Rendicontazione on-line gratis ?! .. sigh !

NNGNews

Forumer attivo
Ho sottoscritto con la mia banca (S.P. Imi) un accordo per avere la rendicontazione on-line, sia per risparmiare soldi, sia per evitare tutta quella massa di carta che arriva per posta ... ebbene, nonostante avessi letto che fosse GRATIS, guardando sull e/c oggi mi ritrovo 1,50 euro per invio rendicontazione titoli on-line :-x ...
No comment ....
 
Una nuova, strepitosa, voce: "spese invio rendicontazione on line" :D

Sono i classici conti "a zero spese" che dopo qualche tempo diventano normalissimi, e quindi costosissimi, conti correnti. Tanto le modifiche le devono pubblicare solo sulla Gazzetta Ufficiale, che nessuno legge.

Anche per questo motivo bisogna stare alla larga dalle banche tradizionali pure quando si vestono di modernità ed offrono conti telefonici e web. Se Fineco, IWBank, ecc. si permettessero di fare una cosa del genere sarebbero subissate di proteste e di chiusure di conto...i clienti delle banche tradizionali, invece, tacciono e subiscono.

Per questo le banche continuano a fare i comodacci propri.
 
ho chiuso il c/c con la banca tradizionale
per quanto avessi chiesto l'estratto semestrale
continuava a mandarmelo ogni 2 mesi con addebito di spese postali e spese di produzione
poi tutti i mesi mi inviavano, per trasparenza, le modifiche "minime" al contratto con addebito sul c/c

insomma un mese mi "chiarovano" i termini del contratto e il successivo mi inviavano l'estratto conto...
e via andare...

mi sono stufata di contribuire in questo modo al bilancio
 
a proposito

banca Sella oggi ha comunicato sul sito che gli interessi attivi sul conto trader sono saliti al 2.25%
mi sa che oggi la BCE alza i tassi

ciao
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Una nuova, strepitosa, voce: "spese invio rendicontazione on line" :D

Sono i classici conti "a zero spese" che dopo qualche tempo diventano normalissimi, e quindi costosissimi, conti correnti. Tanto le modifiche le devono pubblicare solo sulla Gazzetta Ufficiale, che nessuno legge.

Anche per questo motivo bisogna stare alla larga dalle banche tradizionali pure quando si vestono di modernità ed offrono conti telefonici e web. Se Fineco, IWBank, ecc. si permettessero di fare una cosa del genere sarebbero subissate di proteste e di chiusure di conto...i clienti delle banche tradizionali, invece, tacciono e subiscono.

Per questo le banche continuano a fare i comodacci propri.

1130935275ec_online.jpg
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Non comprendo: 0.5 on line e zero per posta?

sì, LA DESCRIZIONE è quella ....
praticamente 1,50 è per trimestre.
Se vuoi mando la pagina direttamente con l'E/C, non l'ho fatto perchè dovevo cancellare dati personali e perchè comunque la voce dell'1,50 dice solo invio e/c, mentre se si entra nel dettaglio dice quello che ti ho mandato.
 
Dovrei reperire i FIA sul loro sito, dopo vedo.

Mi pare ancora più assurdo il tutto, quindi: una commissione che c'è sul web ma non per posta.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Dovrei reperire i FIA sul loro sito, dopo vedo.

Mi pare ancora più assurdo il tutto, quindi: una commissione che c'è sul web ma non per posta.

La mia ipotesi è che abbiano voluto specificare (inutilmente) che non avevo spese per invio tramite posta normale (e te credo ... non mi inviano più niente ... )
Forse è perchè l'ho sottoscritta da poco questa opportunità (circa Giugno o Maggio a memoria), per cui magari stavolta l'hanno voluto specificare ....

TAnto per girare il coltello nella piaga poi ... :
ho dovuto sottoscrivere una fideiussione mio malgrado, come garanzia mi hanno preso 2 fondi obbligazionari, ebbene mi sono accorto che quei 2 fondi che hanno preso a titolo di garanzia hanno costituito un nuovo deposito titoli su cui pago altre commissioni trimestrali (mi pare 8,50 euro), insomma mi trovo a dover pagare commissioni per 2 depositi quando alla fine sono sempre fondi o titoli miei .... :evil:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto