Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
MILANO (MF-DJ)--"I risparmiatori italiani, temendo la reintroduzione retroattiva della patrimoniale come accadde ai tempi di Giuliano Amato, potrebbero giocare d'anticipo e iniziare gia' ora a togliere i risparmi dai conti correnti, per veicolarli altrove. Il problema e' che per le banche i soldi depositati sui cc si traducono sempre in impieghi, vengono cioe' prestati per finanziare privati e imprese, contribuendo in misura importante alla redditivita'. In questo caso, ci potrebbero quindi essere tensioni sul fronte degli impieghi". Lo ha spiegato a MF-DowJones Maurizio Bianco, partner della private equity firm Cognetas, secondo cui "parte di quel flusso potrebbe essere intercettato da strumenti di risparmio gestito". Uno spostamento, tuttavia, che non e' a somma zero. "Oggi lecommissioni di gestione sono a livelli disastrosi, mentre le banche si stanno difendendo egregiamente sul fronte della raccolta diretta, che avviene quasi a costo zero". Oltretutto, con la volatilita' che imperversa sui mercati, secondo Bianco e' piu' probabile che "gran parte dei soldi tolti dai cc vengano reinvestiti in titoli di Stato, il che giocherebbe ancora una volta a sfavore delle banche (margini inferiori, ndr) e a favore del Governo: accentuerebbe infatti la domanda di Bot, limando quindi gli interessi che lo Stato riconosce agli obbligazionisti". ofb [email protected] (fine) MF-DJ NEWS 2915:54 lug 2011