Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Riduzione rit fiscale dal 27% al 20% sugli interessi conti deposito
Ciao a tutti,
qualcuno riesce ad ipotizzare come potrebbe essere apllicata
la riduzione ad esempio sulle operazioni di vincolo recentemente fatte con l'accredito anticipato degli interessi?
Ciao a tutti,
qualcuno riesce ad ipotizzare come potrebbe essere apllicata
la riduzione ad esempio sulle operazioni di vincolo recentemente fatte con l'accredito anticipato degli interessi?
9. La misura dell’aliquota di cui al comma 6 si applica agli interessi, ai premi e ad ogni altro
provento di cui all’articolo 44 del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 divenuti esigibili e ai redditi diversi realizzati a decorrere dal 1° gennaio 2012
Grazie mille per l'indicazione.
Quindi se interpreto bene il il comma 9 dell'art 2 del DL, la ritenuta fiscale del 20 % anzichè quella del 27%, si applica solamente alle operazioni di vincolo su Conto Deposito, che prevedano la corresponsione dell'interesse in via posticipata, ovviamente per le scadenze
oltre la data di entrata in vigore del DL. E' così anche secondo te?
Buonpomeriggio a tutti!
Azzardiamo un esempio...apro un CD e investo del denaro il 1 settembre con corresponsione anticipata degli interessi. Che ritenuta fiscale mi applicano??????
Che casino!!!!!!!!!!
Buonpomeriggio a tutti!
Azzardiamo un esempio...apro un CD e investo del denaro il 1 settembre con corresponsione anticipata degli interessi. Che ritenuta fiscale mi applicano??????
Che casino!!!!!!!!!!
Buonpomeriggio a tutti!
Azzardiamo un esempio...apro un CD e investo del denaro il 1 settembre con corresponsione anticipata degli interessi. Che ritenuta fiscale mi applicano??????
Che casino!!!!!!!!!!
Le ritenute operate all'erario vanno pagate nel momento in cui vengono liquidati gli interessi.
Quindi direi che se gli interessi sono anticipati la tassazione applicata e' del 27%, se sono posticipati la tassazione applicata e' quella vigente nel momento della liquidazione degli interessi.
Le ritenute operate all'erario vanno pagate nel momento in cui vengono liquidati gli interessi.
Quindi direi che se gli interessi sono anticipati la tassazione applicata e' del 27%, se sono posticipati la tassazione applicata e' quella vigente nel momento della liquidazione degli interessi.