RACCONTARE Ai GIORNALISTI STRANIERI LA POLITICA CULTURALE ITALIANA NON E' COSA

Il Dividendo che sarà distribuito da Telecom nel 2013 sarà dimezzato a 450 milioni, la metà rispetto a quanto distribuito nel 2012

il dividendo che verrà pagato questa primavera si ridurrà a 1,97 centesimi di euro per le azioni ordinarie e a 3,07 cents per le risparmio.
 
Graziano Tarantini, presidente di A2A, ha affermato che per il 2013 il dividendo di modesta entità,
inferiore rispetto a quello distribuito negli anni passati, 4questo per una riduzione dell’indebitamento.


a fronte della necessità di attuare una riduzione dell’indebitamento e di finanziare degli investimenti tali da garantire la sopravvivenza della società nei prossimi anni.

In tema di dividendi, gli analisti di Equita hanno fatto sapere che a loro avviso A2A distribuirà un dividendo pari a 2,6 centesimi di euro

Gli esperti di Kepler prevedono invece un dividendo di 4 centesimi di euro.
 
rakazzi vediamo chi ha naso da.. vendere :D indicate il futuro papa ...a pelle ...quello dall'aspetto + papabile :D
 

Allegati

  • 20papi.jpg
    20papi.jpg
    45,9 KB · Visite: 123
stasera sono ad una riunione dei 5stelle a torino.
Poi vi dico
interessantissima. presenti un senatore e una deputat, i consiglieri comunali di Torino, nonchè tutti i consiglieri di circoscrizione. E' apparsa evidente che non verrà appoggiato in nessun modo l'ipotetico governo Bersani. Non sono per niente "matti furiosi" come vengono dipinti. A parte qualche piccola "magagna " di organizzazione, han dimostrato di avere le idee molto chiare e costruttive asu cosa intendano fare. Hanno comunicato che saranno sempre presenti in parlamento. Sperano di "mettere in questo modo in difficoltà i partiti tradizionali, che di norma non sono quasi mai in aula. Dicono che i parlamentari pd e pdl , avendo altri lavori, si mettano d'accordo sulle presenze in parlamento, e così loro, con l'assidua presenza in aula, intendono sparigliare la carte. Ho poi scambiato qualche parola con la neodeputata. Una tipa tosta.
 
interessantissima. presenti un senatore e una deputat, i consiglieri comunali di Torino, nonchè tutti i consiglieri di circoscrizione. E' apparsa evidente che non verrà appoggiato in nessun modo l'ipotetico governo Bersani. Non sono per niente "matti furiosi" come vengono dipinti. A parte qualche piccola "magagna " di organizzazione, han dimostrato di avere le idee molto chiare e costruttive asu cosa intendano fare. Hanno comunicato che saranno sempre presenti in parlamento. Sperano di "mettere in questo modo in difficoltà i partiti tradizionali, che di norma non sono quasi mai in aula. Dicono che i parlamentari pd e pdl , avendo altri lavori, si mettano d'accordo sulle presenze in parlamento, e così loro, con l'assidua presenza in aula, intendono sparigliare la carte. Ho poi scambiato qualche parola con la neodeputata. Una tipa tosta.

ci vediamo in parlamento ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto