Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
In linea di max sì, il default mi pare ancora un'ipotesi remota.
L'anno venturo per me faranno qualche grossa operazione straordinaria per rientrare di una parte del debito, il punto è vedere di che natura sarà.
La manovra e certi atteggiamenti del governo Monti, PER ADESSO, non mi hanno per niente convinto, per questo sono iperprudente.
Mi auguro però per primo di dovermi ricredere, e sarei il primo ad esserne felice.
una riforma di questo tipo fatta in Italia poi è pura follia, servirà a discriminare ancora di più le solite categorie che si troveranno a coprire i tickets dei meno abbienti, che già godono di esenzione comunque, e gli evasori, che per antonomasia non pagano una mazza anche adesso...agli altri li alzeranno tutti! Un'altra bella spazzolata alla ex-classe media in nome della repubblica dei poveri firmata mario monti.
I tagli di cui parla l'articolo riguardano chiaramente trasferimenti, sugli sprechi allucinanti della sanità neanche mezza parola.
Sull'aspetto etico di far pagare un ticket anche ad un esente per patologia grave, non riesco nemmeno a trovare un commento adatto, incredibile, non ho veramente parole...