Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e' da mo' che e' uscita questa notizia :D

comunque tranquillo che ora tirano fuori al quaida :D

Veramente è l'ultimo aggiornamento delle 12:15, adnkronos e comunque io non opero sulle notizie o dichiarazioni...sempre. ;)

Volevo solo far notare che chi criticava la guerra ponendo gli integralisti come pericolo, tanto scemo non era evidentemente.!!!!
 
Ultima modifica:
Ma su questa faccenda secondo me si è chiuso un capitolo e cioè il capitolo di un eventuale referendum costituzionale a decidere sull'argomento che era la vera paura dei mercati. Andare dai cittadini tedeschi ora con tutti i casini in corso avrebbe voluto dire problemi per l'europa.

La capienza dell'ESM non è enorme ma con gli acquisti condizionati della BCE di natura anche illimitata molti stimano che possa bastare, poi intendiamoci è sempre il gioco della parti.

Oggi leggevo che sono usciti i dati sui nuovi loans cinesi che sono aumentati a Luglio e chi vuole leggerli negativi ha detto che essendo cresciuti più per i privati che per le imprese questo è un segnale negativo in quanto rischia di essere uno stimolo per la bolla e causare minori investimenti fissi e minore produttività per le imprese... è tirata per i capelli ma ora è li che si batte...

...seee bonanotte...se uno deve impostare il suo programma di sciott sull'eventuale ckrak della CINA ...secondo me puo' prendersi una sedia e mettersi comodo...che ci invecchia sopra:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

altri discorsi invece per SPAGNA , ITALIA eecc e anche USA...ma adesso come adesso un po' di respiro l'an preso ....o meglio an avuto stamane un po' di rassicurazioni....poi a bocce ferme si vedra'...ma se rimaniam belli verdi anche oggi...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:....
l'avevo detto sett fa che accumulare sciott c'era da sudare:D...ma qui li stan proprio sterminando:-o....e dire che sul ns il target di questo movimento mi veniva proprio qui 16200-16300...max...mahhh:-o

dammi il tuo pensiero sincero invece su quello che e' uscito stamane...e possibili implicazioni.....( che non vorrei che in krukkolandia tornasse di moda il nazionalsocialismo uncinato a breve:rolleyes:):ciao:
 
E' super euro dopo l'ok condizionato della Corte Costituzionale Tedesca sulla legittimità dei trattati sul fondo salva-stati Esm e sul fiscal compact. Per la Corte il contributo della Germania al fondo non potrà superare i 190 miliardi di euro senza l'approvazione del Parlamento tedesco.
In attesa dell'altro fondamentale appuntamento di domani sera, quando il Fomc comunicherà le proprie scelte di politica monetaria: "il governatore della Fed, Ben Bernanke, potrebbe annunciare il lancio di un nuovo piano di quantitative easing per sostenere l'economia del Paese a stelle e strisce, soprattutto il mercato del lavoro che ha evidenziato settimana scorsa un rallentamento nella creazione di nuovi impieghi", prevede Filippo A. Diodovich, market strategist di IG Markets Italia, il cambio euro/dollaro è salito a livello intraday al di sopra di 1,29 a 1,2925 dollari.
 
No no li salvano senno il Barca ed il Real che fine fanno? :D

Panem et circenses o forse era penem???...:rolleyes:

su questo...tranquillo:up:

son messi anche loro come noi....finche non chiudono Fesbuc e gli tolgon l'i fon :D....non succede niente neppure la'....se lo fanno, allora si che so' kazzi:-o:-?:cool:

a proposito mi sa che stasera esce il 5....ci saran gia' le code negli apple point a ROMA E MADRID?:D:D:D
 
E' super euro dopo l'ok condizionato della Corte Costituzionale Tedesca sulla legittimità dei trattati sul fondo salva-stati Esm e sul fiscal compact. Per la Corte il contributo della Germania al fondo non potrà superare i 190 miliardi di euro senza l***8217;approvazione del Parlamento tedesco.
In attesa dell'altro fondamentale appuntamento di domani sera, quando il Fomc comunicherà le proprie scelte di politica monetaria: "il governatore della Fed, Ben Bernanke, potrebbe annunciare il lancio di un nuovo piano di quantitative easing per sostenere l***8217;economia del Paese a stelle e strisce, soprattutto il mercato del lavoro che ha evidenziato settimana scorsa un rallentamento nella creazione di nuovi impieghi", prevede Filippo A. Diodovich, market strategist di IG Markets Italia, il cambio euro/dollaro è salito a livello intraday al di sopra di 1,29 a 1,2925 dollari.
a 1,30 c'ho una resistenza tostissima di lungo..vediamo:D
 
...seee bonanotte...se uno deve impostare il suo programma di sciott sull'eventuale ckrak della CINA ...secondo me puo' prendersi una sedia e mettersi comodo...che ci invecchia sopra:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

altri discorsi invece per SPAGNA , ITALIA eecc e anche USA...ma adesso come adesso un po' di respiro l'an preso ....o meglio an avuto stamane un po' di rassicurazioni....poi a bocce ferme si vedra'...ma se rimaniam belli verdi anche oggi...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:....
l'avevo detto sett fa che accumulare sciott c'era da sudare:D...ma qui li stan proprio sterminando:-o....e dire che sul ns il target di questo movimento mi veniva proprio qui 16200-16300...max...mahhh:-o

dammi il tuo pensiero sincero invece su quello che e' uscito stamane...e possibili implicazioni.....( che non vorrei che in krukkolandia tornasse di moda il nazionalsocialismo uncinato a breve:rolleyes:):ciao:


E' uscito quello che si aspettavano i più... le implicazioni politiche tedesche allo stato attuale non ci sono perchè la Germania sta dettando i tempi dell'unificazione è evidente; i cambi di atteggiamento dei vari attori della scena politica ne sono l'evidenza.
La culona ha fatto il kulo a Silvio per intenderci... :-o:lol::lol: e fino al prossimo giro di giostra non succederà niente.
 
E' uscito quello che si aspettavano i più... le implicazioni politiche tedesche allo stato attuale non ci sono perchè la Germania sta dettando i tempi dell'unificazione è evidente; i cambi di atteggiamento dei vari attori della scena politica ne sono l'evidenza.
La culona ha fatto il kulo a Silvio per intenderci... :-o:lol::lol: e fino al prossimo giro di giostra non succederà niente.

ah beh...fin li c'ero arrivato anche io da mo':D

va bene allora che famo ?...a tutt olong finche ' non si ricandida ZIO SIVIO? ( quello sara' un segnale sciotta prova di bomba :D:D:V)....

...e poi ..insomma ..secondo te quindi nessuna tensione sociale interna a krukkolandia o ripercussione vista la pista presa dalla chiattona ?:rolleyes:
 
ROMA (MF-DJ)--"Il via libera dell'Alta Corte tedesca all'Esm salutato con grande sollievo dai Paesi europei a rischio sul proprio debito sovrano, come l'Italia, nasconde un'insidia importante. Infatti, tra le condizioni poste dalla Corte, vi e' l'invalicabilita' della somma approvata dal Parlamento tedesco come quota di partecipazione della Germania al meccanismo, pari a 190 miliardi".
Cosi' Paolo Franco, senatore della Lega Nord e vicepresidente della Commissione sul Federalismo Fiscale, commenta l'ok tedesco all' Esm. "Cio' significa che la Corte Costituzionale non approva l'articolo 10 del trattato istitutivo dell'Esm (Adeguamenti del capitale autorizzato). Praticamente - spiega - la Corte Costituzionale ha emesso una sentenza nella quale riporta in capo al Parlamento tedesco le scelte future sul Meccanismo, senza delegarle al Consiglio dei Governatori, cioe' dei Ministri delle finanze dei Paesi membri, al contrario di quanto previsto nel trattato". Quindi, continua Paolo Franco, "nei fatti la Corte di Karlsruhe boccia l'articolo 10 del trattato che rende possibile l'incremento dell'impegno finanziario dei Paesi aderenti, almeno per quanto di competenza della Germania. Il Meccanismo viene costretto in un'(opportuna) camicia di forza che soffoca le insane speranze di qualcuno che ci potessero essere sostegni illimitati al proprio debito". "A contenere ulteriormente la voracita' delle cicale europee", conclude il Senatore leghista, "la Corte di Karlsruhe si e' riservata inoltre di verificare, se la Bce abbia superato le proprie competenze nelle operazioni di sostegno alle banche e ai Paesi in difficolta'. Chi applaude stia attento a non spellarsi le mani per niente!". com/dom
(END) Dow Jones Newswires
September 12, 2012 07:20 ET (11:20 GMT)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto