Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
considerazione di carattere generale

il nostro indice da almeno inizio anno è decisamente più pimpante del solito...la diffrenza di ben 12% rispetto a quello spagnolo (e il superamento dello spread rispetto ai bonos) la dice lunga a mio avviso del lavoro che ha fatto Monti. ora speriamo che continui con le giuste riforme altrimenti temo che ritroneremo nel baratro...
 
Salta aumento tassa su birra e alcolici


ERA PREVISTO COME COPERTURA PER L'ASSUNZIONI NELLA SCUOLA



30f771955618b5db1163da6e211252ca.jpg
(ANSA) - ROMA, 7 MAR - Salta l'aumento delle tasse su alcolici e birra come copertura dell'assunzione di 10.000 precari della scuola previsto dal dl semplificazioni. La novita' e' emersa dalla riunione di oggi tra governo e capigruppo sul provvedimento. Le copertura saranno garantite dal Miur ma potranno anche arrivare dai giochi.

07 Mar 12:11












Quanto manca per sentire la parola "regime" nelle piazze ???



:) ciao Duke
 
considerazione di carattere generale

il nostro indice da almeno inizio anno è decisamente più pimpante del solito...la diffrenza di ben 12% rispetto a quello spagnolo (e il superamento dello spread rispetto ai bonos) la dice lunga a mio avviso del lavoro che ha fatto Monti. ora speriamo che continui con le giuste riforme altrimenti temo che ritroneremo nel baratro...

Alla, per cortesia....

Realisti e obiettivi sempre.

Devi sempre e solo guardare DAX/MIB e in passatto hanno sempre fatto la staffetta, basta che ti prendi un rapporto o te lo fai.

Vorrei anche vedere che non ci fosse una pausa nel movimento, si chiama elastico.

Se guardi al mercato con ottica di breve, mesi, allora non vedi nulla.

Monti sta schiantando quello che rimane del paese, senza LTRO eravamo già a buon punto della sofferenza prima del ripulisti generale, così facendo ci sta uccidendo lentamente.

Rimango basito sentir queste cose sopratutto da gente che conosce la droga dei mercati e che i mercati vivono gli eccessi come le pause.

Ma a giro ci andate ? il mondo reale lo frequentate ? tasse e nuove assunzioni, di tagli non se ne parla più.

Ha tagliato la sanità, ora ti tocca pagare 75€ quello che lo scorso anno pagavi 5. Taglia alle Forze Armate, dell'Ordine ecc... ma nessun taglio dove sappiamo in primis le provincie.

Benzina a 2€, parlamentari e quello che peggio, dirigenti, intoccabili.

Che strano, a dicembre diceva che il mercato non capivo quando il differenziale saliva a 5 e passa, poi con LTRO tutto bene...

Signori miei, tira un'aria fuori che una casa satura di gas è meno pericolosa. Io sto sul mercato, lo lavoro, ma mi guardo bene da fare paragoni arditi sopratutto dopo 1.000 mld di € regalati alle banche che, se non sarà fatto quello che si deve, non ridaranno mai.

Monti non ha fatto un fico secco, tolta l'innalzamento dell'età pensionabile. Il cancro è ancora lì e sembra volerlo alimentare, non ridurre.

Fate un pò voi, ma se si è gudagnato il 30% sui corsi dei debiti italici non è per merito di Monti ma per mezzo della BCE e alla fine anche chi ha gudagnato molto deve sempre ammettere che quel guadagno arriva solo da una "particolarità" del momento e non strutturale.

Un pò come guadagnare sul rimbalzo in una tendenza rialzista o ribassista...mica ci si sogna di dire che la tendenza ha invertito!!!!
 
Germania: ordini all'industria in calo



Oridni all'industria in calo del 2.7% a gennaio. su base annua il calo è del 4.9% contro l'attesa di -1.7%
 
Alla, per cortesia....

Realisti e obiettivi sempre.

Devi sempre e solo guardare DAX/MIB e in passatto hanno sempre fatto la staffetta, basta che ti prendi un rapporto o te lo fai.

Vorrei anche vedere che non ci fosse una pausa nel movimento, si chiama elastico.

Se guardi al mercato con ottica di breve, mesi, allora non vedi nulla.

Monti sta schiantando quello che rimane del paese, senza LTRO eravamo già a buon punto della sofferenza prima del ripulisti generale, così facendo ci sta uccidendo lentamente.

Rimango basito sentir queste cose sopratutto da gente che conosce la droga dei mercati e che i mercati vivono gli eccessi come le pause.

Ma a giro ci andate ? il mondo reale lo frequentate ? tasse e nuove assunzioni, di tagli non se ne parla più.

Ha tagliato la sanità, ora ti tocca pagare 75€ quello che lo scorso anno pagavi 5. Taglia alle Forze Armate, dell'Ordine ecc... ma nessun taglio dove sappiamo in primis le provincie.

Benzina a 2€, parlamentari e quello che peggio, dirigenti, intoccabili.

Che strano, a dicembre diceva che il mercato non capivo quando il differenziale saliva a 5 e passa, poi con LTRO tutto bene...

Signori miei, tira un'aria fuori che una casa satura di gas è meno pericolosa. Io sto sul mercato, lo lavoro, ma mi guardo bene da fare paragoni arditi sopratutto dopo 1.000 mld di € regalati alle banche che, se non sarà fatto quello che si deve, non ridaranno mai.

Monti non ha fatto un fico secco, tolta l'innalzamento dell'età pensionabile. Il cancro è ancora lì e sembra volerlo alimentare, non ridurre.

Fate un pò voi, ma se si è gudagnato il 30% sui corsi dei debiti italici non è per merito di Monti ma per mezzo della BCE e alla fine anche chi ha gudagnato molto deve sempre ammettere che quel guadagno arriva solo da una "particolarità" del momento e non strutturale.

Un pò come guadagnare sul rimbalzo in una tendenza rialzista o ribassista...mica ci si sogna di dire che la tendenza ha invertito!!!!
dici poco sulle pensioni, sulle province non ci saranno + le elezioni e ha introdotto la riduzione dei consiglieri a 10-16 in base agli abitanti...

hai ragione comunque se da qui all'estate non interviene sui tagli siam panati ma diamogli questi 4 mesi di tempo...

ltro comunque c'era anche per la spagna e non mi sembra che ne abbia beneficiato così tanto...
 
Alla, per cortesia....

Realisti e obiettivi sempre.

Devi sempre e solo guardare DAX/MIB e in passatto hanno sempre fatto la staffetta, basta che ti prendi un rapporto o te lo fai.

Vorrei anche vedere che non ci fosse una pausa nel movimento, si chiama elastico.

Se guardi al mercato con ottica di breve, mesi, allora non vedi nulla.

Monti sta schiantando quello che rimane del paese, senza LTRO eravamo già a buon punto della sofferenza prima del ripulisti generale, così facendo ci sta uccidendo lentamente.

Rimango basito sentir queste cose sopratutto da gente che conosce la droga dei mercati e che i mercati vivono gli eccessi come le pause.

Ma a giro ci andate ? il mondo reale lo frequentate ? tasse e nuove assunzioni, di tagli non se ne parla più.

Ha tagliato la sanità, ora ti tocca pagare 75€ quello che lo scorso anno pagavi 5. Taglia alle Forze Armate, dell'Ordine ecc... ma nessun taglio dove sappiamo in primis le provincie.

Benzina a 2€, parlamentari e quello che peggio, dirigenti, intoccabili.

Che strano, a dicembre diceva che il mercato non capivo quando il differenziale saliva a 5 e passa, poi con LTRO tutto bene...

Signori miei, tira un'aria fuori che una casa satura di gas è meno pericolosa. Io sto sul mercato, lo lavoro, ma mi guardo bene da fare paragoni arditi sopratutto dopo 1.000 mld di € regalati alle banche che, se non sarà fatto quello che si deve, non ridaranno mai.

Monti non ha fatto un fico secco, tolta l'innalzamento dell'età pensionabile. Il cancro è ancora lì e sembra volerlo alimentare, non ridurre.

Fate un pò voi, ma se si è gudagnato il 30% sui corsi dei debiti italici non è per merito di Monti ma per mezzo della BCE e alla fine anche chi ha gudagnato molto deve sempre ammettere che quel guadagno arriva solo da una "particolarità" del momento e non strutturale.

Un pò come guadagnare sul rimbalzo in una tendenza rialzista o ribassista...mica ci si sogna di dire che la tendenza ha invertito!!!!



purtroppo ci sono dei dati sull' Italia (l' ultimo l' ho postato stamattina, quello sulle vendite dell' elettronica di consumo, tratto da un articolo del Giornale, che per inciso ha ai miei occhi un' affidabilità pari a zero, ma i dati erano dell' associazione nazionale dei rivenditori, altrimenti non lo avrei neppure considerato) che testimoniano aspettative negative e un clima di paura crescente e pessimismo diffuso.
Opinione mia, se non muta qualcosa nella percezione della gente, quest' anno rischiamo di fare molto peggio del -1,5% delle previsioni ufficiali.
 
dici poco sulle pensioni, sulle province non ci saranno + le elezioni e ha introdotto la riduzione dei consiglieri a 10-16 in base agli abitanti...

hai ragione comunque se da qui all'estate non interviene sui tagli siam panati ma diamogli questi 4 mesi di tempo...

ltro comunque c'era anche per la spagna e non mi sembra che ne abbia beneficiato così tanto...

Hia visto come operano le orche ? la Spagna c'era prima, con debito pil nettamente più basso e la guardavamo dall'alto al basso...poi un giorno ci hanno tagliato le gambe e improvvisamente ci siamo trovati sotto le loro caviglie.

Non era cambiato nulla, semplicemente hanno azzannato l'altro.

Tutto qua.

Se non ti piace il paragone allora usa le cavallette, azzerato un campo vanno su altro e ritornano e rivanno.........

Se a fine mese i tassi risalgono escono quelli che dicono che era meglio il nano o la politica in generale e via così all'infinito.

Senza tagli precisi, diretti e immediati non ci si salva, è finita.
 
purtroppo ci sono dei dati sull' Italia (l' ultimo l' ho postato stamattina, quello sulle vendite dell' elettronica di consumo, tratto da un articolo del Giornale, che per inciso ha ai miei occhi un' affidabilità pari a zero, ma i dati erano dell' associazione nazionale dei rivenditori, altrimenti non lo avrei neppure considerato) che testimoniano aspettative negative e un clima di paura crescente e pessimismo diffuso.
Opinione mia, se non muta qualcosa nella percezione della gente, quest' anno rischiamo di fare molto peggio del -1,5% delle previsioni ufficiali.

senza contare poi il sentimento antieuropeista che sta nascendo in molti paesi compresa l'Italia che sembrava essere quella più decisa.

Non parliamo poi dei tedeschi o meglio su cosa si dice dei tedeschi.

Come detto, io aspetto giugno, a giugno ci sarà veramente da tremare e visto che ritengo solo un miracolo la possibilità di un cambiamento...

Amen
 
Alla, per cortesia....

Realisti e obiettivi sempre.

Devi sempre e solo guardare DAX/MIB e in passatto hanno sempre fatto la staffetta, basta che ti prendi un rapporto o te lo fai.

Vorrei anche vedere che non ci fosse una pausa nel movimento, si chiama elastico.

Se guardi al mercato con ottica di breve, mesi, allora non vedi nulla.

Monti sta schiantando quello che rimane del paese, senza LTRO eravamo già a buon punto della sofferenza prima del ripulisti generale, così facendo ci sta uccidendo lentamente.

Rimango basito sentir queste cose sopratutto da gente che conosce la droga dei mercati e che i mercati vivono gli eccessi come le pause.

Ma a giro ci andate ? il mondo reale lo frequentate ? tasse e nuove assunzioni, di tagli non se ne parla più.

Ha tagliato la sanità, ora ti tocca pagare 75€ quello che lo scorso anno pagavi 5. Taglia alle Forze Armate, dell'Ordine ecc... ma nessun taglio dove sappiamo in primis le provincie.

Benzina a 2€, parlamentari e quello che peggio, dirigenti, intoccabili.

Che strano, a dicembre diceva che il mercato non capivo quando il differenziale saliva a 5 e passa, poi con LTRO tutto bene...

Signori miei, tira un'aria fuori che una casa satura di gas è meno pericolosa. Io sto sul mercato, lo lavoro, ma mi guardo bene da fare paragoni arditi sopratutto dopo 1.000 mld di € regalati alle banche che, se non sarà fatto quello che si deve, non ridaranno mai.

Monti non ha fatto un fico secco, tolta l'innalzamento dell'età pensionabile. Il cancro è ancora lì e sembra volerlo alimentare, non ridurre.

Fate un pò voi, ma se si è gudagnato il 30% sui corsi dei debiti italici non è per merito di Monti ma per mezzo della BCE e alla fine anche chi ha gudagnato molto deve sempre ammettere che quel guadagno arriva solo da una "particolarità" del momento e non strutturale.

Un pò come guadagnare sul rimbalzo in una tendenza rialzista o ribassista...mica ci si sogna di dire che la tendenza ha invertito!!!!

Sono sostanzialmente d'accordo, stiamo solo assistendo ad una pausa del movimento ribassista e quando i supporti settimanali cederanno, quello per me sarà il segnale di ripresa del ribasso.
D'altronde all'orizzonte non si intravede nulla di buono: da ottobre iva al 23%, con consumi già in calo...ci stiamo scavando la fossa da soli.
Per non parlare della riforma del mercato del lavoro, basta co sta pippa dell'art.18 (che cmq è anacronistica) il vero problema dell'italia è l'eccessivo costo del welfare, su uno stipendio non possono incidere contributi del 40% ( di cui 10 a carico del dip.te e 30 del datore di lavoro), in germania non è cosi', ecco perchè una commessa in germania prende 2200 euro netti mensili contro i 1000 euro italiani (quando va bene e se viene assunta). Bisogna incentivare le imprese ad assumere, senza lacci e cavilli vari, ridurre il costo del welfare e lasciare piu' soldi in tasca ai dipendenti (riducendo le trattenute) altrimenti i consumi non ripartiranno.
Per non parlare dell'eccesso di burocrazia che continuiamo ad avere a che porta le aziende estere ad abbandonare il paese.
Insomma, non siamo un paese attrattivo, e da un pool di scienziati, io mi sarei aspettato soluzioni da scienziati.....invece solo tasse e tasse.
Sono stati dati inoltre dati 800 miliardi alle banche europee...e li sono rimasti per ora, col rischio di far fallire centinaia di imprese, non per mancanza di commesse e/o lavoro ma per mancanza di liquidità.
Si dovevano mettere in sicurezza le banche? Va bene...ora pero' cerchino di ridare ossigeno al sistema imprenditoriale perchè il lavoro non esiste indipendentemente dalle imprese

vado a mangiare qualcosa, buon proseguimento
 
senza contare poi il sentimento antieuropeista che sta nascendo in molti paesi compresa l'Italia che sembrava essere quella più decisa.

Non parliamo poi dei tedeschi o meglio su cosa si dice dei tedeschi.

Come detto, io aspetto giugno, a giugno ci sarà veramente da tremare e visto che ritengo solo un miracolo la possibilità di un cambiamento...

Amen


referendum sul fiscal compact chiesto dagli irlandesi, repulsione di una parte degli olandesi, figura terribile nella gestione della crisi greca, che va molto al di là dell' aspetto finanziario, break dell' Inghiliterra. Molti ormai, e a mio avviso a ragione, percepiscono l' Europa non come una comunità solidale ma come un' entità astratta diretta non da eletti, ma da boriosi burocrati autoreferenziali avulsi dalla realtà.
Un' altra mina vagante sono le elezioni francesi: lasciando da parte la politica economica che ha in mente Hollande (o che afferma di avere in mente) che a mio avviso non gli sarà semplice realizzare comunque, quello ha già premesso che sul patto fiscale così com'è la sua firma non la vedono nemmeno col binocolo.
Fattore destabilizzante mica da poco. La miglior riprova è l' atteggiamento della krukka nei suoi riguardi (fa finta che non esista neanche).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto