Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
tranquillo ...che come ti ho sempre detto sbaglia tanto anchi chi ne capisce molto....
se vuoi analisi su titoli particolari ci son ragazzi in gamba...basta chiedere e qualcuno penso ti dara' la sua opinione ( tipo ALE, LUPOALBERTO e altri )
se fai obbligazioni....GIPA E 99 son delle autorita'...
se invece vuoi far solo casino ...va bene lo stesso......ma attento, stai radente ai muri che ci son pure tante rekkie
questo e ' solo un bene per tutti...a prescindere... a sto punto possso solo tenatre un target di max su spx intorno ai 1244....di piu' non so'....mancherebbe ormai poco ..ma x mezza giornata di rialzo circa ...certo che se van su cosi' in mezza giornata arriviam a18000
A Standard & Poor's Ratings Services piacciono le banche che potrebbero essere salvate dal governo, non quelle che lo sono gia' state. E' questo il messaggio della sua decisione di alzare il rating di China Construction Bank e Bank of China e allo stesso tempo tagliare quello di una serie di grandi banche statunitensi. La decisione ha fatto passare le due banche cinesi ad un rating ad A, piu' alto di quello di Citigroup e Bank of America, che hanno entrambe accettato fondi di salvataggio durante la crisi finanziaria. C'e' una logica dietro a questi nuovi rating, che deriva da un cambiamento nella metodologia di S&P. A differenza delle loro colleghe statunitensi, le banche cinesi non sono esposte agli effetti della crisi dei subprime. Le banche cinesi beneficiano anche della crescita economica del paese e del supporto del governo, grazie alle riserve in cambio estero di circa 3.200 mld usd di Pechino. Tuttavia, il nuovo rating appare strano in un periodo in cui i mercati sono attenti all'esposizione delle banche cinesi ai rischiosi progetti infrastrutturali del governo locale e ad un settore immobiliare incerto. Bank of China e' considerata la piu' fragile delle 4 principali banche statali, con un rapporto prestiti/depositi piu' alto delle sue concorrenti, il che vuol dire che ha meno potenziale di crescita. Ccb e' ritenuta dalla maggioranza una scommessa piu' sicura. La differenza e' evidente negli attuali prezzi dei titoli delle banche: il titolo di Ccb viene scambiato a circa 1,4 volte il book value, mentre Bank of China a 0,8 volte. Per i rating di S&P, la promessa del supporto da Pechino batte tutti gli altri fattori. Gli investitori, pero', non si fermeranno al rating e avranno un approccio con piu' sfumature verso le grandi banche cinesi.
questa e' carina........mahhh....qui c'e' una sorpresa ogni giorno....Gipone dimmi la tua va...che dopo ti leggo