Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1 (3 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Novenove

Moderator
***Crisi: Merkel, piu' forti con euro, troveremo la soluzione

Correggere errori costruzione moneta, tutti partecipino

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Marsiglia, 08 dic - "L'euro ci
ha resi piu' forti", ma vanno corretti gli errori che ci sono
stati nella costruzione della moneta unica. Lo ha detto il
cancelliere tedesco Angela Merkel, al vertice dei leader del
Ppe, assicurando che nei prossimi giorni sara' trovata una
soluzione. Secondo Merkel bisogna riflettere sulle causa
della crisi, quali il debito e la perdita di competitivita'.
C'e' bisogno di piu' Europa negli anni a venire, ha anche
detto il cancelliere, sottolineando che tutti i Paesi Ue
sono chiamati a partecipare alle modifiche dei trattati.
Red-gli-


(RADIOCOR) 08-12-11 15:00:39 (0161) 3 NNNN
 

Novenove

Moderator
Secondo altre fonti si discute ancora sul principio

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 08 dic - Nella ridda
di ipotesi sulle soluzioni al tavolo dei leader Ue (che si
riuniscono dalle 19,30), una riguarda l'eventualita' che le
banche centrali Ue prestino 200 miliardi al Fondo monetario
per permettergli di intervenire piu' massicciamente a
sostegno dei paesi membri sotto tiro. In pratica sarebbe la
difesa per fronteggiare un peggioramento della situazione in
Italia e Spagna. Alcune fonti europee hanno indicato che la
discussione e' al momento solo "sul principio", secondo altre
la proposta di 200 miliardi e' gia' in corso di negoziazione
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 08 dic - Secondo
alcune fonti dei 200 mld, 150 mld dovrebbero arrivare dalle
banche centrali dell'Eurozona (non dalla Bce in quanto
tale), il resto arriverebbe dalle banche centrali dei paesi
non euro. Resta in ogni caso il fatto che il Regno Unito si
e' dichiarato finora contrario a questa soluzione (Londra e'
sulla stessa linea di Washington). Al Fmi stanno ragionando
ormai da settimane sui prestiti dall'Eurozona per poter poi
intervenire nell'Eurozona con una linea di intervento
speciale di "carattere regionale", ha precisato oggi una
fonte di Bruxelles.
Non tutti i governi Eurozona concordano su questa ipotesi
(non solo quello tedesco), ma l'intervento attraverso il Fmi
viene ormai ritenuto necessario visto che il capitale che
puo' essere mobilitato dall'attuale Fondo salva-stati Efsf
non potra' raggiungere i 1000-1300 miliardi sperati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto