Posto una mia riflessione , in ottica di medio-lungo.
La mia operativita' si ferma con oggi , e riprendera' fine agosto/ primi di settembre.
...I mercati finanziari sono sostenuti dalle autorità monetarie in un contesto precario e nn appena sembravano delinearsi rischi di pericolose cadute , si son moltiplicati gli interventi verbali x evitarle. Ma in un quadro congiunturaleinternazionale sempre più difficile nn si intravedono al momento soluzioni definitive ai problemi dell Europa e la recessione x Italia e Spagna e' destinata a mio modo di vedere a peggiorare nei prox mesi rendendo sempre piu' probabili interventi di salvataggio. Questo più o meno e' in sintesi lo scenario nel quale i mercati continuano a oscillare, tra speranze come l ultima dichiarazione di Draghi e rischi di ulteriori azioni fiscali restrittive x tappare i buchi finanziari che emergono in alcune regioni autonome di Italia e Spagna .
Penso che gli aiuti ci saranno ma richiederanno precisi programmi di politica fiscale e il rally che stiamo vivendo sui mercati periferici rimarrà a mio modo di vedere attuale solo un rally e non un inversione stabile o un inizio di bull market.
La situazione economica anche in America si fa evidentemente più difficile dove e' sempre più chiaro che l economia nn raggiungerà i target di crescita atteso x il 2012 dalla FED.
Presumo che tra qualche settimana inizieremo a leggere report con revisioni a ribasso , accompagnati xo' dai consueti comunicati che l economia e' destinata a riprendersi gia' nel 2013 , anche se , nessuno di noi saprebbe il come e il perché .
Sappiamo già che la FED e' pronta a intervenire se la situazione economica dovesse peggiorare ma dato che la situazione economica americana sta già peggiorando il nn intervento della FED e' semplicemente dovuto dal fatto che poi, dopo il QE nn avrebbero più altre cose da fare
Solitamente in questi caso si cerca di gestire l aspettativa d intervento il più a lungo possibile con il risultato che molto probabilmente quando arrivera' i mercati scenderanno e proprio sulla notizia de QE sara' ora si shortare sp500![]()
Le parole di Draghi espongono la BCE a un rischio di credibilità xche' ora tutti si aspettano acquisti illimitati di tit. Di stato , credo xo' che le dichiarazioni siano state fatte anche in questo caso x gestire le aspettative sperando che i mercati nn pretenda di verificare poi se i comunicati siano credibili...........
Comunque sia , il cosi' detto " fondo salva spread" agirà solo su specifiche condizioni che verranno imposte a carico dei paesi che vi ricorreranno e nn saranno fondi a fondo perduto, quindi cari amici, si fa sempre piu' concreto lo scenario che x ottenere gli aiuti si dovrà andare avanti con politiche di risanamento e sarà dunque difficile avere nei prossimi mesi la crescita economica .
In questa situazione mi e' molto difficile pensare a un mercato TORO nel prossimo futuro, anche se molti analisti , evidenziano le valutazioni storiche molto attraenti da un punto di vista fondamentale, ma questo non e' un mercato da fondamentali aziendali bensì un mercato concentrato sulla crescita e sui debiti.
L'attuale rally potrebbe ancora continuare , vista l'euforia delle ultime sedute, ma nn vorrei che presto o toradi si possa trasformare in un'arma a doppio taglio.
Rimango ancora poco propenso a creare posizioni long di lungo e forse sarebbe meglio concentrarsi al solo trading di breve respiro
Adesso vi saluto augurandovi di passare un sereno agosto, magari con qualche bella gnocca ,
Ciao ragazzi buona estate !! Ci " rivedremo" a settembre !
passaggio veloce a salutare il thread ed augurare buone vacanze a tutti!
Posto una mia riflessione , in ottica di medio-lungo.
La mia operativita' si ferma con oggi , e riprendera' fine agosto/ primi di settembre.
...I mercati finanziari sono sostenuti dalle autorità monetarie in un contesto precario e nn appena sembravano delinearsi rischi di pericolose cadute , si son moltiplicati gli interventi verbali x evitarle. Ma in un quadro congiunturaleinternazionale sempre più difficile nn si intravedono al momento soluzioni definitive ai problemi dell Europa e la recessione x Italia e Spagna e' destinata a mio modo di vedere a peggiorare nei prox mesi rendendo sempre piu' probabili interventi di salvataggio. Questo più o meno e' in sintesi lo scenario nel quale i mercati continuano a oscillare, tra speranze come l ultima dichiarazione di Draghi e rischi di ulteriori azioni fiscali restrittive x tappare i buchi finanziari che emergono in alcune regioni autonome di Italia e Spagna .
Penso che gli aiuti ci saranno ma richiederanno precisi programmi di politica fiscale e il rally che stiamo vivendo sui mercati periferici rimarrà a mio modo di vedere attuale solo un rally e non un inversione stabile o un inizio di bull market.
La situazione economica anche in America si fa evidentemente più difficile dove e' sempre più chiaro che l economia nn raggiungerà i target di crescita atteso x il 2012 dalla FED.
Presumo che tra qualche settimana inizieremo a leggere report con revisioni a ribasso , accompagnati xo' dai consueti comunicati che l economia e' destinata a riprendersi gia' nel 2013 , anche se , nessuno di noi saprebbe il come e il perché .
Sappiamo già che la FED e' pronta a intervenire se la situazione economica dovesse peggiorare ma dato che la situazione economica americana sta già peggiorando il nn intervento della FED e' semplicemente dovuto dal fatto che poi, dopo il QE nn avrebbero più altre cose da fare
Solitamente in questi caso si cerca di gestire l aspettativa d intervento il più a lungo possibile con il risultato che molto probabilmente quando arrivera' i mercati scenderanno e proprio sulla notizia de QE sara' ora si shortare sp500![]()
Le parole di Draghi espongono la BCE a un rischio di credibilità xche' ora tutti si aspettano acquisti illimitati di tit. Di stato , credo xo' che le dichiarazioni siano state fatte anche in questo caso x gestire le aspettative sperando che i mercati nn pretenda di verificare poi se i comunicati siano credibili...........
Comunque sia , il cosi' detto " fondo salva spread" agirà solo su specifiche condizioni che verranno imposte a carico dei paesi che vi ricorreranno e nn saranno fondi a fondo perduto, quindi cari amici, si fa sempre piu' concreto lo scenario che x ottenere gli aiuti si dovrà andare avanti con politiche di risanamento e sarà dunque difficile avere nei prossimi mesi la crescita economica .
In questa situazione mi e' molto difficile pensare a un mercato TORO nel prossimo futuro, anche se molti analisti , evidenziano le valutazioni storiche molto attraenti da un punto di vista fondamentale, ma questo non e' un mercato da fondamentali aziendali bensì un mercato concentrato sulla crescita e sui debiti.
L'attuale rally potrebbe ancora continuare , vista l'euforia delle ultime sedute, ma nn vorrei che presto o toradi si possa trasformare in un'arma a doppio taglio.
Rimango ancora poco propenso a creare posizioni long di lungo e forse sarebbe meglio concentrarsi al solo trading di breve respiro
Adesso vi saluto augurandovi di passare un sereno agosto, magari con qualche bella gnocca ,
Ciao ragazzi buona estate !! Ci " rivedremo" a settembre !
passaggio veloce a salutare il thread ed augurare buone vacanze a tutti!