario sono i rumors di un nuovo pacchetto di aiuti per la Grecia. Inoltre, il premier tedesco Angela Merkel ha detto che il Parlamento tedesco sosterra' il piano di aiuti, mentre il presidente francese Nikolas Sarkozy ha affermato che Francia e Germania vogliono una soluzione rapida della questione greca e che e' stato trovato un accordo sul coinvolgimento (volontario) dei privati, ora da definire con la Bce. "E' ovviamente la Grecia il driver di mercato. E' comunque da sottolineare come c'e' stato bisogno che il sistema abbia provocato uno shock" in termini di andamento delle Borse e degli spread sui titoli di Stato "perche' dalla politica ci fosse una reazione decisa", commenta un gestore milanese.



Dopo diranno che si scende per quella sopra :D


il commento del gestore milanese (anonimo, per mantenere segrete le fonti) è geniale... rientra pure lui nella categoria di quelli di ieri, duke?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto