Produzione industriale: Istat, a gennaio -2,5% m/m (-5% a/a)
ROMA (MF-DJ)--In forte calo la produzione industriale a gennaio: l'indice destagionalizzato diminuisce, rispetto a dicembre 2011, del 2,5%. Nella media del trimestre novembre-gennaio l'indice scende dell'1,9% rispetto al trimestre immediatamente precedente. Lo rileva l'Istat, spiegando che corretto per gli effetti di calendario, a gennaio l'indice diminuisce in termini tendenziali del 5% (i giorni lavorativi sono stati 21 contro i 20 di gennaio 2011). Si tratta del ribasso piu' consistente dal dicembre 2009.
Gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano a gennaio 2012 diminuzioni tendenziali per tutti i raggruppamenti principali di industrie. I cali piu' marcati riguardano l'energia (-5,9%) e i beni di consumo (-5,8%), ma diminuiscono in misura significativa anche i beni intermedi (-5,4%) e i beni strumentali (-4,2%). Rispetto a gennaio 2011, i settori caratterizzati da una crescita sono: l'attivita' estrattiva (+5,8%), la fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (+2,3%) e le industrie alimentari bevande e tabacco (+2,0%).
Tra i settori in calo quelli che registrano le diminuzioni tendenziali piu' ampie sono l'industria del legno, carta e stampa (-16,3%), le altre industrie manifatturiere, riparazione e installazione di macchine e apparecchiature (-13,3%), la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati e la fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (entrambi in calo dell'11,4%). liv
[email protected]
(END) Dow Jones Newswires
March 09, 2012 04:05 ET (09:05 GMT)
Dato tremendo
