Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e magari...quazzo....fosse solo il primo passo...e "smontassero " tutte le leve senza copertura, tutti gli strumenti farlocchi ....magari se sfasciano un po' di banche d'affari ( magari:D:D:D:D)...facciam un bel botto...poi regolamentiamo il tutto...e cosi' i dindi escon un po' da qui per andare sulle aziende ...realmente.....e finito lo sfascietto....dopo ci si mette long per anni sull' equity ..e stiam posto....MAGARI:-o:cool:



:up: è la dimostrazione che gli strumenti per regolamentare seriamente le transazioni esistono senza bisogno di introdurre tasse stupide che vadano a colpire tutti in maniera indiscriminata e illiberale (ogni riferimento ala tobin tax è pienamente voluto). :)
 
di questa faccenda politicamente scottante si parla fin troppo poco in Italia

Terzi convoca l'ambasciatore indiano: «Situazione inaccettabile» - Corriere.it


http://www.ilfattoquotidiano.it/201...lavvocato-chiede-trattamento-benevolo/195578/


ogni volta che i governi italiani si fanno mettere i piedi in testa su questioni internazionali che investono direttamente la nostra dignità di paese, mi ritorna alla mente il trattamento a suo tempo riservato a quel pilota americano che fece precipitare la funivia dopo averne tranciato il cavo di sostegno, giocando a fare il top gun da film...
giudicato in patria, assolto e in seguito anche promosso.
Riusciremo a riportare a casa i nostri due marò, o dobbiamo rassegnarci a prendere sempre ceffoni da chiunque? :wall:
 
Cassa Integrazione a +49%



Torna a correre la cassa integrazione: a febbraio - secondo i dati diffusi dall'Inps - le aziende italiane hanno chiesto l'autorizzazione per 82 milioni di ore di cig con un aumento del 49,1% rispetto ai 55 milioni di gennaio (dato più basso dall'agosto 2009) e del 16,8% rispetto a febbraio 2011. Vola la cassa in deroga (+134% su gennaio).

Nel complesso - segnala l'Inps nei primi due mesi dell'anno sono state autorizzate alle aziende 136,9 milioni di ore di cassa integrazione a fronte dei 130,2 milioni del 2011 (+5,1%).

"Il dato di febbraio 2012 - si legge in una nota dell'Istituto di previdenza - fa registrare una inversione di tendenza rispetto all'ultimo quadrimestre, in cui il numero di ore autorizzate è costantemente diminuito, sia in termini assoluti, sia in confronto agli stessi mesi dell'anno precedente".

Gli interventi ordinari (CIGO) a febbraio sono aumentati del 23,9% rispetto a gennaio (da 20,3 a 25,1 milioni di ore) e del 31,4% rispetto a febbraio 2011 (erano state autorizzati 19,1 milioni di ore di cigo).

La cassa integrazione ordinaria chiesta dalle imprese industriali è aumentata del 56% rispetto ad un anno fa, mentre la cigo relativa al settore edile registra una diminuzione tendenziale del 21,5%.

Gli interventi straordinari (CIGS) di febbraio autorizzati ammontano a 25,8 milioni di ore con un aumento del 20,4% rispetto a gennaio e una diminuzione rispetto al febbraio 2011 del 10,9% .

La variazione negativa su base tendenziale è da attribuire al settore industriale, che registra un calo del 19,1% rispetto alle ore autorizzate a febbraio 2011. Volano invece gli interventi in deroga (CIGD).

A febbraio le ore autorizzate per questo tipo di ammortizzatore sono state 31,1 milioni a fronte di 22,1 milioni di febbraio 2011 (+40,4%) e dei 13,3 milioni di gennaio 2012 (+133%).

"Le ore di cassa integrazione autorizzate in febbraio, che come di consueto superano quelle di gennaio - commenta il presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua - segnano una interruzione nell'andamento tendenziale degli ultimi tempi, che si presentava in costante discesa. Occorrerà comunque aspettare i prossimi mesi per comprendere qual è l'effettiva tendenza di questo 2012".
 
di questa faccenda politicamente scottante si parla fin troppo poco in Italia

Terzi convoca l'ambasciatore indiano: «Situazione inaccettabile» - Corriere.it


http://www.ilfattoquotidiano.it/201...lavvocato-chiede-trattamento-benevolo/195578/


ogni volta che i governi italiani si fanno mettere i piedi in testa su questioni internazionali che investono direttamente la nostra dignità di paese, mi ritorna alla mente il trattamento a suo tempo riservato a quel pilota americano che fece precipitare la funivia dopo averne tranciato il cavo di sostegno, giocando a fare il top gun da film...
giudicato in patria, assolto e in seguito anche promosso.
Riusciremo a riportare a casa i nostri due marò, o dobbiamo rassegnarci a prendere sempre ceffoni da chiunque? :wall:


concordo...noi dobbiamo sempre rendere conto a tutti, mentre gli altri non ci rendono mai conto a noi in questi casi.

I due militari devono ritornare a casa.
 
19-22 marzo lancio del primo btp Italia, durata 4 anni, legato all'inflazione italiana e tasso da definirsi in fase di collocamento...mah
 
concordo...noi dobbiamo sempre rendere conto a tutti, mentre gli altri non ci rendono mai conto a noi in questi casi.

I due militari devono ritornare a casa.


ciao Dog :up:


la maniera di procedere degli indiani è in spregio a tutte le regole di diritto internazionale e montata da una campagna di stampa insultante.
Avranno qualche problema interno in merito al quale distrarre l' attenzione dell' opinione pubblica. Ma qualcuno dovrebbe dirgli che i capri espiatori se li vadano a cercare altrove.
 
ehi lupo sembra che il ritraccio sia iniziato, ma lo spoore tiene bene, tu che dici?...per me si sale ancora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto