Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Roma, 7 nov. (TMNews) - La Lega ha chiesto al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di fare un passo indietro e di indicare come suo successore un esponente del Pdl. È questa la richiesta che, a quanto si apprende, il Carroccio avrebbe formulato oggi al premier, il quale avrebbe però rifiutato la proposta: "No, grazie, ho i numeri per andare avanti", avrebbe replicato Berlusconi. Nella Lega c'è un grande clima di attesa per l'esito della votazione di martedì alla Camera sul Rendiconto. In ogni caso l'orientamento è di tenersi fuori da un eventuale governo di larghe intese. Dunque Berlusconi non si dimette e promette di porre la fiducia sulla lettera presentata alla Ue e alla Bce per vedere in faccia "chi prova a tradirmi". E' il premier in persona a smentire le voci corse su internet e firmate dai giornalisti Giuliano Ferrara e Franco Bechis secondo i quali il premier sarebbe pronto a lasciare. L'indiscrezione del vicedirettore di Libero è dilagata in rete, su Twitter. Secondo Ferrara, direttore del Foglio, il passo indietro di Silvio Berlusconi era questione "di minuti". Ma il premier, al telefono col quotidiano Libero, ha dichiaratolunedì : "Domani si vota il rendiconto alla Camera, quindi porrò la fiducia sulla lettera presentata a Ue e Bce. Voglio vedere in faccia chi prova a tradirmi". Tra l'altro, ha aggiunto Berlusconi, "non capisco come siano circolate le voci delle mie dimissioni, sono destituite di ogni fondamento". Il premier si è riunito ad Arcore con i figli Pier Silvio e Marina.

prepara l' espatrio il nostro pdc?
 
Roma, 7 nov. (TMNews) - La Lega ha chiesto al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di fare un passo indietro e di indicare come suo successore un esponente del Pdl. È questa la richiesta che, a quanto si apprende, il Carroccio avrebbe formulato oggi al premier, il quale avrebbe però rifiutato la proposta: "No, grazie, ho i numeri per andare avanti", avrebbe replicato Berlusconi. Nella Lega c'è un grande clima di attesa per l'esito della votazione di martedì alla Camera sul Rendiconto. In ogni caso l'orientamento è di tenersi fuori da un eventuale governo di larghe intese. Dunque Berlusconi non si dimette e promette di porre la fiducia sulla lettera presentata alla Ue e alla Bce per vedere in faccia "chi prova a tradirmi". E' il premier in persona a smentire le voci corse su internet e firmate dai giornalisti Giuliano Ferrara e Franco Bechis secondo i quali il premier sarebbe pronto a lasciare. L'indiscrezione del vicedirettore di Libero è dilagata in rete, su Twitter. Secondo Ferrara, direttore del Foglio, il passo indietro di Silvio Berlusconi era questione "di minuti". Ma il premier, al telefono col quotidiano Libero, ha dichiaratolunedì : "Domani si vota il rendiconto alla Camera, quindi porrò la fiducia sulla lettera presentata a Ue e Bce. Voglio vedere in faccia chi prova a tradirmi". Tra l'altro, ha aggiunto Berlusconi, "non capisco come siano circolate le voci delle mie dimissioni, sono destituite di ogni fondamento". Il premier si è riunito ad Arcore con i figli Pier Silvio e Marina.

prepara l' espatrio il nostro pdc?

cosa significa pdc?

pezzo di cacca???
 
(AGI) Bruxelles - I ministri dell'Eurogruppo "hanno accolto con favore le nuove misure annunciate dalle autorita' italiane e la disponibilita' ad adottarne altre se necessario". Lo ha detto, al termine della riunione dei 17 a cui ha partecipato il ministro Giulio Tremonti, il presidente dell'Eurogruppo Jean Claude Juncker .
 
(AGI) Atene - Il nuovo governo di unita' nazionale terra' domani alle 11 ora italiana una riunione di emergenza. Lo ha annunciato il portavoce dell'esecutivo uscente senza chiarire l'oggetto della riunione .
 
(AGI) Bruxelles - Il ministro dell'economia Giulio Tremonti "ha rassicurato l'Eurogruppo sulla determinazione del governo italiano ad attuare rapidamente le misure annunciate dal premier Berlusconi al vertice del 26 ottobre". Lo ha detto, nella conferenza finale al termine della riunione dei 27, il commissario agli Affari economici e monetari Olli Rehn .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto