Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
***Germania: +1,6% produzione industriale gennaio, sopra attese (RCO)

***Germania: +1,6% produzione industriale gennaio, sopra attese (RCO)

(RADIOCOR) 08-03-12 12:00:55 (0167) 0 NNNN

Ho l'impressione che questo pome anticipiamo il dato variazione mensile occupazione USA (-33K) e ci rimangiamo questo dato ;););).... e domani chissà.... :D:D:D
 
guarda , un mesetto fa mi son fatto la saras ma solo a livello speculativo , visto che dava segnale rialzista di una rottura up del pennant.e l'ho mollata tra 1.20 e 1.24

a livello invece di fondamentali , le societa' di raffinazione mi fanno cacare , i margini di raffinazione continuano a diminuire.
Quindi a pelle nn le farei , poi nn la seguo neanche tecnicamente erg

bon perfetto......meglio così.....mi risparmio del tempo.......;)
 
facile che possa anche zompare sopra 17k
nn ho tempo x grafare , ma il movimento potrebbe essere molto forte fino a 17500 ocio

.. ci sarebbe da chiudere il GAP a 16770 e un'altro tareget di fibonacci a 16870/16900

e' vero che è ripartita la volatilità ma sarebbe un range giornaliero di circa 500 punti, possible ma elevato :cool:
 
Ultima modifica:
ciao e benvenuto.

io pero' nn faccio quasi mai intra:)

Grazie :)
Non faccio sempre intra, a volte si e a volte no..

Oggi, per esempio, ho aperto i LONG chiudendo due SHORT
uno di ieri l'altro ed un'altro ancora più vecchio.. dipende

Comunque mi tengo anche un altro contratto per l'intraday..

P.S: prima ho citato FIB in realtà sono mini, quindi totale al max 3 mini :)
 
Grazie :)
Non faccio sempre intra, a volte si e a volte no..

Oggi, per esempio, ho aperto i LONG chiudendo due SHORT
uno di ieri l'altro ed un'altro ancora più vecchio.. dipende

Comunque mi tengo anche un altro contratto per l'intraday..

P.S: prima ho citato FIB in realtà sono mini, quindi totale al max 3 mini :)
la sensazione che ho tecnicamente, e' che l'italian market possa arrivare al cerchietto comodamente in qualche seduta. detto questo , bisognera' vedere i cani e Enel , come si comporteranno e se riprendono in mano il titolo sopracitato. Detto questo se tutto fila liscio gia' all'inizio della prossima ottava dovremmo esserci .
Sull'analisi invece mensile, rimango convinto di cio' che ho scritto domenica
 

Allegati

  • ftse.gif
    ftse.gif
    53,2 KB · Visite: 192
che yoyo ridicolo..

sembra un tosa-denari fatto apposta..il bello e' che ci si muove si scommesse e balle ..se va bene..va..se no..ci si lascia un po' di soldi

16675 e' il 62%...dovremmo esserci
 
sfondato i 300 con lo spread ( chissa come mai?..)

il prossimo supporto e' 261..

questo puo' far solo bene alla borsa..

la Grecia e' una balla colossale..
 
Riprendo dalla pseudo analisi che postai a inizio anno,
Che nn ho voglia di ricercare nel 3D visto che nn sto neanche troppo bene e
Il pc mi da noia agli occhi .
Qui di seguito proverò a dire come i mercati potrebbero muoversi prossimamente in un contesto mondiale difficile.
I primi due mesi Dell anno hanno confermato che il mercato era troppo negativo sulle prospettive economiche e finanziarie e molto era già stato scontato da una eccessiva predisposizione alla prudenza.
La situazione macro mi sembra al momento abbastanza chiara a tutti : 1) l Europa e' in recessione 2) l Asia e l area emerging e' in rallentamento 3) gli USA sono in una fase di crescita che sembrerebbe destinata a migliorare. A questo punto mi chiedo fino a quando può durare questa situazione di equilibrio dato che i mercati sono ora praticamente sostenuti piu' dalla crescita americana che dalle aspettative di aggressive politiche espansive cinesi.
Allo stato attuale, penso che i mercati nn scontano in alcun modo il rischio di un rallentamento Dell economia americana nel corso Dell anno e il consenso che si sta formando tra gli operatori e' che questa situazione di crescita moderata potrebbe rimanere immutata x tutto il 2012.
Se pero' andiamo a porre la ns attenzione sui dati del commercio internazionale et in particolare i dati che si riferiscono alla bilancia commerciale della Cina emerge un quadro meno ottimistico dove l interscambio commerciale e' in netto peggioramento e che tali dati potrebbero protrarsi x un periodo medio/ lungo minando la tenuta della crescita USA .
Molto probabilmente la Cina nn adottera' politiche fiscali espansive come quelle del 2008 e la crescita e' destinata a rimanere sulla parte bassa delle aspettative.
Anche xche' la Cina ha capito che supportare l economia come in passato nn e' sostenibile e potrebbe creare problemi x il prox futuro. A questo punto rimane da verificare x quanto tempo l economia statunitense continuerà a sorprendere i mercati con dati migliori alle aspettative.Qualcuno ha cominciato cmq a pensare che durante il 2012 avremo altre politiche di stimolo monetario in arrivo da parte della FED anche se Berny ha smorzato nelle ultime dichiarazioni tali aspettative , cmq sia dovesse arrivare un ipotetico Q3 , come ho detto venerdì fugacemente, dal mio punto di vista , operativamente , il mercato sarebbe più da dare che da raccogliere.
Al momento la divisa più forte e' ( paradossalmente ) l euro proprio quando tutti si erano preparati x il suo imminente break up :D
Rimango scettico sul fatto che l economia americana possa ulteriormente migliorare quindi nn comprerei us dollar se nn per scalping di brevissimo .
Sicuramente l euro nn e' un area economica che e' stata messa in totale sicurezza ma questo il mercato lo ha già scontato mentre nn sarebbe preparato ad eventuali peggioramenti del ciclo degli USA.
I livelli raggiunti dai mercati azionari lasciano a mio parere spazio x correzioni tecniche anche significative.
Se a inizio anno TUTTI in questo 3D ci siamo posizionati long cavalcando molto bene il rally , adesso mi sento di dire in tutta tranquillita' di fare molta attenzione.
Ripeto che quello che scrivo e' destinato a un operatività di medio e nn da intraday , x chi invece adotta operatività di breve respiro, meglio che vada a leggere altri 3D dediti a quel tipo di operativita' .
L oro potrebbe essere una solida alternativa nonostante i grandi rialzi avuti che beneficerebbe sia dalle aspettative di ulteriori ineazioni di liquidità da parte delle banche centrali , ma a differenza delle borse, costituisce una buona diversificazione in caso di peggioramento del quadro generale economico.
Il livello di indebitamento del sistema privato e pubblico rimane ancora troppo elevato x sostenere una crescita economica solida e durevole.
La Cina ha ormai toccato il suo picco di crescita economica e ha iniziato Una fase di rallentamento verso una crescita più modesta.
L Europa e' ancora in piena fase di ristrutturazione e nuove tensioni potrebbero arrivare nei confronti della germania troppo orientata al rigore e poco alla crescita.
Detto questo nn sono catastrofista x il prossimo futuro, ma starei molto attento a questa fase di mercato .rimango short di dax e di una parte su sp500
Mantengo in essere tutte le obbligazioni corporate fino a scadenza 2015 mentre sui btp a livello personale nn ne ho più tranne qualche CTz che porterò a scadenza.

Ora me ne torno a letto .

Una buona domenica a tutti
Questo e' invece quello che mi aspetto in un periodo medio, medio inteso come un mese circa


buon appetito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto