Petronio_arbiter
Chiamatemi Nuanda
Altri tempi i nostri ... oggi studiano anche la matematica applicata all'informatica
infatti speravo di cavarmela con un algoritmo sulle proporzioni
sono giovane, io
Altri tempi i nostri ... oggi studiano anche la matematica applicata all'informatica
Ecco un altro quiz:
Un'asta di metallo lunga 1 metro è sospesa per il suo centro. A 40 cm dall'estremità sinistra è agganciato un peso di 15 kg, mentre all'estremità opposta è agganciato un peso di 3 kg. Cosa è necessario fare per equilibrare l'asta e mantenerla in posizione orizzontale?
A. Nulla, l'asta è già in equilibrio
B. Aggiungere, al peso agganciato a destra, un ulteriore peso di 3 kg
C. Aggiungere, al peso agganciato a sinistra, un ulteriore peso di 15 kg
D. Aggiungere, al peso agganciato a destra, un ulteriore peso di 12 kg
infatti speravo di cavarmela con un algoritmo sulle proporzioni
sono giovane, io
C'era il trucco porcoschifo
Io contavo 40 cm dal centro e non mi ritrovavo, invece il peso a sinistra è appena a 10 cm dal centro (ovvero un quinto della lunghezza del braccio), quindi per avere l'equilibrio il peso all'estremità opposta deve essere di un quinto di peso
Ho capito!
15 di peso X 10 = 150
3 di peso per 50= 150 così è in pari.
Ora mi esercito con altre domande simili, le volete anche voi?
Grazie Cico
comunque queste mandano discretamente fuori di testa...
ho un senso di svenimento, all'inizio...
.