Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno e buona settimana carine :):)

:ciao::ciao::ciao::ciao:



Industria, Istat: fatturato e ordini di gennaio ai minimi dal 2009
Si tratta della flessione più grave da tre anni a questa parte: fatturato -4,4% e ordini -5,6% - Male soprattutto il mercato interno.



L'industria italiana inizia malissimo il 2012. Secondo gli ultimi dati Istat, a gennaio il fatturato è calato del 4,4% su base annua, dopo il ben più incoraggiante incremento del 5,4% registrato a dicembre. Il crollo del primo mese dell'anno è il peggiore dal novembre del 2009.

Sul mercato interno, in particolare, c'è stato un pesante -7,1%, mentre su quello estero c'è stato un aumento dell'1,3%. Nel confronto su base mensile - aggiunge l'istituto di statistica - il fatturato ha avuto una diminuzione del 4,9% (dopo il +3,2% mensile di dicembre), con un -5,2% sul mercato interno e un -4,5% su quello estero.

Quanto agli ordinativi, il dato cala del 7,4% su mese (dato destagionalizzato) e del 5,6% su base annua (dato grezzo). Anche in questo caso l'Istat sottolinea che il ribasso tendenziale è il peggiore dall'ottobre del 2009.
 
Buongiorno e buona settimana carine :):)

:ciao::ciao::ciao::ciao:



Industria, Istat: fatturato e ordini di gennaio ai minimi dal 2009
Si tratta della flessione più grave da tre anni a questa parte: fatturato -4,4% e ordini -5,6% - Male soprattutto il mercato interno.



L'industria italiana inizia malissimo il 2012. Secondo gli ultimi dati Istat, a gennaio il fatturato è calato del 4,4% su base annua, dopo il ben più incoraggiante incremento del 5,4% registrato a dicembre. Il crollo del primo mese dell'anno è il peggiore dal novembre del 2009.

Sul mercato interno, in particolare, c'è stato un pesante -7,1%, mentre su quello estero c'è stato un aumento dell'1,3%. Nel confronto su base mensile - aggiunge l'istituto di statistica - il fatturato ha avuto una diminuzione del 4,9% (dopo il +3,2% mensile di dicembre), con un -5,2% sul mercato interno e un -4,5% su quello estero.

Quanto agli ordinativi, il dato cala del 7,4% su mese (dato destagionalizzato) e del 5,6% su base annua (dato grezzo). Anche in questo caso l'Istat sottolinea che il ribasso tendenziale è il peggiore dall'ottobre del 2009.

Ma come mai ? :V
 
Caro Kuelo, la gente non capisce il grande disegno dietro al sig.Monti , a quello che succederà nei prossimi anni, la gente non si pone domande, figuriamoci darsi delle risposte, questo è un film già visto in Europa 80 anni fà.
il sig Monti non ha salvato l'italia, ha di fatto contribuito al salvataggio delle istituzioni finanziarie Europee, a spese nostre, con l'aiuto dei Media che rincaravano le dose con la parolina magica Spread..
finchè le persone non avranno memoria storica, gli stessi errori si ripeteranno all'infinito.

personalmente io sono pronto ad andarmene in qualsiasi momento, temo non tanto per il mio futuro quanto a quello dei miei figli.

le persone sorrideranno di queste considerazioni e forse ai + risultano essere delle farneticazioni, ma la libertà individuale è destinata a finire, la lobotomizzazione delle persone procede a passi da giganti, le sinistre sono molto peggio delle destre perché di fatto vanno a braccetto con la finanza.
Quello che stà succedendo in Italia proprio di questi tempi e a dir poco un golpe morbido , fatto da gente non eletta direttamente dal popolo, sommata a una destituzione di una democrazia voluta delle banche, con la compiacenza dei mezzi di disinformazione di massa

Va tutto bene ragazzi W il sig, Monti grande salvatore della Banca d'Italia..e non solo

infatti monti non ha salvato l'italia da 4 mesi che sta al governo ....ha salvato i risparmi della gente per adesso...e questo è un dato di fatto....spread cattivo, spread nun se magna etc etc .....ma intanto i cct hanno recuperato un 15% ...mentre erano destinati al default......vedi grecia.....non c' è esempio piu' chiaro .....

anche il discorso su obama è mosso da un aspettativa di un grande sogno ..ma ricordiamoci sempre che è stato eletto nella' ambito di un sistema capitalistico...ed è proprio lo stesso capitale che lo ha aiutato ....lo stesso il quale ha fatto dietrofront alle elezioni middleterm e da quel momento in poi la sua politica ha perso smalto .

bisogna prendersela invece con chi ha mal gestito la globalizzazione ..... ora ci rendiamo conto che fu selvaggia...essendo stati messi in competizione con paesi in sviluppo dove salari bassi , zero diritti sul lavoro, sfruttamento e materiali tossici immessi nei cicli di produzione sono la costante.

esempio pratico : se avete l'opportunita' di osservare i ritmi di lavoro presso piccoli pastifici, dolciarie e piccole fabbriche manifatturiere....osserverete ritmi allucinanti, disumani....ma a detta dell'imprenditore o cosi' o pomi'. :wall::wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto