giuseppe.d'orta
Forumer storico
Dati provvisori: a settembre saldo negativo (tra sottoscrizioni e riscatti) per ben 4 miliardi di euro.
Raccolgono sempre e solo i fondi di liquidità (che rendono meno dei BOT), per il resto dei prodotti è crisi sempre più nera.
Brutto colpo anche per gli obbligazionari, oltre che per gli azionari, oramai abituati ai riscatti.
Come al solito, Assogestioni cerca di salvare le apparenze, affermando che "Il dato risulta sovrastimato a causa delle movimentazione da 1 mld effettuato da clientela istituzionale".
Le cifre, comunque, dimostrano che il risparmio gestito non regge più l'urto dei clienti delusi ed arrabbiati: come ripeto da due anni, le colpe le devono ricercare in loro stessi e non nei mercati negativi: il vero professionista riesce sempre ad emergere, anzi in momenti molto negativi dovrebbe vedere esaltata la sua funzione.
Se, invece, i clienti mollano tutto vuol dire che l'impostazione delle reti di vendita (banche, sim) è stata rivolta solo ed esclusivamente ad ammollare prodotti, fregandosene del resto.
A partire dai dati di ottobre, saranno comunicate anche le polizze fregatur-linked, su cui si riversa una parte dei capitali in uscita, ma la situazione appare comunque chiarissima.
Raccolgono sempre e solo i fondi di liquidità (che rendono meno dei BOT), per il resto dei prodotti è crisi sempre più nera.
Brutto colpo anche per gli obbligazionari, oltre che per gli azionari, oramai abituati ai riscatti.
Come al solito, Assogestioni cerca di salvare le apparenze, affermando che "Il dato risulta sovrastimato a causa delle movimentazione da 1 mld effettuato da clientela istituzionale".
Le cifre, comunque, dimostrano che il risparmio gestito non regge più l'urto dei clienti delusi ed arrabbiati: come ripeto da due anni, le colpe le devono ricercare in loro stessi e non nei mercati negativi: il vero professionista riesce sempre ad emergere, anzi in momenti molto negativi dovrebbe vedere esaltata la sua funzione.
Se, invece, i clienti mollano tutto vuol dire che l'impostazione delle reti di vendita (banche, sim) è stata rivolta solo ed esclusivamente ad ammollare prodotti, fregandosene del resto.
A partire dai dati di ottobre, saranno comunicate anche le polizze fregatur-linked, su cui si riversa una parte dei capitali in uscita, ma la situazione appare comunque chiarissima.