Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Crisi: Obama, l'Europa soffre perche' non ha agito in maniera decisa

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 mag - Il presidente
degli Stati Uniti, Barack Obama, ritiene che l'Europa stia
ancora soffrendo le conseguenze della crisi perche' non ha
adottato le misure di stimolo e rilancio dell'economia, come
hanno fatto gli Usa. Partecipando a una riunione di raccolta
fondi in un sobborgo di Seattle, Obama ha riconosciuto che
la congiuntura Usa soffre ancora per i "venti contrari" ma e'
in condizioni decisamente migliori rispetto a quelle
dell'Europa, in cui alcuni Paesi sono in recessione.
"L'Europa - ha detto Obama - e' ancora in una situazione
difficile, anche perche' i suoi leader non hanno intrapreso
i passi decisivi che abbiamo affrontato noi all'inizio della
recessione".
Red-Chi

(RADIOCOR) 11-05-12 09:03:12 (0074) 5 NNNN
 
Io penso che finalmente potrebbero sottoperformare un po gli USA... ma non lo dico troppo forte perchè occorrono i segnali di conferma, questo è solo un annusare l'aria.. si sposta un po l'europa dal centro dei problemi e si sposta sugli emergenti (crescita fiacca)e sugli usa (istituzioni finanziarie ancora a rischio).

Vediamo
 
Io penso che finalmente potrebbero sottoperformare un po gli USA... ma non lo dico troppo forte perchè occorrono i segnali di conferma, questo è solo un annusare l'aria.. si sposta un po l'europa dal centro dei problemi e si sposta sugli emergenti (crescita fiacca)e sugli usa (istituzioni finanziarie ancora a rischio).

Vediamo
son d'accordo sugli USA, nn ancora x l'Europa
gira aria che a breve mollino la Grecia .

cautela;)
 
buongiorno.....è un mondo difficile é vita intensa felicità a momenti e futuro incerto :corna:
 
Io faccio sempre fatica a credere a queste cose, JP, ma il mio problema è che sopravvaluto sempre tutto, quando in verità molte volte le cose sono semplici o più semplicemente sono quello che sono.

Comunque, volessore una consulenza...costo poco e rendo molto. :)
 
Un totale bordello, con annessa campagna acquisti che immagino faccia sembrare quelle del nano come operazioni condotte da timorate dame di carità :rolleyes::rolleyes:



10.35am There are also reports that the Democratic Left, which has 19 MPs, is split down the middle. Reuters quotes an unnamed Pasok official as saying that the "party is split right down the middle". For that reason, the official said that "there is a very slim chance for a coalition if Kouvelis agrees". That would confirm what Christoforos Vernardakis (@chrisvernard), a pollster with the VPRC company, tweeted last night. He said that Democratic Left MPs were split 50-50 over wheter to participate in government, adding that there was "much resistance from members" to the idea.


10.20am The Democratic Left is sending out the message this morning that when they speak of an "ecumenical" (ie national unity) government, they envisage Syriza being part of that. Speaking on Net TV this morning, a leading member of DL, Theodoros Margaritis, said that Fotis Kouvelis told this to Evangelos Venizelos at their meeting last night. Margaritis also called on Syriza to clarify what it's position is now: is it the Syriza that said Greece's commitments under the memorandum were "null" earlier in the week or the Syriza that called for a re-examining of "the whole framework of existing strategy" in the letter to European Union leaders yesterday?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto