Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Crisi/ Amato: Patrimoniale una tantum per salvare il Paese

Roma, 27 lug. (TMNews) - Giuliano Amato rilancia la proposta di misure eccezionali per ridare equilibrio alla finanza pubblica: la situazione, spiega in una intervista al Corriere della sera, non è come quella del '92 (quando lui era presidente del Consiglio) perché "le situazioni non si ripetono mai". E tuttavia, aggiunge, "mi colpisce che forse non c'è nel Paese una sufficiente consapevolezza sulle dimensioni del rischio che corriamo". Se nonostante la manovra finanziaria appena varata i mercati "cominciano a ritenere che noi comunque al di là del 2014 non saremo in condizione di essere solvibili la danza contro di noi può partire in ogni momento", spiega Amato. Per questo rilancia la sua vecchia idea: "Se un'imposta sulla ricchezza una tantum può abbattere il nostro debito per qualche decina di punti e tranquillizzare i mercati, non possiamo sottrarci".
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
 
Crisi/ Amato: Patrimoniale una tantum per salvare il Paese

Roma, 27 lug. (TMNews) - Giuliano Amato rilancia la proposta di misure eccezionali per ridare equilibrio alla finanza pubblica: la situazione, spiega in una intervista al Corriere della sera, non è come quella del '92 (quando lui era presidente del Consiglio) perché "le situazioni non si ripetono mai". E tuttavia, aggiunge, "mi colpisce che forse non c'è nel Paese una sufficiente consapevolezza sulle dimensioni del rischio che corriamo". Se nonostante la manovra finanziaria appena varata i mercati "cominciano a ritenere che noi comunque al di là del 2014 non saremo in condizione di essere solvibili la danza contro di noi può partire in ogni momento", spiega Amato. Per questo rilancia la sua vecchia idea: "Se un'imposta sulla ricchezza una tantum può abbattere il nostro debito per qualche decina di punti e tranquillizzare i mercati, non possiamo sottrarci".
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
sisi quella arriva ... prima o poi arriva ...magari quando siam tutti sotto l'ombrellone ...ma arriva ;)
ciao
 
'inchia saila... quando lo legge Duke so' fulmini e saette... a riciao... non ce l'ho fatta a non aspettare il close...
 
Crisi/ Amato: Patrimoniale una tantum per salvare il Paese

Roma, 27 lug. (TMNews) - Giuliano Amato rilancia la proposta di misure eccezionali per ridare equilibrio alla finanza pubblica: la situazione, spiega in una intervista al Corriere della sera, non è come quella del '92 (quando lui era presidente del Consiglio) perché "le situazioni non si ripetono mai". E tuttavia, aggiunge, "mi colpisce che forse non c'è nel Paese una sufficiente consapevolezza sulle dimensioni del rischio che corriamo". Se nonostante la manovra finanziaria appena varata i mercati "cominciano a ritenere che noi comunque al di là del 2014 non saremo in condizione di essere solvibili la danza contro di noi può partire in ogni momento", spiega Amato. Per questo rilancia la sua vecchia idea: "Se un'imposta sulla ricchezza una tantum può abbattere il nostro debito per qualche decina di punti e tranquillizzare i mercati, non possiamo sottrarci".
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:

Fa una brutta fine...ormai è chiaro che se almeno uno non batte i pugni o sbatte le porte quelli non si renderanno conto della fine che faranno.

Amato, il topo che prende più di 30K € al mese e altro ancora, che ha fatto quello che ha fatto in passato, non ha paura di anche solo pensarle queste cose....la dice tutta sul livello intellettuale di tutti quelli.

E' scritto, faranno la fine dei soliti come nella storia e poi tutti diranno " bè, era naturale, prima o poi sarebbe dovuto succedere e via dicendo".

Forse è meglio così, Noi dobbiamo arrivare al limite della sopportazione per cambiare le cose, nei secoli dei secoli.

PS: la patrimoniale non è attuabile senza taglia alla P.A, diversamente l'Italia si trasformerà ad un Ruanda euopeo, ci sarà la ciaccia allo statale di ogni ordine e grado visto che quello che vuol fare il topo è mettere un debito in testa ad ogni cittadino che abbia una casa......

Avanti così che finalmente dopo gli antifascisti, prima fascisti, spunteranno gli anti statalisti, prima statalisti. Sempre sul carro del vincitore...................
 
Fa una brutta fine...ormai è chiaro che se almeno uno non batte i pugni o sbatte le porte quelli non si renderanno conto della fine che faranno.

Amato, il topo che prende più di 30K € al mese e altro ancora, che ha fatto quello che ha fatto in passato, non ha paura di anche solo pensarle queste cose....la dice tutta sul livello intellettuale di tutti quelli.

E' scritto, faranno la fine dei soliti come nella storia e poi tutti diranno " bè, era naturale, prima o poi sarebbe dovuto succedere e via dicendo".

Forse è meglio così, Noi dobbiamo arrivare al limite della sopportazione per cambiare le cose, nei secoli dei secoli.

PS: la patrimoniale non è attuabile senza taglia alla P.A, diversamente l'Italia si trasformerà ad un Ruanda euopeo, ci sarà la ciaccia allo statale di ogni ordine e grado visto che quello che vuol fare il topo è mettere un debito in testa ad ogni cittadino che abbia una casa......

Avanti così che finalmente dopo gli antifascisti, prima fascisti, spunteranno gli anti statalisti, prima statalisti. Sempre sul carro del vincitore...................

prepariamo l'artiglieria :D:D
 

Allegati

  • mmax4.jpg
    mmax4.jpg
    86,9 KB · Visite: 215
prepariamo l'artiglieria :D:D

no no, il macete, il macete :V

Detto questo, le sberle gli shortisti son duri a capirle evidentemente, eppure la scorsa si son presi quasi 2.5K punti in faccia...adesso vediamo se colgono l'occasione,la 2° occasione, oppure insistono anche quelli dell'ultima ora, magari di doman mattina.

Poi ci credo che su Milano non si riesce più a vedere un andamento da +1 e -1 o al max +2 -2....qui si viaggia a short a manetta, poi arriva il panico e tutti si ricoprono con poi quelli che comprano veramente e si viaggia sui +4 a botta e quelli, se sei corto, fanno male davvero.

Ormai siam diventati come gli indici dei paesi emergenti, ci saranno i consulenti degli indicia che diranno ai loro clienti che se vogliono rischiare, speculare, l'indice più speculativo è il MIB....

Solo 10 anni fa a pensarle ste cose ti avrebbero riso dietro!!!!!!!!!!!!!!!!!

Az, è vero, non paesi emergenti ma indietreggianti....un nuovo comparto di SICAV ed è tutto merito NOSTRO, siamo sempre i NUMERI 1 :D :lol: :lol:...anche questo nelle invenzioni italiche :D :down:
 
Grecia: S&P taglia giudizio a "CC", l´outlook è negativo

Ma devono arrivare fino alla Z ???? :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto