lupoalberto66
Forumer storico
Allora, grazie prima di tutto.
Tecniche diverse, stessi risultati...mmmm se non fossimmo in prossimità di agosto e avessi voglia di starci sul mercato, sarebbe divertente vedere se va a finire come credo che andrà.
Comunque, mi basta per decidere solo e soltanto di pianificare gli acquisti e a questo punto che vadano a far sti minimi veri per fine agosto così da poterli sfruttare dopo.
L'unico neo è il fatto che è già da tempo che sono bassi e in divergenza e questo indebolisce un pò chi si attende l'affondo finale. Mi puzza un pà la faccenda, temo un possibile completamento dell'operazione non in un unico affondo stile 2009, V, ma anzi un laterale spinto come adesso, dove ogni minimo sembra un nuovo minimo quando invece siamo impallati qua da mesi.
Grandi porcate quindi, ma si sapeva, del resto in assenza di liquidità al MIB gli fanno fare le capriole con 2 spiccioli.
figurati


ecco, questo è anche il mio dubbio, che cioè la discesa possa essere volatile e intervallata da rimbalzi violenti, news-driven.
L' anno scorso il botto è stato determinato, diciamo, dalla presa di coscienza finale delle difficoltà dei periferici e dell' Italia.
Ora questa consapevolezza è piena e diffusa, lo stadio di avanzamento è più "maturo", non mancano gli annunci di contromisure e i possibili interventi di bce con misure straordinarie. Per quanto incapaci e lenti, comunque in europa non sono più presi in contropiede come l' anno passato, insomma non ci sono tutti i presupposti di una blitzkrieg come nell' agosto scorso.
Questo è ciò che mi farà partire (spero

Tuttavia, poichè i miei sistemi dicono che su tutto quello che è Italia dovremmo ancora vedere i minimi, specialmente sulle banche (che rimangono comunque i titoli di gran lunga più vulnerabili e suscettibili di affondi, anche graficamente) e poichè gli stessi segnalano, all' opposto, un probabile ridimensionamento degli americani, accumulo Vix a partire da questi livelli con piramidazione al ribasso in ottica di medio-lungo (che per me vuol dire anche da qui a fine anno) e, in ottica più breve, opzioni put su diverse banche italiche scadenza settembre, specialmente ISP, che a mio parere potrebbe finire a 0.8 e anche sotto.
Il secondo investimento è limitato come size e posso permettermi di perderlo senza disperarmi. Il primo sarà (almeno questa è l' idea) più lento e più importante, perchè comunque secondo me la vola sugli USA è troppo bassa e gli USA troppo divaricati dal resto del pianeta per non ridimensionarsi almeno un po', almeno per chiudere un po' la forbice.
Poi vedremo a fine estate dove saremo e in quali condizioni.
