Qui Cinema. Buona Visione

l'ho visto stasera.
si carino, intenso. non eccezionale, lei parla molto con il viso
proprio un film per la serie non mollare .....:up:
le frasi più toccanti, che mi hanno preso sono quelle sulle piante e quello che rappresentano per certe persone, la vita intera, e mi sono ricordata solo adesso che anch'io o meglio il mio frutteto, tigli e gelsi abbiamo subito una cosa del genere :sad::sad:
il tempo passa e si dimentica :(
ma le mie piante non dimenticheranno mai
c'è proprio da imparare da questa donna, però se non trovava quell'avvocato che le dava retta, stava fresca
sono contenta di averlo visto
il messaggio è positivo anche se la scena finale ti lascia nella desolazione.

stasera 23,30 su raimovie fanno rivedere questo film, bello, intenso :up:
il giardino dei limoni
 
La chiave di Sara

giudizio positivo :up: :up:
la scott thomas brava come al solito
ma quello che mi ha colpito di più è stato l'intreccio con il contemporaneo e la sorpresa finale inaspettata......
dovrò scrivere delle righe a questo proposito.....


[ame=http://www.youtube.com/watch?v=XPy9vnVEnug]La chiave di Sara - TRAILER ITA - YouTube[/ame]
 
una pizza :down:
non mi è piaciuto niente del film ( solo colin.... ovviamente)
il regista ha sbagliato tutto :down:
voto zero

Non sono minimamente d'accordo. Ma per niente proprio.
Avevo gia' visto lo sceneggiato tv della bbc di qualche anno fa, con Sir Alec Guinness nel ruolo difficilissimo, per l'apparente grigiore e pacatezza, per la sorda disillusione e la passione ancora viva per il suo assurdo lavoro del personaggio, di Smiley. Gary Oldman e' allo stesso livello, e ho detto tutto. Gli altri interpreti sono all'altezza. E' un film necessariamente lento e dai toni freddi, perche' il mondo delle spie che descrive l'immenso John Le Carre' e' un mondo letargico, freddo e spietato, vissuto tra cinismo, burocrazia, pericolo e routine. Smiley e' l'anti-James Bond, infinitamente piu' interessante e complesso, infinitamente piu' umano. Alla fine vince lui, il perdente per definizione. Vedere questo film mi ha commosso, erano anni che non ne vedevo uno cosi', non ci speravo piu'...
 
P.S., solo per confermare quello che ha gia' ampiamente sottolineato la critica, il solitamente ottimo Colin Firth e' di gran lunga il meno efficace del gruppo degli interpreti. Ma davanti a questo Gary Oldman sfigurerebbero in parecchi, a dire il vero...
 
una pizza :down:
non mi è piaciuto niente del film ( solo colin.... ovviamente)
il regista ha sbagliato tutto :down:
voto zero

A me è piaciuto :-o certo lento è lento ma devo dire che l'ho apprezzato me ne aveva parlato bene un mio amcio che studia regia.
Lo rivedrei :up: so dico una bestemmia ma l'ho visto dopo mission impossible e l'impatto è stato come bere in tavernello prima e il brunello dopo:D
 
Ultima modifica:
A me è piaciuto :-o certo lento è lento ma devo dire che l'ho apprezzato me ne aveva parlato bene un mio amcio che studia regia.
Lo rivedrei :up: so dico una bestemmia ma l'ho visto dopo mission impossible e l'impatto è stato come bere in tavernello prima e il brunello dopo:D

Non sono minimamente d'accordo. Ma per niente proprio.
Avevo gia' visto lo sceneggiato tv della bbc di qualche anno fa, con Sir Alec Guinness nel ruolo difficilissimo, per l'apparente grigiore e pacatezza, per la sorda disillusione e la passione ancora viva per il suo assurdo lavoro del personaggio, di Smiley. Gary Oldman e' allo stesso livello, e ho detto tutto. Gli altri interpreti sono all'altezza. E' un film necessariamente lento e dai toni freddi, perche' il mondo delle spie che descrive l'immenso John Le Carre' e' un mondo letargico, freddo e spietato, vissuto tra cinismo, burocrazia, pericolo e routine. Smiley e' l'anti-James Bond, infinitamente piu' interessante e complesso, infinitamente piu' umano. Alla fine vince lui, il perdente per definizione. Vedere questo film mi ha commosso, erano anni che non ne vedevo uno cosi', non ci speravo piu'...

premesso che non ho letto il libro e non volevo vedere un facsimile di 007, ribadisco che il film non mi ha trasmesso nessuna emozione anzi no, il finale mi ha fatto proprio ridere perchè il regista per festeggiare la riconquista del posto da parte di Smiley è saltato di palo in frasca da una tetraggine ad una gradevolissima canzoncina la Mer di Charles trenet.
confermo che Firth non ha brillato, è molto probabile che il film non fosse nelle sue corde
:)
 
The Iron Lady

[ame="http://www.youtube.com/watch?v=JZdcDlxmoL0"]The Iron Lady - trailer italiano - YouTube[/ame]

purtroppo sono rimasta delusa dal film, poteva venire meglio, se pensiamo a The Queen non c'è paragone.

2 motivi:

- poteva anche risparmiarsi la regista di riprendere la T. adesso vecchia e ammalata, l'ho trovato superfluo;

- i passaggi della sua carriera politica sono stati ripresi in maniera troppo superficiale, da libro delle elementari.
 
Ultima modifica:
The Iron Lady - trailer italiano - YouTube

purtroppo sono rimasta delusa dal film, poteva venire meglio, se pensiamo a The Queen non c'è paragone.
.

L'ho visto carino ma al di sotto delle mie aspettative :)

2 motivi:

- poteva anche risparmiarsi la regista di riprendere la T. adesso vecchia e ammalata, l'ho trovato superfluo;

- i passaggi della sua carriera politica sono stati ripresi in maniera troppo superficiale, da libro delle elementari.

:up: condivido in pieno
 
MILLENIUM: Uomini che odiano le donne

:ciao:

Bello Bello bello :up::up::up: lo consiglio assolutamente :V anche certe scene sono abbastanza violente giusto direi VM14
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto