Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 03 set - Il
presidente della Bce, Mario Draghi, si e' dichiarato
contrario alla licenza bancaria per il Fondo anticrisi Esm.
Lo ha indicato l'eurodeputato tedesco del Ppe Marcus Ferber
alla fine dell'audizione di Draghi all'Europarlamento. Se
l'Esm avesse la licenza bancaria potrebbe accedere ai
finanziamenti di emergenza della Banca Centrale Europea come
una qualsiasi banca.
 
il mercato non ha accettato un bel fico secco Gipa. Quello che hai visto non dice nulla, serve un vera prova.

Intendevo dire che chi fa il mercato già da tempo ha digerito il fatto che l'ESM non avrà licenza bancaria.. poi cosa farà il mercato lo vedremo quando metteranno le carte sul tavolo ma in particolare la reazione sul rumor che comprerà fino a tre anni c'è stata sebbene da un punto di vista tecnico non dica nulla di diverso da ieri.
 
Intendevo dire che chi fa il mercato già da tempo ha digerito il fatto che l'ESM non avrà licenza bancaria.. poi cosa farà il mercato lo vedremo quando metteranno le carte sul tavolo ma in particolare la reazione sul rumor che comprerà fino a tre anni c'è stata sebbene da un punto di vista tecnico non dica nulla di diverso da ieri.

Io parlo esclusivamente di chi fa il mercato e del mercato mai di interpretazioni politiche e non.

Il movimento dal 25 luglio in su, per adesso, deve essere catalogato solo come reazione ed era logico accadesse visto i volumi delle discese.

Prima o poi il conto viene a bussare.

Non possiamo sapere ora se quello visto in agosto sia vero o falso anche perchè sebbene i volumi dicano "falso" c'è da chiedersi se il tutto fu fatto a cavallo del 23 aprile e del 25 luglio e quindi spesa già fatta.

Come ho già detto, se non ci fosse stato il ribasso precedente sicuramente sarei corto al 100% ora ma visto che temo una forte zona di accumulo posso anche ipotizzare che dal 2 agosto l'assenza di volumi nulla voglia dire.

Quando dico che il mercato ancora deve dimostrare, vuol dire reggere una flessione vera e ripartire con a seguito volumi crescenti, senza un test di supporti psicologici si rimane sopesi in aria.

Per quanto mi riguarda, operativamente parlando, al verificarsi delle condizioni, chiuderò le briciole corte ma non mi girerò lungo almeno fino a quando non avrò le mie variabili in posizione e questo vuol dire vedere almeno il MIB sopra ai 16 prima di fare l'ingresso...questo ovviamente se non si mette a lateralizzare.

Non me la sento, anche se fosse confermato il 25 luglio come ciclo, entrare lungo ora. Nel caso lascio correre almeno fino a conferme volumetriche e sopratutto di intermarket.

;)
 
Io parlo esclusivamente di chi fa il mercato e del mercato mai di interpretazioni politiche e non.

Il movimento dal 25 luglio in su, per adesso, deve essere catalogato solo come reazione ed era logico accadesse visto i volumi delle discese.

Prima o poi il conto viene a bussare.

Non possiamo sapere ora se quello visto in agosto sia vero o falso anche perchè sebbene i volumi dicano "falso" c'è da chiedersi se il tutto fu fatto a cavallo del 23 aprile e del 25 luglio e quindi spesa già fatta.

Come ho già detto, se non ci fosse stato il ribasso precedente sicuramente sarei corto al 100% ora ma visto che temo una forte zona di accumulo posso anche ipotizzare che dal 2 agosto l'assenza di volumi nulla voglia dire.

Quando dico che il mercato ancora deve dimostrare, vuol dire reggere una flessione vera e ripartire con a seguito volumi crescenti, senza un test di supporti psicologici si rimane sopesi in aria.

Per quanto mi riguarda, operativamente parlando, al verificarsi delle condizioni, chiuderò le briciole corte ma non mi girerò lungo almeno fino a quando non avrò le mie variabili in posizione e questo vuol dire vedere almeno il MIB sopra ai 16 prima di fare l'ingresso...questo ovviamente se non si mette a lateralizzare.

Non me la sento, anche se fosse confermato il 25 luglio come ciclo, entrare lungo ora. Nel caso lascio correre almeno fino a conferme volumetriche e sopratutto di intermarket.

;)

Su questo sono d'accordo ma ci sono diversi segnali che mi dicono che i ribassisti si stanno spostando su nuovi obiettivi, ora se riusciranno a colpirli magari va giu tutto ma potrebbe essere che per i mercati europei (non per l'economia) sia meno peggio di prima.
Poi magari mi sbaglio... ;)
 
European Central Bank PresidentMario Draghi told lawmakers he would be comfortable buying bonds with maturities of up to about three years, said Jean-Paul Gauzes, a member of the European Parliament.
Purchasing short-dated bonds doesnt constitute state financing, Draghi said during a closed-door parliamentary session in Brussels today, Gauzes told reporters afterwards;He thinks it's not a violation of the treaty and you can do it under the current legal framework; said Gauzes, a FrenchChristian Democrat. He said for example three years is ok, 15 years no.



The euro rose against the dollar after the comments, which indicate Draghi may be in a position to announce details of the ECB;s new bond-purchase program after policy makers meet on Sept. 6. The European currency jumped more than a quarter of a cent to $1.2611 and traded at $1.2599 at 7:27 p.m. in Brussels, up 0.2 percent on the day.




Draghi said on Aug. 2 that the ECB was working on a bond-buying program to lower yields in countries such as Italy and Spain as long as they also ask Europe;s rescue fund to buy their debt. Germany;s Bundesbank opposes government bond purchases and the country;s constitutional court won't rule on the legality of the permanent fund, the European Stability Mechanism, until Sept. 12.
Closed-Door Meeting

Sven Giegold, a German Green member of the European Parliament who attended the closed-door meeting with Draghi, said he left it with the impression that the ECB will renew intervention in bond markets to stem the debt crisis. The ECB shelved its previous purchase program earlier this year.
I assume after this meeting that there will continue to be intervention on the secondary market; Giegold told reporters. He declined to elaborate on the talks with Draghi about this issue, citing their confidentiality.
Giegold also said Draghi spoke out against giving the ESM a banking license on the grounds that such a step would entail monetary financing of governments.
Draghi hasn't specified exactly what maturities of bonds the ECB might buy. He said last month that the ECB's purchases would focus on the shorter part of the yield curve because this falls squarely within the range of classical monetary-policy instruments
Money-Market Operations

The shorter the spectrum, the closer it is to money-market operations, Draghi said then. While the ECB has provided banks with three-year loans, in normal operations maturities like the ones we are operating on right now can go from six months to nine months to a year, he said.
In answer to a question about banking union proposals to be unveiled on Sept. 12, Draghi raised the possibility of dividing lenders into categories to better identify which ones might need a higher degree of central supervision, according to Pervenche Beres, a French socialist member of the committee. Draghi indicated such a division of oversight between the ECB and national regulators, was one of several options for how the future system might work, Beres said.
European Union Economic and Monetary Affairs CommissionerOlli Rehn told the committee in a separate session that the ECB should have prime responsibility for bank oversight with national regulators continuing with an important role in the system.
To contact the reporters on this story: Jim Brunsden in Brussels at [email protected]; Jonathan Stearns in Brussels at [email protected].
 
Ultima modifica:
:ciao:

OGGI IN TABELLA:


Dati macroeconomici

Indice manifatturiero ISM per il mese di agosto alle 10 (le
16 in Italia). Precedente: 49,8 punti.
Spese per le costruzioni per il mese di agosto alle 10 ( le
16 in Italia). Precedente: +0,4.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto