Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ci sarebbe un certificato interessante , da poter fare, che seguo
NL0009526235 prezza 92,5 circa
la struttura e' la seguente:
se unicredito da qui al 21/12/2012 NON TOCCA 2,15 di prezzo, alla data sopra indicata, l'emittente vi paga 115

io me la faccio.
in data 6 marzo prezzava 92,5 ( comprata )
oggi si realizza 98 , la vendo

saluti e baci :D
 
certo...16600-16650 per domani/giovedì in teoria il target...vedremo

e questo....? troppo panicucci?...sempre 1h ..sarebbe piu' profondo:rolleyes:

in nero wolfe

in viola diamond top, break up e bull trap

in celeste era percorso previsto iniziale....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::wall:

1332235406immagineff.png
 
Fiat (-2,3%) giu' a Milano, in rosso anche Bmw (-4%) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 mar - Le preoccupazioni sulla tenuta del mercato auto cinese, che secondo alcuni operatori potrebbe rallentare il passo parallelamente alla prevista frenata dell'economia di Pechino nel 2012, penalizza il settore delle quattro ruote in Borsa. L'eurostoxx europeo del comparto cede il 3% e a Milano Fiat e' la peggiore dell'Ftse Mib con un rosso del 2,3% (anche l'Industrial cede l'1,8%). A Parigi Peugeot lascia sul terreno il 3% e Renault il 2,4%, mentre a Francoforte i tre peggiori titoli sono Bmw (-4%), Daimler (-3,7%) e Volkswagen (-2,5%). Che-b
 
Fiat (-2,3%) giu' a Milano, in rosso anche Bmw (-4%) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 mar - Le preoccupazioni sulla tenuta del mercato auto cinese, che secondo alcuni operatori potrebbe rallentare il passo parallelamente alla prevista frenata dell'economia di Pechino nel 2012, penalizza il settore delle quattro ruote in Borsa. L'eurostoxx europeo del comparto cede il 3% e a Milano Fiat e' la peggiore dell'Ftse Mib con un rosso del 2,3% (anche l'Industrial cede l'1,8%). A Parigi Peugeot lascia sul terreno il 3% e Renault il 2,4%, mentre a Francoforte i tre peggiori titoli sono Bmw (-4%), Daimler (-3,7%) e Volkswagen (-2,5%). Che-b

...e vedrai quando i CHINA decideranno di "regolare " la crescita su livelli ancora piu' bassi.;)...questi mica so' scemi.....ecco perche' c'erano 2000 anni fa e ci saran tra 2000 anni .....:up:...noi no:-o:sad::sad::lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto