Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il Ministero dell'Economia informa gli operatori che è previsto per oggi un significativo allargamento del differenziale di rendimento fra i titoli italiani e tedeschi (Spread BTP/BUND).
La motivazione, esclusivamente tecnica, è da ricondurre ad un aggiornamento dei sistemi informativi di una delle principali piattaforme elettroniche che fornisce tale informazione al
mercato e alla stampa.
Da oggi infatti tale piattaforma adotterà per il calcolo dello Spread un nuovo titolo di riferimento (benchmark).
Il titolo italiano a 10 anni con scadenza settembre 2021 sarà sostituito dal BTP con scadenza marzo 2022. Il nuovo titolo, da meno tempo presente sul mercato, è caratterizzato da minore liquidità con effetti sfavorevoli nel confronto con l'omologo titolo tedesco.
 
ipotesi a breve termine su indici azionari
1) ho esaminato i dati COT REPORT su SP 500 USA.

venerdì 9/12/2011 i commercial traders hanno la più bassa posizione NET

LONG degli ultimi 4 mesi + 18616.

2) in questo periodo si verifica che se si rafforza il $ scende SP 500 :

04/10/2011 $ 1,315 ////// SP 500 1.075

immaginiamo che il 22/12/2011 il $ sia a 1.28 potremmo avere

SP 500 a 1.020.

3) l'analisi ciclica su FTSE MIB darebbe un ciclo di 8 anni ribassista iniziato

nel 2003 e con probabile fine nel dicembre 2011 con un nuovo minimo di

circa 12000.

4) l'indice azionario italiano COMIT ha fatto il 22/12/1977 un minimo

storico.

si potrebbe verficare entro il 22/12/2011 :

SP 500 a 1.020 //// DAX a 4.500 //// FTSE MIB a 12.000

poi ci potrebbe stare un rimbalzo entro marzo 2012 :

SP 500 a 1.140 //// DAX a 5.400 //// FTSE MIB 15.000

le mie sono solo fantasie finanziarie
 
ipotesi a breve termine su indici azionari
1) ho esaminato i dati COT REPORT su SP 500 USA.

venerdì 9/12/2011 i commercial traders hanno la più bassa posizione NET

LONG degli ultimi 4 mesi + 18616.

2) in questo periodo si verifica che se si rafforza il $ scende SP 500 :

04/10/2011 $ 1,315 ////// SP 500 1.075

immaginiamo che il 22/12/2011 il $ sia a 1.28 potremmo avere

SP 500 a 1.020.

3) l'analisi ciclica su FTSE MIB darebbe un ciclo di 8 anni ribassista iniziato

nel 2003 e con probabile fine nel dicembre 2011 con un nuovo minimo di

circa 12000.

4) l'indice azionario italiano COMIT ha fatto il 22/12/1977 un minimo

storico.

si potrebbe verficare entro il 22/12/2011 :

SP 500 a 1.020 //// DAX a 4.500 //// FTSE MIB a 12.000

poi ci potrebbe stare un rimbalzo entro marzo 2012 :

SP 500 a 1.140 //// DAX a 5.400 //// FTSE MIB 15.000

le mie sono solo fantasie finanziarie

nemmeno troppo...
 
Ma dai 9, è stato chiamto per fare quello che non potevano fare i lozzi e non ha fatto un gazzo.

Liberalizzazioni nada, tagli alla politica pure, licenziamenti e chiusura di enti inutili pure.

Ha poco da dire "perchè non ci avete pensato voi"...questa manovra è fatta solo di nuove tasse e nessun taglio ad esclusione dei soliti, sanità, difesa ecc...

Del resto, Corte dei Conti, Istat, economisti ecc... dicono tutti le stesse cose che diciamo noi, così eran buoni tutti a fare la manovra, il sig. Monti è stato chiamato per tagliare e tagliare e invece ha fatto il topo.

Questi sono i fatti e c'è voluto l'indignazione popolare per arrivare a sentire della tassazione del 25% sulle pensioni retributive d'oro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E manco ci credo che le taglino, figuriamoci toglierle.
 
E poi chi sono questi nuovi noti ???????????????????????????? a me par che invece se piglian in tu gulo sempre i soliti noti.
 
Ma dai 9, è stato chiamto per fare quello che non potevano fare i lozzi e non ha fatto un gazzo.

Liberalizzazioni nada, tagli alla politica pure, licenziamenti e chiusura di enti inutili pure.

Ha poco da dire "perchè non ci avete pensato voi"...questa manovra è fatta solo di nuove tasse e nessun taglio ad esclusione dei soliti, sanità, difesa ecc...

Del resto, Corte dei Conti, Istat, economisti ecc... dicono tutti le stesse cose che diciamo noi, così eran buoni tutti a fare la manovra, il sig. Monti è stato chiamato per tagliare e tagliare e invece ha fatto il topo.

Questi sono i fatti e c'è voluto l'indignazione popolare per arrivare a sentire della tassazione del 25% sulle pensioni retributive d'oro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E manco ci credo che le taglino, figuriamoci toglierle.
si certo , e allora xche' nn ci ha pensato il governo Berlusconi?
il quale governo e' stato pure richiamato dall'europa con una lettera e nn hanno cmq fatto una mazza quando avevano tutto il tempo x farlo?
aeeeee in 17 gg cosa pensavi potesse fare Monti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto