pedrito
Nuovo forumer
*****************************
- Sabato 20 Ottobre 2012 -
- RETELIT: UN LEADER DEL SUO SETTORE
. . - RETELIT è uno dei principali operatori italiani di servizi dati e infrastrutture per il
mercato delle telecomunicazioni. L'infrastruttura di rete in fibra ottica Retelint, per
capillarità e densità, è in grado di rispondere al meglio alla crescente domanda di banda
trasmissiva. Al 30 Giugno 2012 Retelit disponeva di una rete in fibra ottica proprietaria
di 7'436 mk di cui 1'893 km in àmbito urbano.
. . - Sostanzialmente e sinteticamente per RETELIT si potrebbe dire:
1 - Settore di attività ricercato ed economicamente ottimo;
2 - Previsioni delle attività operative a medio e medio-lungo termine ottime;
3 - Posizione finanziaria positiva.
. . - RETELIT, dunque, guarda al medio e medio-lungo termine. Venerdì scorso il titolo
quotato a Milano (€ 0,5525) ha perso il 6,20%, mentre il warrant (E 0,06) ha perso il
24,81%. Considerati questi momentanei valori il titolo potrebbe essere ritenuto 'junk'
(spazzatura), ma, almeno stando ai fatti, non dovrebbe essere così.
. . - Per Azienda e titolo vanno considerati tempi medi e medio-lunghi. Il Piano
industriale 2012-2016 ci indica quale sarebbe il miglioramento della redditività
operativa. Per il 2016, infatti, si prevedono ricavi per 93,4 milioni di Euri (36,9 milioni
nel 2012), vale a dire una crescita media annua del 26%, nonché un risultato operativo
lordo di 28,8 milioni (9,3 milioni nel 2012), con un incremento annuo del 32,7%, ed un
utile netto a cominciare dal 2013.
. . - Continuando a rimanere nel tema va tenuto conto che al 30 Giugno 2012 la perdita
riportata dal conto economico è stata di 855 mila Euri, contro quella di 4,59 milioni
sostenuta negli stessi 6 mesi del 2011. Si tratta d'un miglioramento di tutto rispetto,
come non è di poco conto di questi tempi il presentare una posizione finanziaria positiva
(6,5 milioni di Euri).
. . - Quanto all'attività svolta dall'Azienda va sottolineato come "l'infrastruttura di rete
"in fibra ottica Retelit, per capacità e densità" -come afferma la stessa Società- "sia in
"grado di rispondere al meglio alla crescente domanda di banda trasmissiva". Non per
nulla recentemente RETELIT s'è aggiudicata la commessa di 20 milioni di dollari (cliente
il "Pentagono"/Difesa Usa), riguardante progettazione e realizzazione di una rete a
banda larga che collegherà le basi Usa in Italia con il Medio Oriente e i Balcani. Vi è poi
la realizzazione del collegamento dell'area milanese di Telecity Group, il principale
provider europeo di data center indipendenti da carrier di telecomunicazioni.
. . - Tornando al titolo ed al suo warrant ricordiamo che il rapporto di sottoscrizione
per le nuove azioni (ripetiamo scadenza 31 Dicembre 2012) è di 1 nuova azione al
prezzo di E 0,50 per 1 warrant presentato.
. . - Per avere ben presenti i notevoli scostamenti dei prezzi dei due strumenti
finanziari forse è utile osservare i seguenti valori teorici (in Euri):
. . . . . . . Prezzo azione . . . . . Prezzo warrant
. . . . . 0,60 . . . . . . . . . . . . . . . . .0,10
. . . . . 0,59 (-1,67%) . . . . . . . . . .0,09 (. -9,00%)
. . . . . 0,58 (-1,69%) . . . . . . . . . .0,08 (-11,11%)
. . . . . 0,57 (-1,72%) . . . . . . . . . .0,07 (-12,50%)
. . . . . 0,56 (-1,75%) . . . . . . . . . .0,06 (-14,29%)
. . . . . 0,55 (-1,78%) . . . . . . . . . .0,05 (-16,67%)
. . . . . 0,54 (-1,82%) . . . . . . . . . .0,04 (-20,00%)
. . . . . etc. . . etc . . . etc . . .
. . - Ovviamente, in caso di rialzo delle due quotazioni, vedremmo riportati
scostamenti contrassegnati dal segno algebrico opposto. Ancora una volta
va ricordato che dopo il 31 dicembre 2012 il warrant verrà azzerato, perdendo
perciò ogni valore.
A rileggerci in un prossimo messaggio
e tanti rispettosi saluti a tutti. pedrito.
- Sabato 20 Ottobre 2012 -
- RETELIT: UN LEADER DEL SUO SETTORE
. . - RETELIT è uno dei principali operatori italiani di servizi dati e infrastrutture per il
mercato delle telecomunicazioni. L'infrastruttura di rete in fibra ottica Retelint, per
capillarità e densità, è in grado di rispondere al meglio alla crescente domanda di banda
trasmissiva. Al 30 Giugno 2012 Retelit disponeva di una rete in fibra ottica proprietaria
di 7'436 mk di cui 1'893 km in àmbito urbano.
. . - Sostanzialmente e sinteticamente per RETELIT si potrebbe dire:
1 - Settore di attività ricercato ed economicamente ottimo;
2 - Previsioni delle attività operative a medio e medio-lungo termine ottime;
3 - Posizione finanziaria positiva.
. . - RETELIT, dunque, guarda al medio e medio-lungo termine. Venerdì scorso il titolo
quotato a Milano (€ 0,5525) ha perso il 6,20%, mentre il warrant (E 0,06) ha perso il
24,81%. Considerati questi momentanei valori il titolo potrebbe essere ritenuto 'junk'
(spazzatura), ma, almeno stando ai fatti, non dovrebbe essere così.
. . - Per Azienda e titolo vanno considerati tempi medi e medio-lunghi. Il Piano
industriale 2012-2016 ci indica quale sarebbe il miglioramento della redditività
operativa. Per il 2016, infatti, si prevedono ricavi per 93,4 milioni di Euri (36,9 milioni
nel 2012), vale a dire una crescita media annua del 26%, nonché un risultato operativo
lordo di 28,8 milioni (9,3 milioni nel 2012), con un incremento annuo del 32,7%, ed un
utile netto a cominciare dal 2013.
. . - Continuando a rimanere nel tema va tenuto conto che al 30 Giugno 2012 la perdita
riportata dal conto economico è stata di 855 mila Euri, contro quella di 4,59 milioni
sostenuta negli stessi 6 mesi del 2011. Si tratta d'un miglioramento di tutto rispetto,
come non è di poco conto di questi tempi il presentare una posizione finanziaria positiva
(6,5 milioni di Euri).
. . - Quanto all'attività svolta dall'Azienda va sottolineato come "l'infrastruttura di rete
"in fibra ottica Retelit, per capacità e densità" -come afferma la stessa Società- "sia in
"grado di rispondere al meglio alla crescente domanda di banda trasmissiva". Non per
nulla recentemente RETELIT s'è aggiudicata la commessa di 20 milioni di dollari (cliente
il "Pentagono"/Difesa Usa), riguardante progettazione e realizzazione di una rete a
banda larga che collegherà le basi Usa in Italia con il Medio Oriente e i Balcani. Vi è poi
la realizzazione del collegamento dell'area milanese di Telecity Group, il principale
provider europeo di data center indipendenti da carrier di telecomunicazioni.
. . - Tornando al titolo ed al suo warrant ricordiamo che il rapporto di sottoscrizione
per le nuove azioni (ripetiamo scadenza 31 Dicembre 2012) è di 1 nuova azione al
prezzo di E 0,50 per 1 warrant presentato.
. . - Per avere ben presenti i notevoli scostamenti dei prezzi dei due strumenti
finanziari forse è utile osservare i seguenti valori teorici (in Euri):
. . . . . . . Prezzo azione . . . . . Prezzo warrant
. . . . . 0,60 . . . . . . . . . . . . . . . . .0,10
. . . . . 0,59 (-1,67%) . . . . . . . . . .0,09 (. -9,00%)
. . . . . 0,58 (-1,69%) . . . . . . . . . .0,08 (-11,11%)
. . . . . 0,57 (-1,72%) . . . . . . . . . .0,07 (-12,50%)
. . . . . 0,56 (-1,75%) . . . . . . . . . .0,06 (-14,29%)
. . . . . 0,55 (-1,78%) . . . . . . . . . .0,05 (-16,67%)
. . . . . 0,54 (-1,82%) . . . . . . . . . .0,04 (-20,00%)
. . . . . etc. . . etc . . . etc . . .
. . - Ovviamente, in caso di rialzo delle due quotazioni, vedremmo riportati
scostamenti contrassegnati dal segno algebrico opposto. Ancora una volta
va ricordato che dopo il 31 dicembre 2012 il warrant verrà azzerato, perdendo
perciò ogni valore.
A rileggerci in un prossimo messaggio
e tanti rispettosi saluti a tutti. pedrito.